OBBEDIENZA DI BASE:
+56
La Dea
Ilenia
alessia81
catamarana
77casual
Kikka&Chicco
marti
Marietto
frisby
Francesco & Bingo
carlo&giovanna
alepeo
manola
Giuliaeco
ila89
roby56
fra*rocky & alice*
Giuseppe & Jack
LadyDarkness
Cleo
monti
Midori
Marsilvia
Novella & Amelie
Marty*Jodie
guanda80
Sergio & Dory
ilune
L e l e
Stefano Del Cucina
bebeking
˝Chiara˝
Supro
Gianni&Giotto
Cry & Cherry
Giuggy
Andrea
Adele
Elena
ItaloEvil
Chiara
Monica_v
Mathys e Santy
Milla & Elvis
Siria
daysleeper
*Marta*
debby&totò
TGaia22
Donata&Lea
Ottavia
Peritas87
Veronica
Kiara
emlin
Stefy
60 partecipanti
I Jack Russell in Italia :: La Cura e l'Educazione del Jack :: Consigli utili (manuale di sopravvivenza)
Pagina 3 di 9
Pagina 3 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
NEWS!!! Sophie oggi ha imparato il "terra". Certo, lo fa solo sul divano o sulla poltrona, ma ci stiamo lavorando!! Sono proprio contenta, avevo quasi perso le speranze!
Ottavia- Numero di messaggi : 470
Età : 38
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 01.04.08
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Ottavia ha scritto:NEWS!!! Sophie oggi ha imparato il "terra". Certo, lo fa solo sul divano o sulla poltrona, ma ci stiamo lavorando!! Sono proprio contenta, avevo quasi perso le speranze!
Ehm ehm.... grazie emlin!....
emlin- Numero di messaggi : 1462
Età : 37
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 17.03.08
emlin- Numero di messaggi : 1462
Età : 37
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
E' vero! Grazie emlin!! Non ci avevo proprio pensato io che potesse riuscirci sulla poltrona...
Ottavia- Numero di messaggi : 470
Età : 38
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 01.04.08
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Zoe per ora sa fare il seduto(quando gli gira a lei), ma forse avrei dovuto insegnargli prima il no....sigh!!! Approposito per insegnargli a venire vicino a me quando la chiamo come posso fare? Se gioca o ci sono altri animali non mi calcola molto e se la chiamo non mi segue, come posso insegnarglielo?
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Ho insegnato i comandi solamente a Siria . Sa fare seduta , terra , dare la zampa e frulla , quando le dico "no" sa che sta facendo una cosa sbagliata. B'è , anche Megghie sa che se parlo in modo arrabbiato ha combinato qualche cosa che non bisogna fare .Non cerco di addestrarla perchè è molto timida , forse i suoi precedenti padroni la avevano trattata male .
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
daysleeper ha scritto:Zoe per ora sa fare il seduto(quando gli gira a lei), ma forse avrei dovuto insegnargli prima il no....sigh!!! Approposito per insegnargli a venire vicino a me quando la chiamo come posso fare? Se gioca o ci sono altri animali non mi calcola molto e se la chiamo non mi segue, come posso insegnarglielo?
Inizia a premiarla con bocconcini a lei graditi (ne basta uno mini alla volta) e con la voce anche solo se ti guarda mentre passeggiate: è un modo per farle capire che la sua attenzione nei tuoi confronti è molto gradita... e scoprirai presto che, al di là del bocconcino-premio, questi tappetti ci tengono da morire ad essere approvati!
Perchè il richiamo sia efficace ci vuole a monte un lavoro sull'attenzione che convinca il cucciolo che stare vicino a noi (nessuno pretende di averli costantemente al piede, sarebbe snaturare qualsiasi cane ed i jack più di altri... ma è opportuno che non spariscano all'orizzonte, per contro!) è molto più vantaggioso che farsi i cavoli propri: visti gli stimoli innumerevoli che le piccole pesti sanno cogliere (persone, altri cani, a volte persino solo una foglia che cade...), non è facile, ma complimenti, bocconcini costanza e pazienza danno rapidamente ottimi frutti, vedrai!
