Corso cuccioli ed obbedienza
+8
bebeking
Giuliaeco
Kiara
Patrizia
Marsilvia
bea e penelope
Elena
Lupo2k
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Corso cuccioli ed obbedienza
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio in merito all'inizio di un corso cuccioli per la nostra jackina.
Ho dato una sfogliata al forum e mi sono reso conto di quanto sia fondamentale per educare correttamente il cane e per instaurare un'ottimale rapporto con il proprietario.
Mi è rimasto, però, un dubbio per quanto riguarda il prezzo perchè in giro si sentono le cifre più disparate.
Ho fatto un colloquio di più di un'ora con la ragazza che gestisce un centro di addestramento che utilizza il metodo dolce. Sentite le nostre esigenze, ha formulato un programma personalizzato da svolgersi in 6 lezioni individuali di un'ora l'una. Il costo è di 40 euro ciascuna, che scenderebbero a 35 se prendessimo il pacchetto da 12 ore.
Considerando che si tratterebbe di un corso puppy ed obbedienza per la nostra piccola di 3 mesi, secondo voi come prezzo potrebbe andare?
ho bisogno di un consiglio in merito all'inizio di un corso cuccioli per la nostra jackina.
Ho dato una sfogliata al forum e mi sono reso conto di quanto sia fondamentale per educare correttamente il cane e per instaurare un'ottimale rapporto con il proprietario.
Mi è rimasto, però, un dubbio per quanto riguarda il prezzo perchè in giro si sentono le cifre più disparate.
Ho fatto un colloquio di più di un'ora con la ragazza che gestisce un centro di addestramento che utilizza il metodo dolce. Sentite le nostre esigenze, ha formulato un programma personalizzato da svolgersi in 6 lezioni individuali di un'ora l'una. Il costo è di 40 euro ciascuna, che scenderebbero a 35 se prendessimo il pacchetto da 12 ore.
Considerando che si tratterebbe di un corso puppy ed obbedienza per la nostra piccola di 3 mesi, secondo voi come prezzo potrebbe andare?
Lupo2k- Numero di messaggi : 56
Età : 43
Località : Tra Riviera e Graticolato
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Ne abbiamo parlato moltissime volte. Il prezzo varia a seconda delle regioni d'Italia.
Usa il "Cerca" e vedrai che troverai la risposta a questa tua domanda
Usa il "Cerca" e vedrai che troverai la risposta a questa tua domanda
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Come anticipato nel post, ho passato la pausa pranzo a cercare ma non ho trovato nulla di particolarmente entusiasmante. Grazie comunque. :)
Lupo2k- Numero di messaggi : 56
Età : 43
Località : Tra Riviera e Graticolato
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
I prezzi variano però più o meno la fascia di prezzo è dai 25 ai 40 euro...
forse essendo un corso per un cucciolo puoi vedere di trovare qualcosa a meno anche perchè un cucciolo un'ora di lezione non la reggerà mai, però non so quale possa essere il mercato veneto!
Mio parere personale, io il corso inizierei a farlo dai 5 mesi quando è un po' più grandino!
forse essendo un corso per un cucciolo puoi vedere di trovare qualcosa a meno anche perchè un cucciolo un'ora di lezione non la reggerà mai, però non so quale possa essere il mercato veneto!
Mio parere personale, io il corso inizierei a farlo dai 5 mesi quando è un po' più grandino!
bea e penelope- Numero di messaggi : 919
Età : 41
Località : roma/firenze
Data d'iscrizione : 22.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
ti dico la mia esperienza:
lezioni individuali (io, il mio cane e l'addestratrice in un campo recintato tutto per noi), durata della lezione 1 ora circa (ma spesso si sforava anche di 1 quarto d'ora e non ho mai pagato sovrapprezzi), si fanno brevi sedute di addestramento (10 min circa per ciascun comando o abilità insegnata o da perfezionare) e poi il canuzzo viene lasciato libero di sfogarsi tra una sessione e l'altra (nel senso che gl lasci fare per qualche minuto il cavolo che vuole, altrimenti se l'addestramento è troppo serrato lo stressi...)
non c'è un numero di lezioni fissato, anche perché la velocità di apprendimento del cane, la bravura del proprietario nell'interagire e farsi capire dal suo cane, il grado di soddisfazione di cane e proprietario in quello che si sta facendo/imparando, variano da cane a cane e da persona a persona...
la morale era: finché hai voglia, tempo, soldi e tu e il cane vi divertite, venite e passeremo dall'educazione di base, a quella avanzata etc e se poi ti rompi e vorresti passare ad altro (tipo agility o altre specialità ti indirizzo verso i centri che lo fanno)
costo a lezione: 25 euro (per un periodo sono andata a lezione con due cani, facevamo 1 ora e mezza e pagavo 30 euro)
poi la nostra addestratrice ha sospeso le lezioni perché incinta e ci ha suggerito di continuare con una sua collega che lavora presso un centro in svizzera (noi siamo molto vicini al confine) e lì pagavo 27 euro (stesso sitema con la differenza che lì c'erano anche tutte le attrezzature per l'agility quindi volendo si poteva fare anche quello).
Il mio consiglio: accertati che usino davvero il metodo gentile...sono in molti quelli che dicono di usarlo e poi li vedi strattonare i cani perché non eseguono i comandi impartiti o li vedi usare i collari a strozzo...che di gentile non hanno un c***o...
Per accertartene chiedi di poter assistere ad una lezione, non "acquistare" a scatola chiusa o semplicemente basandoti sulla parola loro o di chi ha frequentato il corso...fai in modo di poter vedere con i tuoi occhi come lavorano e solo se ti sta bene quello che hai visto prendi accordi e metti mano al portafoglio...
Male non sarebbe chiedere anche che tipo di studi hanno fatto questi addestratori...come e dove si sono formati e che certificazioni hanno per svolgere la loro professione...
di ciarlatano ce ne sono in giro troppi...e poi se consideri che di fatture non se ne vede neanche l'ombra...si fa in fretta ad improvvisarsi addestratori...occhio...
lezioni individuali (io, il mio cane e l'addestratrice in un campo recintato tutto per noi), durata della lezione 1 ora circa (ma spesso si sforava anche di 1 quarto d'ora e non ho mai pagato sovrapprezzi), si fanno brevi sedute di addestramento (10 min circa per ciascun comando o abilità insegnata o da perfezionare) e poi il canuzzo viene lasciato libero di sfogarsi tra una sessione e l'altra (nel senso che gl lasci fare per qualche minuto il cavolo che vuole, altrimenti se l'addestramento è troppo serrato lo stressi...)
non c'è un numero di lezioni fissato, anche perché la velocità di apprendimento del cane, la bravura del proprietario nell'interagire e farsi capire dal suo cane, il grado di soddisfazione di cane e proprietario in quello che si sta facendo/imparando, variano da cane a cane e da persona a persona...
la morale era: finché hai voglia, tempo, soldi e tu e il cane vi divertite, venite e passeremo dall'educazione di base, a quella avanzata etc e se poi ti rompi e vorresti passare ad altro (tipo agility o altre specialità ti indirizzo verso i centri che lo fanno)
costo a lezione: 25 euro (per un periodo sono andata a lezione con due cani, facevamo 1 ora e mezza e pagavo 30 euro)
poi la nostra addestratrice ha sospeso le lezioni perché incinta e ci ha suggerito di continuare con una sua collega che lavora presso un centro in svizzera (noi siamo molto vicini al confine) e lì pagavo 27 euro (stesso sitema con la differenza che lì c'erano anche tutte le attrezzature per l'agility quindi volendo si poteva fare anche quello).
Il mio consiglio: accertati che usino davvero il metodo gentile...sono in molti quelli che dicono di usarlo e poi li vedi strattonare i cani perché non eseguono i comandi impartiti o li vedi usare i collari a strozzo...che di gentile non hanno un c***o...
Per accertartene chiedi di poter assistere ad una lezione, non "acquistare" a scatola chiusa o semplicemente basandoti sulla parola loro o di chi ha frequentato il corso...fai in modo di poter vedere con i tuoi occhi come lavorano e solo se ti sta bene quello che hai visto prendi accordi e metti mano al portafoglio...
Male non sarebbe chiedere anche che tipo di studi hanno fatto questi addestratori...come e dove si sono formati e che certificazioni hanno per svolgere la loro professione...
di ciarlatano ce ne sono in giro troppi...e poi se consideri che di fatture non se ne vede neanche l'ombra...si fa in fretta ad improvvisarsi addestratori...occhio...
Marsilvia- Numero di messaggi : 1151
Età : 48
Località : solbiate
Data d'iscrizione : 01.07.09
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Lupo2k ha scritto:Come anticipato nel post, ho passato la pausa pranzo a cercare ma non ho trovato nulla di particolarmente entusiasmante. Grazie comunque. :)
Guarda qui, è esattamente quello che chiedi tu
http://www.jackrussellitalia.com/domande-dubbi-e-chiarimenti-f3/costo-lezioni-di-addestramento-t5940.htm?highlight=costo
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Elena ha scritto:
Guarda qui, è esattamente quello che chiedi tu
http://www.jackrussellitalia.com/domande-dubbi-e-chiarimenti-f3/costo-lezioni-di-addestramento-t5940.htm?highlight=costo
Grazie. Ero già incappato anche in quel topic ma non mi aveva particolarmente appagato, forse per i pochi reply...tra l'altro alla ragazza in questione avevano chiesto 30 euri per l'incontro "preparatorio" mentre a noi è stato fatto gratis.
Ho fatto varie ricerche in internet ed ho trovato una manciata di centri nella mia zona, diciamo nel raggio di 30km, ma francamente non so di quale fidarmi. A parole esercitano tutti il metodo gentile, sono esperti ed operano per il benessere del cane. Il fatto è che, se mi metto a girarli tutti, mi ritrovo con il cane di 6 mesi ed il corso puppy va a farsi benedire...
Avevo capito che 40 euri non sono proprio il miglior prezzo che si trova in giro, ma vorrei sapere se sono una truffa o se vale comunque la pena spenderli per un corso individuale "su misura" per il mio cane. :)
Lupo2k- Numero di messaggi : 56
Età : 43
Località : Tra Riviera e Graticolato
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Lupo2k ha scritto:Elena ha scritto:
Guarda qui, è esattamente quello che chiedi tu
http://www.jackrussellitalia.com/domande-dubbi-e-chiarimenti-f3/costo-lezioni-di-addestramento-t5940.htm?highlight=costo
Grazie. Ero già incappato anche in quel topic ma non mi aveva particolarmente appagato, forse per i pochi reply...tra l'altro alla ragazza in questione avevano chiesto 30 euri per l'incontro "preparatorio" mentre a noi è stato fatto gratis.
Ho fatto varie ricerche in internet ed ho trovato una manciata di centri nella mia zona, diciamo nel raggio di 30km, ma francamente non so di quale fidarmi. A parole esercitano tutti il metodo gentile, sono esperti ed operano per il benessere del cane. Il fatto è che, se mi metto a girarli tutti, mi ritrovo con il cane di 6 mesi ed il corso puppy va a farsi benedire...
Avevo capito che 40 euri non sono proprio il miglior prezzo che si trova in giro, ma vorrei sapere se sono una truffa o se vale comunque la pena spenderli per un corso individuale "su misura" per il mio cane. :)
Io li ho spesi...anche se non è servito a molto
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Grazie mille a tutti per i consigli!
Da persona inesperta, metto altra carne al fuoco.
Si prospetterebbero queste due soluzioni:
1) corso educazione base individuale fatto su misura per nostra cucciola e le nostre esigenze. (circa 6 lezioni da 1 ora, € 40 cad.)
2) corso educazione e addestramento base collettivo con altri cani, un pò orientato verso i cuccioli considerando che ci sono 5-6 piccoli di 2/5 mesi. (circa 12 lezioni da 1 ora, € 18 cad.)
Partendo dal presupposto che entrambi gli addestratori siano competenti e che saremmo disposti anche a spendere 40 euro se ne valesse la pena, secondo voi quale tipologia sarebbe più adatta alla nostra piccola di 3 mesi e mezzo?
Da persona inesperta, metto altra carne al fuoco.
Si prospetterebbero queste due soluzioni:
1) corso educazione base individuale fatto su misura per nostra cucciola e le nostre esigenze. (circa 6 lezioni da 1 ora, € 40 cad.)
2) corso educazione e addestramento base collettivo con altri cani, un pò orientato verso i cuccioli considerando che ci sono 5-6 piccoli di 2/5 mesi. (circa 12 lezioni da 1 ora, € 18 cad.)
Partendo dal presupposto che entrambi gli addestratori siano competenti e che saremmo disposti anche a spendere 40 euro se ne valesse la pena, secondo voi quale tipologia sarebbe più adatta alla nostra piccola di 3 mesi e mezzo?
Lupo2k- Numero di messaggi : 56
Età : 43
Località : Tra Riviera e Graticolato
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Io sceglierei la 2...così oltre che l'obbedienza il cucciolo fa anche socializzazione.
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Anche io seconda opzione... si divertirà molto di più potendosi scaricare socializzando con altri cuccioli!!
Sono solo un po' perplessa su come gestire 6 cuccioli tutti insieme alle primissime lezioni, ma se fanno così sicuramente hanno metodi testati ed efficaci!
Sono solo un po' perplessa su come gestire 6 cuccioli tutti insieme alle primissime lezioni, ma se fanno così sicuramente hanno metodi testati ed efficaci!
bea e penelope- Numero di messaggi : 919
Età : 41
Località : roma/firenze
Data d'iscrizione : 22.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Da educatrice cinofila, ti dico, non spendere soldi, se il tuo cucciolo non ha problemi, tipo che ringhia se vede un'altro cane, abbaia e scappa se vede persone che non conosce, se il tuo cucciolo è equilibrato, portalo in una buona scuola quando avrà almeno sei mesi.Le classi Puppy fanno solo guadagnare senza fare fatica e chi le fa! Chi deve pagare l'affitto a fine mese, non servono a niente, ripeto se il tuo piccolo non ha problemi.Lavoro con i cani da 20 anni e non ho mai fatto classi Puppy
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Patrizia ha scritto:Da educatrice cinofila, ti dico, non spendere soldi, se il tuo cucciolo non ha problemi, tipo che ringhia se vede un'altro cane, abbaia e scappa se vede persone che non conosce, se il tuo cucciolo è equilibrato, portalo in una buona scuola quando avrà almeno sei mesi.Le classi Puppy fanno solo guadagnare senza fare fatica e chi le fa! Chi deve pagare l'affitto a fine mese, non servono a niente, ripeto se il tuo piccolo non ha problemi.Lavoro con i cani da 20 anni e non ho mai fatto classi Puppy
Condivido. Se trovi un'area verde frequentata da altri cani, ottieni lo stesso livello di socializzazione senza spendere un soldo. Poi, ognuno fa le sue scelte...
Concordo anche con chi ha scritto che un'ora di lezione individuale, coi tempi di attenzione di un cucciolo, non ha molto senso
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Ottimo ragazzi, faremo tesoro dei vostri consigli. Ho sentito che nei corsi puppy, oltre alla socializzazione, spiegano anche con capire il linguaggio del cane e come evitare di commettere errori durante l'educazione. Si tratta di dritte illuminanti o è sempre aria fritta?
Lupo2k- Numero di messaggi : 56
Età : 43
Località : Tra Riviera e Graticolato
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Lupo2k ha scritto:Ottimo ragazzi, faremo tesoro dei vostri consigli. Ho sentito che nei corsi puppy, oltre alla socializzazione, spiegano anche con capire il linguaggio del cane e come evitare di commettere errori durante l'educazione. Si tratta di dritte illuminanti o è sempre aria fritta?
Mah, son cose di cui si parla anche ai corsi base di obbedienza: se hai già esperienza con i cani, ti sembra spesso la scoperta dell'acqua calda, però per i neofiti può essere d'aiuto, a qualcuno si apre proprio un mondo...
Io in generale trovo più utili le lezioni collettive, anche se si perde più tempo: il cane impara a lavorare anche in condizioni di "disturbo", dando attenzione solo a te anche se ci sono nelle vicinanze altri cani, il che è molto utile. Cani perfetti in lezione individuale sono capaci di diventare totalmente anarchici al parco solo perchè ci sono altri stimoli intorno.
In una classe, persino le attese al paletto tra un turno di esercizi e l'altro hanno un loro significato: certo il cane un po' si scoccia (le prime volte, i più abbaiano o frignano), ma poi quando lavora di nuovo è più carico e comunque impara che non è ovvio essere sempre al centro dell'attenzione (quando non tocca a te, di solito l'istruttore ti invita ad allontanarti dal tuo cane e a seguire il lavoro di chi è di turno)
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Kiara ha scritto:Lupo2k ha scritto:Ottimo ragazzi, faremo tesoro dei vostri consigli. Ho sentito che nei corsi puppy, oltre alla socializzazione, spiegano anche con capire il linguaggio del cane e come evitare di commettere errori durante l'educazione. Si tratta di dritte illuminanti o è sempre aria fritta?
Mah, son cose di cui si parla anche ai corsi base di obbedienza: se hai già esperienza con i cani, ti sembra spesso la scoperta dell'acqua calda, però per i neofiti può essere d'aiuto, a qualcuno si apre proprio un mondo...
Noi siamo alla prima esperienza ma, prima di prendere la jackina, abbiamo letto libri sulla razza ed altri su come comunicare con la piccola (ad esempio, "L'uomo che sussurra ai cani"). Questo, sommato ai suggerimenti dell'allevatore e a quanto letto nel forum, ci ha fatto scoprire un diverso modo di vivere il cane e di interpretarne il linguaggio. Non so, però, se sia sufficiente o se ai puppy insegnino altro di più illuminante.
Comunque sia, cercheremo di fare più socializzazione possibile e, se ci riusciremo, le insegneremo anche qualche comando. Per il momento sa fare "seduta" e "zampa", ma per "terra" non c'è niente da fare. Pazienza, pazienza, pazienza.
Lupo2k- Numero di messaggi : 56
Età : 43
Località : Tra Riviera e Graticolato
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Patrizia ha scritto:Da educatrice cinofila, ti dico, non spendere soldi, se il tuo cucciolo non ha problemi, tipo che ringhia se vede un'altro cane, abbaia e scappa se vede persone che non conosce, se il tuo cucciolo è equilibrato, portalo in una buona scuola quando avrà almeno sei mesi.Le classi Puppy fanno solo guadagnare senza fare fatica e chi le fa! Chi deve pagare l'affitto a fine mese, non servono a niente, ripeto se il tuo piccolo non ha problemi.Lavoro con i cani da 20 anni e non ho mai fatto classi Puppy
Girando per il forum ho recuperato questo commento xche' sabato andrò in un centro cinofilo x valutare un percorso da intraprendere con Lia.. Ciò che c'è scritto qui pero' mi lascia un po' perplessa,in effetti Lia non e' un cane 'difficile' o con problemi.
Cosa ne pensate?!
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Lia ha scritto:Patrizia ha scritto:Da educatrice cinofila, ti dico, non spendere soldi, se il tuo cucciolo non ha problemi, tipo che ringhia se vede un'altro cane, abbaia e scappa se vede persone che non conosce, se il tuo cucciolo è equilibrato, portalo in una buona scuola quando avrà almeno sei mesi.Le classi Puppy fanno solo guadagnare senza fare fatica e chi le fa! Chi deve pagare l'affitto a fine mese, non servono a niente, ripeto se il tuo piccolo non ha problemi.Lavoro con i cani da 20 anni e non ho mai fatto classi Puppy
Girando per il forum ho recuperato questo commento xche' sabato andrò in un centro cinofilo x valutare un percorso da intraprendere con Lia.. Ciò che c'è scritto qui pero' mi lascia un po' perplessa,in effetti Lia non e' un cane 'difficile' o con problemi.
Cosa ne pensate?!
non ricordo chi sia patrizia. sicuramente saprà la sua.
certamente, se ci sono 20 cuccioli in una classe, sarà bubbaraglia.
ma lascia stare il commento. noi non abbiamo fatto un corso con più cuccioli, ma non penso ci sia tanta differenza. già a 2 mesi sono capacissimi di apprendere, e quello che apprendono rimarrà bello impresso. certamente non avranno le capacità di concentrazione di un adulto. ma poi fondamentalmente, non è il cane che deve apprendere, ma il padrone.
quando hai capito i metodi, la tempistica, gli errori da evitare, puoi andare avanti da sola, magari con l'aiuto di un libro o video. se ti interessa andare avanti.
altrimenti rimani con le cose importanti, e che anche un cucciolo di 2-3 mesi è capace di imparare; il richiamo, comandi come il fermo, il resta, il piede, la condotta al guinzaglio ecc ecc.
giulia, se pensi che sia una cosa che ti piace, hai tempo e possibilità, assolutamente vai!!!
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Ti pagherò una cena mi dai sempre ottimi consigli!!
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Lia ha scritto:Ti pagherò una cena mi dai sempre ottimi consigli!!
aspetterei prima di lanciarmi in certe dichiarazioni...
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Be' ma il consiglio x le notti in bianco aveva funzionato sono certa che funzionerà anche questo
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Lia ha scritto:
Be' ma il consiglio x le notti in bianco aveva funzionato sono certa che funzionerà anche questo
Bebe è piccoletto ma mangia come un leone marino! Però del leone marino ha solo l'appetito...BUAHAHAHAHAHAHH!
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Elena ha scritto:Lia ha scritto:
Be' ma il consiglio x le notti in bianco aveva funzionato sono certa che funzionerà anche questo
Bebe è piccoletto ma mangia come un leone marino! Però del leone marino ha solo l'appetito...BUAHAHAHAHAHAHH!
Non fosse per la scarsa tolleranza di Paola (che peraltro ha tutte le ragioni), credo che la cosa da leone marino cui bebe ambirebbe di più sarebbe l'harem
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
ahahahahahahah quoto!!!!Kiara ha scritto:Elena ha scritto:Lia ha scritto:
Be' ma il consiglio x le notti in bianco aveva funzionato sono certa che funzionerà anche questo
Bebe è piccoletto ma mangia come un leone marino! Però del leone marino ha solo l'appetito...BUAHAHAHAHAHAHH!
Non fosse per la scarsa tolleranza di Paola (che peraltro ha tutte le ragioni), credo che la cosa da leone marino cui bebe ambirebbe di più sarebbe l'harem
˝Chiara˝- Numero di messaggi : 6007
Età : 39
Località : Pordenone
Data d'iscrizione : 23.06.09
Re: Corso cuccioli ed obbedienza
Ciao!
Molto interessante questo argomento!!
Io ho iniziato un corso da due settimane.
Le prime due lezioni si sono svolte con cuccioli (5-6 mesi) e cani già adulti (13-14 mesi), alcuni cani frequentavano il corso già da mesi, altri come me erano alle prime armi. Classe mista insomma! Abbiamo lavorato sulle basi tipo seduto, alt, piede e mi sono trovata bene.
Molto importante è non esagerare con i cuccioli, bisogna fermare la lezione molto prima dei cani adulti! Ovvio che durante le pause si annoiano un po (Floh ad esempio ficca la testa nell'erba in cerca di lumache, vermi ecc), ma capita anche che osservino interessati come gli altri fanno gli esercizi. Personalmente trovo positiva questo mix di quattrozampe! Ad esempio a fine lezione Floh appare molto divertita e rilassata anche con i cani grandi (American Staffordshire, dogo argentino..) di cui di solito si fida poco.
Ieri invece ho provato una puppy class con un'altra istruttrice della stessa associazione e non mi ha convinto. Trovo più difficile concentrarsi con solo cuccioli e forse, data la tenera età, metodo troppo dolce! Non fraintendete... Sono contraria allo strattonare e al forzare, ma non mi convince un metodo basato SOLO sul premio, cioè una rondella di wurstel ogni 5 minuti! Il cucciolo fa gli esercizi solo per arrivare al premio e senza concentrarsi su ciò che fa!
Opinione personale:
- Meglio le classi "miste" rispetto alle puppy class;
- Un bel premio ci sta benone a fine lezione (come un biscottino o un sapore diverso dalle solite crocche) ma durante la lezione i premi migliori sono i nostri complimenti e le nostre carezze!!
Molto interessante questo argomento!!
Io ho iniziato un corso da due settimane.
Le prime due lezioni si sono svolte con cuccioli (5-6 mesi) e cani già adulti (13-14 mesi), alcuni cani frequentavano il corso già da mesi, altri come me erano alle prime armi. Classe mista insomma! Abbiamo lavorato sulle basi tipo seduto, alt, piede e mi sono trovata bene.
Molto importante è non esagerare con i cuccioli, bisogna fermare la lezione molto prima dei cani adulti! Ovvio che durante le pause si annoiano un po (Floh ad esempio ficca la testa nell'erba in cerca di lumache, vermi ecc), ma capita anche che osservino interessati come gli altri fanno gli esercizi. Personalmente trovo positiva questo mix di quattrozampe! Ad esempio a fine lezione Floh appare molto divertita e rilassata anche con i cani grandi (American Staffordshire, dogo argentino..) di cui di solito si fida poco.
Ieri invece ho provato una puppy class con un'altra istruttrice della stessa associazione e non mi ha convinto. Trovo più difficile concentrarsi con solo cuccioli e forse, data la tenera età, metodo troppo dolce! Non fraintendete... Sono contraria allo strattonare e al forzare, ma non mi convince un metodo basato SOLO sul premio, cioè una rondella di wurstel ogni 5 minuti! Il cucciolo fa gli esercizi solo per arrivare al premio e senza concentrarsi su ciò che fa!
Opinione personale:
- Meglio le classi "miste" rispetto alle puppy class;
- Un bel premio ci sta benone a fine lezione (come un biscottino o un sapore diverso dalle solite crocche) ma durante la lezione i premi migliori sono i nostri complimenti e le nostre carezze!!
MissCat- Numero di messaggi : 880
Età : 39
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 14.09.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Corso di obbedienza e consiglio.
» Quando portalo al corso di obbedienza?
» complicità intimità obbedienza...insomma il binomio con il nostro Jack
» corso cuccioli meglio a domicilio o al campo?
» OBBEDIENZA DI BASE:
» Quando portalo al corso di obbedienza?
» complicità intimità obbedienza...insomma il binomio con il nostro Jack
» corso cuccioli meglio a domicilio o al campo?
» OBBEDIENZA DI BASE:
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo