I Jack Russell in Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Classe Lavoro: ancora confusione totale

+14
agostino
massimo cataldi
serny
Stefano Del Cucina
Picasso jack
Nino
Fè "Jonu's JR Kennel"
MascalzoneCanino
Elena
jack64
Utopia
Vanna
jackmania
LadyDarkness
18 partecipanti

Pagina 4 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4

Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da tinpa Gio Nov 05, 2009 12:52 pm

massimo cataldi ha scritto:L'unico modo per me per far si che la prova di lavoro sia obligatoria per l'omologazione di qualsiasi campionato è che la sit, in questo caso faccia domanda all'enci di rimetterla cosi come era stata tolta in precedenza, ma visto che la sit non fara mai questo poichè troppi interessi e iscrizioni di cucciolate da parte di tanti allevamenti che il lavoro non lo considerano in alcun modo, portano tanti soldi nelle casse dell'enci, (vedi lantaka, touch star e compagnia brutta), rimarrà tutto così, sperando che al contrario non peggiori. Detto questo è la sit che decide e non certo noi neanche con 1 milione di firme. Per quanto riguarda cio che ho detto prima Elena, è reale che ad esempio Nino organizza il russell game fair e siamo quattro gatti con sempre gli stessi terriers, se non ci si mobilita per queste cose che incarnano la voglia di lavorare con i nostri cani, tutto quello che si dice non ha senso e si riverela soltanto un consumo di polpastrelli.
Tanti di noi che parlano si fanno tutte le esposizioni e raduni dell'anno anche quelli che non servono,(e sia ben chiaro raduni e show li faccio anche io altrimenti non avrei mai potuto chiudere i campionati che ho chiuso fino ad ora ma li programmo per permettere ai miei cani anche di lavorare). Quando si deve andare in tana chi ha un matrimonio, chi il ciclo, chi si sposa la nonna di 91 anni e chi dice che i km sono troppi. La voglia di far cambiare idea alle societa organizzatrici deve partire da noi con le presenze e la continuità.


Io ho visto i Touchstar in tana e penso che Maurizio voglia continuare a portare i suoi cani, gli si potrebbe parlare e vedere se si smuove qualche cosa.
tinpa
tinpa

Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da tinpa Gio Nov 05, 2009 1:00 pm

Dal mio punto di vista condivido ciò che è stato detto ma si dovrebbe cercare di portare i prezzi delle tane a livelli più popolari, io ho due cani, tutte le volte che vado in tana spendo 30/40 euro, se ci devo andare almeno 20 o 30 volte per avere un cane che lavora capite che ci vogliono 1000 euro.
Una soluzione potrebbe essere quella di aumentare i partecipanti agli allenamenti ma la cosa non è facile, dovremmo accordarci con i proprietari di tane e avere una scala sconti (tipo 10 cani 100 euro) e poi invogliare le persone ad andarci!!!!

Capisco che sarà difficile ma non impossibile.
tinpa
tinpa

Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da Kiara Gio Nov 05, 2009 1:17 pm

LadyDarkness ha scritto: ecco questa è una cosa interessantissima.
l'hanno fatta per i dob, per i border collie di recente, ma con mio sommo stupore anche con i levrieri, molti cani del gruppo 5, molti molossoidi ecc

tutto sta ad avere agganci politici e interessi comuni Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Icon_wink

Curiosità OT: per i border, la prova di lavoro è di sheepdog? Se così, non saranno in molti quelli che riescono a preparare il cane, visto che disporre di un gregge (per quanto piccolo) non è cosa facile.
E nel caso dei molossoidi? Immagino non siano sempre prove di attacco, mica tutte le razze sono per difesa personale...
Kiara
Kiara

Numero di messaggi : 12662
Età : 47
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.03.08

http://www.chiaraspadetti.it

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da LadyDarkness Gio Nov 05, 2009 1:29 pm

Per i border ci sono i campi appositi di sheepdog, con pecore e/o anatre apposite, per i molossoidi sono prove sia di attacco, ma soprattutto di equilibrio mentale (gli propongono situazioni differenti e devono reagire nel modo giusto) insomma ogni razza ha la sua attitudine, la sua preparazione e i suoi "campi di addestramento".
LadyDarkness
LadyDarkness

Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da Kiara Gio Nov 05, 2009 2:07 pm

LadyDarkness ha scritto:Per i border ci sono i campi appositi di sheepdog, con pecore e/o anatre apposite, per i molossoidi sono prove sia di attacco, ma soprattutto di equilibrio mentale (gli propongono situazioni differenti e devono reagire nel modo giusto) insomma ogni razza ha la sua attitudine, la sua preparazione e i suoi "campi di addestramento".

Grazie per l'informazione Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Icon_wink
Kiara
Kiara

Numero di messaggi : 12662
Età : 47
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.03.08

http://www.chiaraspadetti.it

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da Utopia Gio Nov 05, 2009 3:03 pm

tinpa ha scritto:Dal mio punto di vista condivido ciò che è stato detto ma si dovrebbe cercare di portare i prezzi delle tane a livelli più popolari, io ho due cani, tutte le volte che vado in tana spendo 30/40 euro, se ci devo andare almeno 20 o 30 volte per avere un cane che lavora capite che ci vogliono 1000 euro.
Una soluzione potrebbe essere quella di aumentare i partecipanti agli allenamenti ma la cosa non è facile, dovremmo accordarci con i proprietari di tane e avere una scala sconti (tipo 10 cani 100 euro) e poi invogliare le persone ad andarci!!!!

Capisco che sarà difficile ma non impossibile.
Sono d'accordo anche considerato che un'ora di lezione di equitazione costa presso a poco la stessa cifra ma l'impegno economico diverso.
Sarebbe più giusto per i cani in preparazione pagare una quota mensile sull'esempio degli altri tipi di addestramento
Utopia
Utopia

Numero di messaggi : 901
Età : 60
Località : Cerveteri
Data d'iscrizione : 30.10.08

http://www.cairnterrier.it

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da massimo cataldi Gio Nov 05, 2009 3:37 pm

certo che hanno iniziato, ma almeno lo hanno fatto... e per le linee da lavoro, secondo me non dovrebbe nemmeno porsi il problema... questo è un cane da lavoro!!!

Ciao

Guasko

Iniziare e lavorare sono due cose ben diverse e per quanto riguarda linee da lavoro e non, bhe questo è reale perchè purtroppo non tutti i jack russell attuali vengono da cani da lavoro. Cosa vuoi dirmi che tutti i jrt che sono presenti in Italia lavorano solo perchè lo standard dice "cane da lavoro"? Non mi sembra proprio. Non so se a Rio Salso c'eri ma non mi è sembrato di vedere tutti questi cani anche solo interezzati al selvatico. Se touchstar i cani li fa lavorare non lo so ma comunque non sono cani adatti a lavorare sotto terra perchè non hanno la conformazione adatta per farlo, poi se qualcuno ha interesse per il selvatico questo è un altro discorso. Ho visto anche scottish lavorare in tana ma spesso rimaneva incastrato, quindi.
massimo cataldi
massimo cataldi

Numero di messaggi : 497
Località : colleferro
Data d'iscrizione : 15.12.08

http://www.mambosjacks.com

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da Utopia Gio Nov 05, 2009 3:47 pm

Credo che bisogna distinguere il cane da prove e il cane da caccia vera e propria.
E' accaduto in tante altre razze da caccia e non.
E' vero come dici che iniziare e lavorare sono due cose diverse ma intanto è un'inizio.
Non si può chiedere a tutti i terrieristi di imbracciare in fucile ma sicuramente le prove sono qualcosa di meglio che frequentare esclusivamente le expò.
Io stessa ho imparato più cose sulla mia razza andando per boschi che non sui libri.
Utopia
Utopia

Numero di messaggi : 901
Età : 60
Località : Cerveteri
Data d'iscrizione : 30.10.08

http://www.cairnterrier.it

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da massimo cataldi Gio Nov 05, 2009 6:57 pm

a proposito utopia, non ci avevo fatto caso, ma te hai i cairn a cerveteri? No perchè prossimamente vengo li per iniziare una mia Parson a cinghiale per la prossima stagione venatoria. Che ne pensi di incontrarci? Fammi sapere.
massimo cataldi
massimo cataldi

Numero di messaggi : 497
Località : colleferro
Data d'iscrizione : 15.12.08

http://www.mambosjacks.com

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da LadyDarkness Gio Nov 05, 2009 7:11 pm

massimo secondo me vi siete già incontrati Very Happy
molliconeeeee
LadyDarkness
LadyDarkness

Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da jack64 Gio Nov 05, 2009 7:45 pm

utopia sei l'unica persona insieme a lady ,e pochi altri ,che usa il cervello quando parla ,tutti gli altri prima di parlare vadino a vedere come lavorano i bassotti ,e gli jagd ma quelli veri ,che no fanno parte della sit.non è vero che tutte le razze vengono selezioante per le due cose lavoro e caccia,io ti posso assicurare che tutti i bassotti,e gli jagd che fanno le prove di lavoro a caccia aperta vanno a caccia ,il tuo discorso fila per quanto riguarda i cani da ferma e da cerca,.utopia sei grande
jack64
jack64

Numero di messaggi : 329
Età : 69
Località : maremma
Data d'iscrizione : 16.12.08

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da musmus Gio Nov 05, 2009 8:50 pm

tutto bello e condivisibile.inutile aggiungere altro. ovviamente mi paicerebbe andare in tana ma chi ha il tempo di farlo?? sono già in ritiro sabbatico dalle expo fino al prossimo anno..
cmq leggendo i vari post mi domandavo... é già così difficle produrre un jack corretto... selezionarne uno bravo e bello é possibile? certo che se nessuno ci prova mai lo sapremo e il jack sarà destinato, come gran parte delle razze da lavoro, ad essere separato in casa ;-)

l'esempio italiano c'é : Generation III, e guarda caso sempre grazie a giorgia:-)).
musmus
musmus

Numero di messaggi : 2072
Località : valle d'aosta
Data d'iscrizione : 04.08.08

http://www.timberjack.it

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da massimo cataldi Gio Nov 05, 2009 10:02 pm

nei Parson già è realta e sono sicuro che ci si può riuscire anche nei Jack, sempre lavorando su cani giusti, anche se si deve partire da primi lir. Sinceramente ho visto cani in molte prove di lavoro che si magari possono anche lavorare discretamente ma che per i quali o meglio le quali non spenderei neanche un centesimo per una monta perchè pieni di difetti di base che per essere corretti ci vorrebbe troppo tempo e magari non sparirebbero mai. Ad esempio Cabiria è una cagnetta che lavora bene e che è allo stesso tempo strutturalmente corretta e quella è una cagna da lavorarci sopra, poi sta naturalmente a Diana darle un maschio adatto per quello che lei intende fare (o perlomeno per quello che lei dice di voler fare), certo che se intende fare cani per il lavoro con una costruzione corretta e poi la copre con mirmidon non c'è più speranza.
massimo cataldi
massimo cataldi

Numero di messaggi : 497
Località : colleferro
Data d'iscrizione : 15.12.08

http://www.mambosjacks.com

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da MascalzoneCanino Gio Nov 05, 2009 10:32 pm

sarò fortunato... io ho 6 Jack e lavorano in 5, sia in artificiale che naturale. Caro Tinpa, se hai un cane che per lavorare devi allenarlo 20-30 volte, lascia stare... il cane che lavora, 2 o 3 volte ed è pronto...

Ciao

Guasko
MascalzoneCanino
MascalzoneCanino

Numero di messaggi : 5238
Età : 64
Località : Vercelli
Data d'iscrizione : 16.01.09

http://mascalzonecanino.webs.com

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da MascalzoneCanino Gio Nov 05, 2009 10:38 pm

massimo cataldi ha scritto:

Iniziare e lavorare sono due cose ben diverse e per quanto riguarda linee da lavoro e non, bhe questo è reale perchè purtroppo non tutti i jack russell attuali vengono da cani da lavoro. Cosa vuoi dirmi che tutti i jrt che sono presenti in Italia lavorano solo perchè lo standard dice "cane da lavoro"? Non mi sembra proprio. Non so se a Rio Salso c'eri ma non mi è sembrato di vedere tutti questi cani anche solo interezzati al selvatico. Se touchstar i cani li fa lavorare non lo so ma comunque non sono cani adatti a lavorare sotto terra perchè non hanno la conformazione adatta per farlo, poi se qualcuno ha interesse per il selvatico questo è un altro discorso. Ho visto anche scottish lavorare in tana ma spesso rimaneva incastrato, quindi.

no a Rio Salso nn c'ero, è vero che iniziare e lavorare nn è la stessa cosa, ma chi inizia almeno ha una speranza di andare avanti. Poi, sicuramente nel DNA, il Jack ha questo, basta risvegliarlo, è vero però il discorso morfologico, un cane senza buone angolature, senza uno span giusto, il carattere forte, ecc... non può, "fisicamente", lavorare...

Ciao

Guasko
MascalzoneCanino
MascalzoneCanino

Numero di messaggi : 5238
Età : 64
Località : Vercelli
Data d'iscrizione : 16.01.09

http://mascalzonecanino.webs.com

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da MascalzoneCanino Gio Nov 05, 2009 10:43 pm

musmus ha scritto:
cmq leggendo i vari post mi domandavo... é già così difficle produrre un jack corretto... selezionarne uno bravo e bello é possibile? certo che se nessuno ci prova mai lo sapremo e il jack sarà destinato, come gran parte delle razze da lavoro, ad essere separato in casa ;-)

l'esempio italiano c'é : Generation III, e guarda caso sempre grazie a giorgia:-)).

guarda che, se a un Jack, manca una delle 2 cose, nn è un Jack caro musmus... un Jack "corretto", come dici tu, se nn ha il carattere o il fisico da tana, nn è un Jack e basta... il reverendo gli sparerebbe...

Ciao

Guasko
MascalzoneCanino
MascalzoneCanino

Numero di messaggi : 5238
Età : 64
Località : Vercelli
Data d'iscrizione : 16.01.09

http://mascalzonecanino.webs.com

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da MascalzoneCanino Gio Nov 05, 2009 10:50 pm

comunque, cari Nino e Michele... sapete quanti cani non spannabili c'erano al raduno Jack di Varese? Tanti...
MascalzoneCanino
MascalzoneCanino

Numero di messaggi : 5238
Età : 64
Località : Vercelli
Data d'iscrizione : 16.01.09

http://mascalzonecanino.webs.com

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da Utopia Ven Nov 06, 2009 7:58 am

massimo cataldi ha scritto:a proposito utopia, non ci avevo fatto caso, ma te hai i cairn a cerveteri? No perchè prossimamente vengo li per iniziare una mia Parson a cinghiale per la prossima stagione venatoria. Che ne pensi di incontrarci? Fammi sapere.
Nino me lo aveva già anticipato Nino.
Quando vuoi...sarà un piacere.
In pm ti mando il mio cell.
Utopia
Utopia

Numero di messaggi : 901
Età : 60
Località : Cerveteri
Data d'iscrizione : 30.10.08

http://www.cairnterrier.it

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da Utopia Ven Nov 06, 2009 8:09 am

musmus ha scritto:tutto bello e condivisibile.inutile aggiungere altro. ovviamente mi paicerebbe andare in tana ma chi ha il tempo di farlo?? sono già in ritiro sabbatico dalle expo fino al prossimo anno..
cmq leggendo i vari post mi domandavo... é già così difficle produrre un jack corretto... selezionarne uno bravo e bello é possibile? certo che se nessuno ci prova mai lo sapremo e il jack sarà destinato, come gran parte delle razze da lavoro, ad essere separato in casa ;-)

l'esempio italiano c'é : Generation III, e guarda caso sempre grazie a giorgia:-)).
Credo che rispetto ad altre razze terrier siete molto avvantaggiati:
1)avete una base genetica larghissima dalla quale attingere
2)fortunatamente il Jack è una razza che ha lavorato (intendo il lavoro vero) fino a pochi anni fà
3)Non sarete molti in Europa a usare ancora i cani a caccia ma siete sicuramente più numerosi chein altre razze

Sempre rifacendomi ai dobermann:e' logico che quando venti anni fà si è cominciato a immettere sangue da lavoro in questa razza si è tornati indietro nella selezione morfologica ma grazie anche alla collaborazione tra i diversi allevatori (la collaborazione è un elemento chiave per la selezione ma questo è un'altro discorso.. Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Icon_sad )sono riusciti ad avere una bella percentuale di cani belli e bravi.
Utopia
Utopia

Numero di messaggi : 901
Età : 60
Località : Cerveteri
Data d'iscrizione : 30.10.08

http://www.cairnterrier.it

Torna in alto Andare in basso

Classe Lavoro: ancora confusione totale - Pagina 4 Empty Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.