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Ieri sera le ho insegnato "terra" ma non so avevo l'impressione che per lei non fosse un divertimento, io le do il biscottino le faccio le carezze e il brava e tutto il resto ma o forse perchè lei era stanca o perchè non lo vedeva come un gioco faceva una faccia.....miii tipo questa
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
grazie a questa importante guida sono riuscita assieme al mio ragazzo ad insegnare al mio Elvis il "no", seduto, terra, op, in piedi (su 2 zampe), twist e il "qui"..ha 8 mesi e secondo me è già davvero molto bravo lui (e forse anche io ad insegnarli!?!?).
ho notato però che tende ad eseguire i comandi in base alla posizione della mano o del corpo, piuttosto che in base al comando vocale da me pronunciato, è normale??
quando era più piccolino e faceva i bisognini dove non doveva e magari non me ne ero accorta, lo capivo subito perchè tornava con le orecchie basse..
tutto questo finchè siamo a casa però.
invece quando usciamo e sta al guinzaglio tira e va dove vuole, oppure tende a fermarsi ed impuntarsi..come posso fare per insegnarli ad avere un comportamento "decente"??
quando lo lascio libero tende a non ascoltare più, e torna difficilmente ai richiami.
come posso fare?
ho notato però che tende ad eseguire i comandi in base alla posizione della mano o del corpo, piuttosto che in base al comando vocale da me pronunciato, è normale??
quando era più piccolino e faceva i bisognini dove non doveva e magari non me ne ero accorta, lo capivo subito perchè tornava con le orecchie basse..
tutto questo finchè siamo a casa però.
invece quando usciamo e sta al guinzaglio tira e va dove vuole, oppure tende a fermarsi ed impuntarsi..come posso fare per insegnarli ad avere un comportamento "decente"??
quando lo lascio libero tende a non ascoltare più, e torna difficilmente ai richiami.
come posso fare?
Milla & Elvis- Numero di messaggi : 25
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 27.01.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
quoto Kiara,ma non sarà facile ,queste simpatiche canaglie amano anche farci dannare!!!Kiara ha scritto:daysleeper ha scritto:Zoe per ora sa fare il seduto(quando gli gira a lei), ma forse avrei dovuto insegnargli prima il no....sigh!!! Approposito per insegnargli a venire vicino a me quando la chiamo come posso fare? Se gioca o ci sono altri animali non mi calcola molto e se la chiamo non mi segue, come posso insegnarglielo?
Inizia a premiarla con bocconcini a lei graditi (ne basta uno mini alla volta) e con la voce anche solo se ti guarda mentre passeggiate: è un modo per farle capire che la sua attenzione nei tuoi confronti è molto gradita... e scoprirai presto che, al di là del bocconcino-premio, questi tappetti ci tengono da morire ad essere approvati!
Perchè il richiamo sia efficace ci vuole a monte un lavoro sull'attenzione che convinca il cucciolo che stare vicino a noi (nessuno pretende di averli costantemente al piede, sarebbe snaturare qualsiasi cane ed i jack più di altri... ma è opportuno che non spariscano all'orizzonte, per contro!) è molto più vantaggioso che farsi i cavoli propri: visti gli stimoli innumerevoli che le piccole pesti sanno cogliere (persone, altri cani, a volte persino solo una foglia che cade...), non è facile, ma complimenti, bocconcini costanza e pazienza danno rapidamente ottimi frutti, vedrai!
Mathys e Santy- Numero di messaggi : 2251
Età : 54
Località : svizzera
Data d'iscrizione : 18.01.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Milla & Elvis ha scritto:ho notato però che tende ad eseguire i comandi in base alla posizione della mano o del corpo, piuttosto che in base al comando vocale da me pronunciato, è normale??
E' normale nel senso che nei cani la comunicazione non-verbale (espressioni facciali, posture del corpo, etc) prevale nettamente su quella verbale e loro quindi sono più abili di noi a coglierla e ad utilizzarla: non per niente quando si insegna solitamente il comando verbale subentra dopo che il cane ha colto un segnale corporeo ed imparato a distinguerlo rispondendo correttamente. Prova pian piano ad eliminare qualsiasi gesto (tipo mano che indica giù per il TERRA o simili) che finora hai accoppiato al comando verbale e a limitarti a questo e, soprattutto, non avere fretta: lascia a Elvis il tempo di pensare dopo che ha ascoltato il tuo comando, senza aiutarlo con gesti di sorta... vedrai che ci arriva!
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Ciao.
Sto studiando per (tentare di) dare le nozioni base a Birba e, come sempre, avrei bisogno dei Vostri suggerimenti (leggete pure Aiuto, Aiuto, Aiuto).
Seduta: l'ha capito ma... non lo fa sempre...
Vieni: ha capito perfettamente che avrà un premio e, se è in giro in giardino e la chiamo, arriva come un razzo !
Resta: ha capito perfettamente che avrà un premio e sto insistendo su questo comando perchè credo sia mOlto importante.
Palla: porta e lascia, ha capito perfettamente che avrà un premio, mi mette la palla in mano (la riprende se cade e/o si sposta dalla mia mano) e appena la lascia guarda alternativamente la mano dove tengo il premio e me in trepidante attesa (del premio) !
... ma... le passeggiate al guinzaglio sono imbarazzanti.
Mi fermo spessissimo perchè tIra come un "cane da tiro" ma quando "le girano" azzanna il guinzaglio, tira come una forsennata (in ogni direzione) e lo morde mastica con tutta la sua forza (se continua così sarò costretta a usarne uno con la catenella di metallo perchè quello di tessuto lo mangerà e lo strapperà !)
Mantenendo una calma inaudita (che fatica) cerco di farla venire vicino (quanche volta si avvicina per il premio ma poi ricomincia), le intimo il lascia, ho provato anche con un deciso No (conosce il significato), ho provato anche ad ignorarla e lasciarla tirare ma "non riesco ad uscirne".
So di sbagliare (non so dove) ma l'unica cosa che mi sembra di capire è che vuole essere lasciata libera (come in giardino) ma deve imparare a stare al guinzaglio.
Critiche, consigli & Company ?!?!?!
Comunque grAzie, grAzie, grAzie a tutti !
Monica
Sto studiando per (tentare di) dare le nozioni base a Birba e, come sempre, avrei bisogno dei Vostri suggerimenti (leggete pure Aiuto, Aiuto, Aiuto).
Seduta: l'ha capito ma... non lo fa sempre...
Vieni: ha capito perfettamente che avrà un premio e, se è in giro in giardino e la chiamo, arriva come un razzo !
Resta: ha capito perfettamente che avrà un premio e sto insistendo su questo comando perchè credo sia mOlto importante.
Palla: porta e lascia, ha capito perfettamente che avrà un premio, mi mette la palla in mano (la riprende se cade e/o si sposta dalla mia mano) e appena la lascia guarda alternativamente la mano dove tengo il premio e me in trepidante attesa (del premio) !
... ma... le passeggiate al guinzaglio sono imbarazzanti.
Mi fermo spessissimo perchè tIra come un "cane da tiro" ma quando "le girano" azzanna il guinzaglio, tira come una forsennata (in ogni direzione) e lo morde mastica con tutta la sua forza (se continua così sarò costretta a usarne uno con la catenella di metallo perchè quello di tessuto lo mangerà e lo strapperà !)
Mantenendo una calma inaudita (che fatica) cerco di farla venire vicino (quanche volta si avvicina per il premio ma poi ricomincia), le intimo il lascia, ho provato anche con un deciso No (conosce il significato), ho provato anche ad ignorarla e lasciarla tirare ma "non riesco ad uscirne".
So di sbagliare (non so dove) ma l'unica cosa che mi sembra di capire è che vuole essere lasciata libera (come in giardino) ma deve imparare a stare al guinzaglio.
Critiche, consigli & Company ?!?!?!
Comunque grAzie, grAzie, grAzie a tutti !
Monica
Monica_v- Numero di messaggi : 230
Località : Verona
Data d'iscrizione : 26.02.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
io non ti posso essere d'aiuto...anche Mathys tira al guinzaglio ,l'addestatrice del corso cuccioloni mi ha detto che ogniqualvolta tira(cioè sempre)mi devo fermare finchè lei non si gia a guardarmi,quindi premiarla,quindi riprovare...risultato:in passeggiata facciamo un passo ogni mezz'ora
Mathys e Santy- Numero di messaggi : 2251
Età : 54
Località : svizzera
Data d'iscrizione : 18.01.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Kiara ha scritto:Milla & Elvis ha scritto:ho notato però che tende ad eseguire i comandi in base alla posizione della mano o del corpo, piuttosto che in base al comando vocale da me pronunciato, è normale??
E' normale nel senso che nei cani la comunicazione non-verbale (espressioni facciali, posture del corpo, etc) prevale nettamente su quella verbale e loro quindi sono più abili di noi a coglierla e ad utilizzarla: non per niente quando si insegna solitamente il comando verbale subentra dopo che il cane ha colto un segnale corporeo ed imparato a distinguerlo rispondendo correttamente. Prova pian piano ad eliminare qualsiasi gesto (tipo mano che indica giù per il TERRA o simili) che finora hai accoppiato al comando verbale e a limitarti a questo e, soprattutto, non avere fretta: lascia a Elvis il tempo di pensare dopo che ha ascoltato il tuo comando, senza aiutarlo con gesti di sorta... vedrai che ci arriva!
Non sono completamente d'accordo, ma poi ognuno può agire come meglio crede per l'addestramento del cane da tartufo io ho visionato alcuni dvd, in cui la prima cosa da fare e creare del feeling con il cane, stabilire chi è il capo ed insegnargli quei pochi esercizi base come il qui, seduto, resta, su, porta. Ho imparato ed ho studiato il mio cane e con il mio cane, vi dirò che è stato molto affascinante, la comunicazione a gesti è più chiara per loro perchè più naturale, mentre noi a volte neanche ce ne accorgiamo pensateci un attimo, quante volte voi fate qualcosa ed il vostro cane risponde di conseguenza? Comunque, Patty è in grado di eseguire tutto ciò che sa fare sia con il comando verbale che con quello gestuale (ovviamente mi sono studiata un gesto per ogni cosa) e riesce anche a capire tramite le mie occhiate od espressioni facciali alcune cose. Io mi sono divertita molto a studiarla, stuzzicarla ed a spingerla a fare sempre meglio.......e mi sono resa conto che lei ne è molto felice
Chiara- Numero di messaggi : 3071
Età : 42
Località : Rende
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
In verità, Chiara, anche io sono più portata a cercare di mettermi sulla lunghezza d'onda di Tina (quindi usando molto la comunicazione gestuale) che a "pretendere" che lei capisca le mie parole... anche perchè ho scoperto che, diversamente dal mio primo cane, per lei sono più importanti gesti e sguardi che non frasi (anche se è sensibilissima alle variazioni di tono).
Quello che suggerivo a Milla era solo per ampliare le modalità di comunicazione tra lei ed Elvis, sviluppando nel piccolo una capacità in più (distinguere i comandi vocali) proprio come scrivevi tu a proposito di Patty.
Secondo me, riducendo i gesti che accompagnano un "ordine" comunque non si inibisce nè si cancella la capacità del cane di interpretare i gesti (anche perchè lui ne coglie alcuni che noi non ci accorgiamo nemmeno di fare): lo vedo portando Tina alla scuola cinofila, lì si passa in fretta al comando verbale, ciò non toglie che per lei il gesto della mia mano verso il basso continui a significare TERRA esattamente come la parola.
Quello che suggerivo a Milla era solo per ampliare le modalità di comunicazione tra lei ed Elvis, sviluppando nel piccolo una capacità in più (distinguere i comandi vocali) proprio come scrivevi tu a proposito di Patty.
Secondo me, riducendo i gesti che accompagnano un "ordine" comunque non si inibisce nè si cancella la capacità del cane di interpretare i gesti (anche perchè lui ne coglie alcuni che noi non ci accorgiamo nemmeno di fare): lo vedo portando Tina alla scuola cinofila, lì si passa in fretta al comando verbale, ciò non toglie che per lei il gesto della mia mano verso il basso continui a significare TERRA esattamente come la parola.
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
A me appena preparo il bocconcino in mano si siede prima del comando...mannaggiaaaaaaaaaaaaaa
ItaloEvil- Numero di messaggi : 336
Età : 35
Località : Lanciano
Data d'iscrizione : 02.12.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
ItaloEvil ha scritto:A me appena preparo il bocconcino in mano si siede prima del comando...mannaggiaaaaaaaaaaaaaa
E' normalissimo! Sono intelligenti...e tu fregalo e dagli un altro comando!
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Io cerco di farlo rivenire dietro a me e rifarglielo...ma niente...mannaggia! XD
Mi frega! XD
Comunque qualche volta appena riesco a vedere mentre piega le zampe posteriori gli dò il comando! XD
Mi frega! XD
Comunque qualche volta appena riesco a vedere mentre piega le zampe posteriori gli dò il comando! XD
ItaloEvil- Numero di messaggi : 336
Età : 35
Località : Lanciano
Data d'iscrizione : 02.12.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
il segreto è mettere mano al premio solo dopo che le hai dato l'ordine e dopo che lei lo ha eseguito........ovviamente deve passare pochissimo tempo da quando fa a quando la premi......ma non penso che avrai problemi specialmente se ti munisci di un contenitore dei premi attaccato alla cintura, io lo uso ed è comodissimo, il mio è un sacchetto che sembra una borsetta in materiale sintetico, è grande 10x6 cm. CiaoooItaloEvil ha scritto:A me appena preparo il bocconcino in mano si siede prima del comando...mannaggiaaaaaaaaaaaaaa
Chiara- Numero di messaggi : 3071
Età : 42
Località : Rende
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Hum...il fatto è che leggo che bisogna prima farglielo vedere il bocconcino...
Comunque proverò! Grazie! :)
Ps: è un lui
Comunque proverò! Grazie! :)
Ps: è un lui
ItaloEvil- Numero di messaggi : 336
Età : 35
Località : Lanciano
Data d'iscrizione : 02.12.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Farglielo vadere ? Questa mi è nuova..........immagino che se facessi una cosa del genere il cane si siederebbe e aspetterebbe fiducioso il croccantino, senza pensare all'esercizio....... tra l'altro la cosa mi sembra tipo un ricatto "te lo do se......" ed il rapporto non dovrebbe essere impostato così. Anche quando devi insegnare esercizi nuovi in cui c'è bisogno di uno stimolo per aiutare la comprensione dell'esercizio, la cosa devi gestirla bene.......il fulcro non deve essere il croccantino, specialmente se questo ti porta a non ottenere la giusta attenzione da parte del cane.
Ci sono metodi di addestramento che non contemplano l'uso di rinforzi di tipo mangereggio.......ad alcuni cani basta una carezza dal padrone per sentirsi gratificati........dipende dal cane e dal tipo di rapporto che si è impostato con lui
ps: scusa, non avevo capito comunque prova e vediamo cosa succede.......
Ci sono metodi di addestramento che non contemplano l'uso di rinforzi di tipo mangereggio.......ad alcuni cani basta una carezza dal padrone per sentirsi gratificati........dipende dal cane e dal tipo di rapporto che si è impostato con lui
ps: scusa, non avevo capito comunque prova e vediamo cosa succede.......
Chiara- Numero di messaggi : 3071
Età : 42
Località : Rende
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Mathys e Santy ha scritto:io non ti posso essere d'aiuto...anche Mathys tira al guinzaglio ,l'addestatrice del corso cuccioloni mi ha detto che ogniqualvolta tira(cioè sempre)mi devo fermare finchè lei non si gia a guardarmi,quindi premiarla,quindi riprovare...risultato:in passeggiata facciamo un passo ogni mezz'ora
Ah ah..mi ricordi qualcuno...
Adele- Numero di messaggi : 186
Età : 43
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
Chiara ha scritto:Farglielo vadere ? Questa mi è nuova..........immagino che se facessi una cosa del genere il cane si siederebbe e aspetterebbe fiducioso il croccantino, senza pensare all'esercizio....... tra l'altro la cosa mi sembra tipo un ricatto "te lo do se......" ed il rapporto non dovrebbe essere impostato così. Anche quando devi insegnare esercizi nuovi in cui c'è bisogno di uno stimolo per aiutare la comprensione dell'esercizio, la cosa devi gestirla bene.......il fulcro non deve essere il croccantino, specialmente se questo ti porta a non ottenere la giusta attenzione da parte del cane.
Ci sono metodi di addestramento che non contemplano l'uso di rinforzi di tipo mangereggio.......ad alcuni cani basta una carezza dal padrone per sentirsi gratificati........dipende dal cane e dal tipo di rapporto che si è impostato con lui
ps: scusa, non avevo capito comunque prova e vediamo cosa succede.......
Di niente!
Per "prova e vediamo cosa succede" a cosa ti riferisci?
ItaloEvil- Numero di messaggi : 336
Età : 35
Località : Lanciano
Data d'iscrizione : 02.12.09
Re: OBBEDIENZA DI BASE:
ItaloEvil ha scritto:Hum...il fatto è che leggo che bisogna prima farglielo vedere il bocconcino...
Comunque proverò! Grazie! :)
Ps: è un lui
ItaloEvil ha scritto:Chiara ha scritto:Farglielo vadere ? Questa mi è nuova..........immagino che se facessi una cosa del genere il cane si siederebbe e aspetterebbe fiducioso il croccantino, senza pensare all'esercizio....... tra l'altro la cosa mi sembra tipo un ricatto "te lo do se......" ed il rapporto non dovrebbe essere impostato così. Anche quando devi insegnare esercizi nuovi in cui c'è bisogno di uno stimolo per aiutare la comprensione dell'esercizio, la cosa devi gestirla bene.......il fulcro non deve essere il croccantino, specialmente se questo ti porta a non ottenere la giusta attenzione da parte del cane.
Ci sono metodi di addestramento che non contemplano l'uso di rinforzi di tipo mangereggio.......ad alcuni cani basta una carezza dal padrone per sentirsi gratificati........dipende dal cane e dal tipo di rapporto che si è impostato con lui
ps: scusa, non avevo capito comunque prova e vediamo cosa succede.......
Di niente!
Per "prova e vediamo cosa succede" a cosa ti riferisci?
provo a vedere se io ho capito. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Pagina 3 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Argomenti simili
» Corsi obbedienza di base
» Corso di obbedienza e consiglio.
» Educazione base
» Corso cuccioli ed obbedienza
» Quando portalo al corso di obbedienza?
» Corso di obbedienza e consiglio.
» Educazione base
» Corso cuccioli ed obbedienza
» Quando portalo al corso di obbedienza?
I Jack Russell in Italia :: La Cura e l'Educazione del Jack :: Consigli utili (manuale di sopravvivenza)
Pagina 3 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo