Classe Lavoro: ancora confusione totale
+14
agostino
massimo cataldi
serny
Stefano Del Cucina
Picasso jack
Nino
Fè "Jonu's JR Kennel"
MascalzoneCanino
Elena
jack64
Utopia
Vanna
jackmania
LadyDarkness
18 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Credo che solo l'associazione che presso l'ENCI tutela la razza, quindi la SIT, possa proporre con concrete speranze di successo delle modifiche regolamentari. Sono i soci SIT che hanno questa concreta possibilità. Non sarebbe male che tutti coloro ai quali interessano eventuali modifiche regolamentari e che siano proprietari di Jack, si facciano soci SIT. D'altra parte mi viene una curiosità: ma i Jack sono rappresentati in seno alla SIT proporzionalmente alla loro diffusione o no? Perchè se lo fossero non dovrebbe essere impossibile ottenere l'obiettivo prefissato.
Stefano Del Cucina- Numero di messaggi : 5127
Età : 61
Località : San Giovanni Valdarno
Data d'iscrizione : 13.05.09
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Salve,
Mi sono informata alla sit, in effetti la classe lavoro per i jack è prevista solo nei raduni e speciali!
E io che ho portato West alle internazionali in classe lavoro ho perso tempo perchè ero ignorante ma più di me tutti i giudici e gli assistenti di ring.
In definitiva: iscrivete la classe lavoro solo a raduni o speciali!
Domanda Ma all'estro invece è prevista una classe lavoro?
Perchè io ho segnato west in classe lavoro in Slovenia?!
Nino illuminami tu!
Poi vorrei rispondere a colui che mette in dubbio il CAC in lavoro di West:
Ho visto diversi tuoi post anche nella sezione eventi in merito al fatto che vorresti sapere dove i cani in lavoro gareggiano e ti rispondo: Sarò a Montespertoli con West e Blitz così se sei interessato puoi venire a vedere o magari a competere, oltre ciò entrambi questi due cani non solo lavorano ma gareggiano anche in esposizioni di bellezza in italia e all'estero e hanno anche diversi eccellenti o CAC, quindi sono anche morfologicamente corretti!
Prima di criticare o gettare polvere sul lavoro degli altri dovresti sciaquarti la bocca, nel lavoro non c'è posto per gente sborona ma per persone unite oneste leali pronte ad imparare e che hanno voglia di collaborare per migliorare!
Grazie a Nino e fè per le difese!
Mamma mia che nervoso!!!
Mi sono informata alla sit, in effetti la classe lavoro per i jack è prevista solo nei raduni e speciali!
E io che ho portato West alle internazionali in classe lavoro ho perso tempo perchè ero ignorante ma più di me tutti i giudici e gli assistenti di ring.
In definitiva: iscrivete la classe lavoro solo a raduni o speciali!
Domanda Ma all'estro invece è prevista una classe lavoro?
Perchè io ho segnato west in classe lavoro in Slovenia?!
Nino illuminami tu!
Poi vorrei rispondere a colui che mette in dubbio il CAC in lavoro di West:
Ho visto diversi tuoi post anche nella sezione eventi in merito al fatto che vorresti sapere dove i cani in lavoro gareggiano e ti rispondo: Sarò a Montespertoli con West e Blitz così se sei interessato puoi venire a vedere o magari a competere, oltre ciò entrambi questi due cani non solo lavorano ma gareggiano anche in esposizioni di bellezza in italia e all'estero e hanno anche diversi eccellenti o CAC, quindi sono anche morfologicamente corretti!
Prima di criticare o gettare polvere sul lavoro degli altri dovresti sciaquarti la bocca, nel lavoro non c'è posto per gente sborona ma per persone unite oneste leali pronte ad imparare e che hanno voglia di collaborare per migliorare!
Grazie a Nino e fè per le difese!
Mamma mia che nervoso!!!
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
volevo dire una cosa riguardo la discussione aperta da stefano. Conosco Giorgia e con lei ho parlato parecchie volte e posso dire che è una persona serissima, innamorata della razza e delle sue radici e che, come cerco di fare io ormai da qualche anno, lavora per preservare il vero jrt, quello inglese nella conformazione e nel carattere venatori. Con questo voglio dire che prima di giudicare, conosciamo le persone parliamo con loro e poi traiamo le nostre conclusioni. Ciò che fa grande un progetto, a maggior ragione la selezione di una linea di cani, è guardare i soggetto che si hanno a disposizione con coerenza e realtà, criticando e trovando i "difetti" più che i pregi perchè cosi si puo selezionare nel modo migliore e so che Quario Rondo lo fa. Non pensiamo che il nostro cane sia il migliore sempre anche se spesso non lo è.
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Naturalmente non sto neanche a precisare che sono d'accordissimo per la prova di lavoro, ma fino a che il business sarà così grande non penso si potra fare niente.Troppi soldi intorno ai jack ed è per questo che lo jagd invece è riuscito a fare tutto quello che ha fatto finora perchè non ha mercato. E' un cane da lavoro e basta e questo lo ha preservato nel corso degli anni.
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
chiaramente ti do ragione massimo giorgia è veramente amante di questa razza e lavora selezionando tipicità per carattere e morfologia.
Chiaramente ne west ne blitz ne smeralda sono perfetti, ma cercavo solo di far capire che non si può criticare il lavoro degli altri come è stato fatto senza sapere di che si parla.
spero di non essere passata per quella che si vanta, cerco solo di difendere due cani che per me lavorano e sono morfologicamente corretti, ma che come ho scritto in un'altro post non fanno niente di speciale essendo una razza creata per la tana.
Chiaramente ne west ne blitz ne smeralda sono perfetti, ma cercavo solo di far capire che non si può criticare il lavoro degli altri come è stato fatto senza sapere di che si parla.
spero di non essere passata per quella che si vanta, cerco solo di difendere due cani che per me lavorano e sono morfologicamente corretti, ma che come ho scritto in un'altro post non fanno niente di speciale essendo una razza creata per la tana.
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
per prima cosa: SERENA IO NON TI DIFENDO PERCHE' NON HAI BISOGNO DI DIFESE.
PARLARE A VANVERA E' SEMPRE FACILE.
CONOSCO LEI E ABBASTANZA I SUOI CANI E LA SUA PASSIONE E SINCERMANETE CHI PARLA SENZA GIRARE E SAPERE PER ME NON MERITA NEMMENO RISPOSTA
SERE:
per quanto riguarda la discussione sabato e domenica a varese dopo tante discussioni parole critiche, etc etc, qualcuno (opinione personale) molto intelligente ha detto: ma c'e' il consiglio SIT perche' nessuno si candida e se di conseguenza viene eletto porta avanti tutte ste' cose?
PARLARE A VANVERA E' SEMPRE FACILE.
CONOSCO LEI E ABBASTANZA I SUOI CANI E LA SUA PASSIONE E SINCERMANETE CHI PARLA SENZA GIRARE E SAPERE PER ME NON MERITA NEMMENO RISPOSTA
SERE:
per quanto riguarda la discussione sabato e domenica a varese dopo tante discussioni parole critiche, etc etc, qualcuno (opinione personale) molto intelligente ha detto: ma c'e' il consiglio SIT perche' nessuno si candida e se di conseguenza viene eletto porta avanti tutte ste' cose?
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
agostino ha scritto:
per quanto riguarda la discussione sabato e domenica a varese dopo tante discussioni parole critiche, etc etc, qualcuno (opinione personale) molto intelligente ha detto: ma c'e' il consiglio SIT perche' nessuno si candida e se di conseguenza viene eletto porta avanti tutte ste' cose?
non mi pare tu viva sulla Luna... o sbaglio?
Ciao
Guasko
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
serny ha scritto:Salve,
Mi sono informata alla sit, in effetti la classe lavoro per i jack è prevista solo nei raduni e speciali!
E io che ho portato West alle internazionali in classe lavoro ho perso tempo perchè ero ignorante ma più di me tutti i giudici e gli assistenti di ring.
In definitiva: iscrivete la classe lavoro solo a raduni o speciali!
bella roba... siamo proprio italiani!
p.s. io ho fatto lo stesso serena...
Ciao
Guasko
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
no paolo ma io so benissimo che non posso farlo per il lavoro che ho.
non è una giustificazione a me piacerebbe ma so' gia' di non poter farlo con il poco tempo che ho.
poi sono anche coscente che la mia conoscenza non è cosi' alta da rappresentare i jack in consiglio.
non è una giustificazione a me piacerebbe ma so' gia' di non poter farlo con il poco tempo che ho.
poi sono anche coscente che la mia conoscenza non è cosi' alta da rappresentare i jack in consiglio.
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
agostino ha scritto:ma c'e' il consiglio SIT perche' nessuno si candida e se di conseguenza viene eletto porta avanti tutte ste' cose?
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
serny ha scritto:Salve,
Mi sono informata alla sit, in effetti la classe lavoro per i jack è prevista solo nei raduni e speciali!
E io che ho portato West alle internazionali in classe lavoro ho perso tempo perchè ero ignorante ma più di me tutti i giudici e gli assistenti di ring.
In definitiva: iscrivete la classe lavoro solo a raduni o speciali!
Domanda Ma all'estro invece è prevista una classe lavoro?
Perchè io ho segnato west in classe lavoro in Slovenia?!
Nino illuminami tu!
Poi vorrei rispondere a colui che mette in dubbio il CAC in lavoro di West:
Ho visto diversi tuoi post anche nella sezione eventi in merito al fatto che vorresti sapere dove i cani in lavoro gareggiano e ti rispondo: Sarò a Montespertoli con West e Blitz così se sei interessato puoi venire a vedere o magari a competere, oltre ciò entrambi questi due cani non solo lavorano ma gareggiano anche in esposizioni di bellezza in italia e all'estero e hanno anche diversi eccellenti o CAC, quindi sono anche morfologicamente corretti!
Prima di criticare o gettare polvere sul lavoro degli altri dovresti sciaquarti la bocca, nel lavoro non c'è posto per gente sborona ma per persone unite oneste leali pronte ad imparare e che hanno voglia di collaborare per migliorare!
Grazie a Nino e fè per le difese!
Mamma mia che nervoso!!!
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
vedete queste dimostra la mia ignoranza.
ma nonostante cio' conferma che inutile prendersela ad ogni expo' o raduno.
io da due anni vado in expo e mi diverto
tra quindici gg vado a fare la prova di lavoro perche' lho provata una volta e mi sono divertito ancora di piu'
punto e fine.
certo a tutti farebbe piacere che il proprio cane diventasse campione di qualcosa. ma per ora non mi cambia certo la vita
l'unica conquista e che a verona portero' un mio cucciolo in expo
e per me e' l'inizio
ma nonostante cio' conferma che inutile prendersela ad ogni expo' o raduno.
io da due anni vado in expo e mi diverto
tra quindici gg vado a fare la prova di lavoro perche' lho provata una volta e mi sono divertito ancora di piu'
punto e fine.
certo a tutti farebbe piacere che il proprio cane diventasse campione di qualcosa. ma per ora non mi cambia certo la vita
l'unica conquista e che a verona portero' un mio cucciolo in expo
e per me e' l'inizio
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Scusate non andiamo off topic come al solito, io vorrei, regolamenti alla mano, analizzare la situazione del jack in Italia, senza i sentito dire, perchè mi sembra un'assurdità ragionare su qualcosa che non esiste sulla carta.
Stefano hai rotto le scatole, cerchiamo di rimanere in tema e di non accusare gente che non si conosce.
Allora ritornando al discorso (Veronica puoi ripulirmi il topic per favore?) carte alla mano:
http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php
nel nuovo regolamento la classe lavoro per i jack non c'è, ma nel regolamento ufficiale FCI la classe lavoro è prevista (e quindi il relativo CAC) per il JRT e il PRT da STANDARD. Quindi il problema non è che ci sia o no la classe lavoro, il problema è che C'E' ma in ITALIA l'hanno fatta SPARIRE!!!
Stefano hai rotto le scatole, cerchiamo di rimanere in tema e di non accusare gente che non si conosce.
Allora ritornando al discorso (Veronica puoi ripulirmi il topic per favore?) carte alla mano:
http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php
nel nuovo regolamento la classe lavoro per i jack non c'è, ma nel regolamento ufficiale FCI la classe lavoro è prevista (e quindi il relativo CAC) per il JRT e il PRT da STANDARD. Quindi il problema non è che ci sia o no la classe lavoro, il problema è che C'E' ma in ITALIA l'hanno fatta SPARIRE!!!
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Scusate, ma per capire meglio, che senso avrebbe averla fatta sparire?
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 44
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Perchè così si può diventare campioni italiani senza prova di lavoro.
Oltretutto neanche sul sito SIT si menziona la classe lavoro:
Cari Soci,
forse molti di voi hanno già avuto occasione di visitare il sito dell’ENCI e prendere visione del "Regolamento generale
delle manifestazioni canine" ed il "Regolamento speciale delle esposizioni canine", in vigore dal 1 gennaio 2009 (attualmente lo
trovate nei Documenti nella pagina Manifestazioni del sito www.enci.it)
Le novità per tutti gli espositori sono:
- l’introduzione della classe Intermedia aperta ai soggetti fra i 15 e 24 mesi;
- la classe Veterani aperta ai soggetti di 8 anni compiuti.
- Il Cac e la riserva potranno essere assegnati mettendo a confronto la classe intermedia con la classe libera;
- Veterani: in questa classe non possono essere assegnati né il Cac né il Cacib; i soggetti possono concorrere al titolo
di migliore di razza purché abbiano ottenuto la qualifica di 1° eccellente.
Vi invitiamo comunque a prendere visione del nuovo Regolamento.
Il Consiglio Direttivo
Non stiamo parlando di una classe inutile come la puppy o la veterani che abbiamo nei raduni... che è solo per piacere, per divertirsi, per ricordare.. Parliamo di una classe che nelle razze SERIE e TUTELATE è il MUST per diventare campioni!!
Oltretutto neanche sul sito SIT si menziona la classe lavoro:
Cari Soci,
forse molti di voi hanno già avuto occasione di visitare il sito dell’ENCI e prendere visione del "Regolamento generale
delle manifestazioni canine" ed il "Regolamento speciale delle esposizioni canine", in vigore dal 1 gennaio 2009 (attualmente lo
trovate nei Documenti nella pagina Manifestazioni del sito www.enci.it)
Le novità per tutti gli espositori sono:
- l’introduzione della classe Intermedia aperta ai soggetti fra i 15 e 24 mesi;
- la classe Veterani aperta ai soggetti di 8 anni compiuti.
- Il Cac e la riserva potranno essere assegnati mettendo a confronto la classe intermedia con la classe libera;
- Veterani: in questa classe non possono essere assegnati né il Cac né il Cacib; i soggetti possono concorrere al titolo
di migliore di razza purché abbiano ottenuto la qualifica di 1° eccellente.
Vi invitiamo comunque a prendere visione del nuovo Regolamento.
Il Consiglio Direttivo
Non stiamo parlando di una classe inutile come la puppy o la veterani che abbiamo nei raduni... che è solo per piacere, per divertirsi, per ricordare.. Parliamo di una classe che nelle razze SERIE e TUTELATE è il MUST per diventare campioni!!
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
agostino ha scritto:erikaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!
come che senso
Ago scusa, non mi brontolare!!!Lo sapete che io mi sto avvicinando pian pianino a tutte ste regole!!!!
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 44
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Riprendendo poi il regolamento ENCI il JRT e il PRT vengono definite razza sottoposta a prova di lavoro per la proclamazione a campione internazionale di bellezza.
Mentre per il campionato italiano non gliene frega una cippa della prova di lavoro menzionato nello standard FCI.
Quindi in Italia hanno trovato questa "scappatoia".
Siccome sono una con i piedi per terra, non posso aspettarmi che in Italia venga riconosciuta la prova di lavoro ai fini del campionato, potremmo provare ad intraprendere la strada fantastica che hanno intrapreso i borderisti, cioè la possibilità di chiudere il campionato sia in libera che in lavoro. Ovviamente parlo sempre di cani ROI.
Continuando con l' allegato n° 4 al Regolamento speciale delle esposizioni canine, non si fa menzione alcuna dei CAC per i terrier, ne della classe lavoro, che di fatto, in Italia, non esiste.
Per altre razze, è stata disposta l’apertura della classe lavoro (samoiedo, siberian husky, groenlandese ed
alaskan malamute) ed il CACIB potrà essere rilasciato anche ai soggetti in tale classe. I soggetti potranno
accedere alla classe lavoro, a seguito del superamento di una appropriata prova. MA per i campionato italiano di bellezza tale prova non serve, e quindi anche qua lasciano libera scelta su come selezionare un cane (attitudini al lavoro o attitudini da pupazzo) senza troncare le gambe a nessuno.
Penso che questo sia il futuro..
Mentre per il campionato italiano non gliene frega una cippa della prova di lavoro menzionato nello standard FCI.
Quindi in Italia hanno trovato questa "scappatoia".
Siccome sono una con i piedi per terra, non posso aspettarmi che in Italia venga riconosciuta la prova di lavoro ai fini del campionato, potremmo provare ad intraprendere la strada fantastica che hanno intrapreso i borderisti, cioè la possibilità di chiudere il campionato sia in libera che in lavoro. Ovviamente parlo sempre di cani ROI.
Continuando con l' allegato n° 4 al Regolamento speciale delle esposizioni canine, non si fa menzione alcuna dei CAC per i terrier, ne della classe lavoro, che di fatto, in Italia, non esiste.
Per altre razze, è stata disposta l’apertura della classe lavoro (samoiedo, siberian husky, groenlandese ed
alaskan malamute) ed il CACIB potrà essere rilasciato anche ai soggetti in tale classe. I soggetti potranno
accedere alla classe lavoro, a seguito del superamento di una appropriata prova. MA per i campionato italiano di bellezza tale prova non serve, e quindi anche qua lasciano libera scelta su come selezionare un cane (attitudini al lavoro o attitudini da pupazzo) senza troncare le gambe a nessuno.
Penso che questo sia il futuro..
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Diana quello che non ho ancora capito è: chi ha "occultato" la classe lavoro per i jack? Enci o SIT?
Questa domanda nasce dall'ignoranza di non sapere dove finisce le competenze della prima e iniziano quelle dell'altra istituzione...
Questa domanda nasce dall'ignoranza di non sapere dove finisce le competenze della prima e iniziano quelle dell'altra istituzione...
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
in realtà non ne ho proprio idea... non so chi ha interpretato lo standard FCI e l'ha portato in Italia eliminando la prova di lavoro per il campionato... di solito però sono le società che tutelano le razze a recepire i regolamenti e gli standard.
Forse quando il jack si è affacciato in Italia non c'era ancora tutto questo interesse per il lavoro...
Forse quando il jack si è affacciato in Italia non c'era ancora tutto questo interesse per il lavoro...
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
che c'è ago?
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
Io non capisco che senso ha tutto questo rumore... la situazione è chiarissima ed è stata già affrontata in un altro topic specifico:
http://www.jackrussellitalia.com/la-selezione-della-razza-f28/standard-il-problema-della-mancata-attuazione-t1349.htm
il fatto è semplicissimo: gli standard FCI 345 e 339 prevedono la prova di lavoro obbligatoria, ciò nonostante, l'ENCI in sede di attuazione degli standard non dispone l'obbligatorietà della prova con il benestare dell'associazione che tutela la razza.
Questo è quanto, adesso passiamo ai fatti perchè non ha senso dire sempre le stesse cose, Diana... fatti non parole.
http://www.jackrussellitalia.com/la-selezione-della-razza-f28/standard-il-problema-della-mancata-attuazione-t1349.htm
il fatto è semplicissimo: gli standard FCI 345 e 339 prevedono la prova di lavoro obbligatoria, ciò nonostante, l'ENCI in sede di attuazione degli standard non dispone l'obbligatorietà della prova con il benestare dell'associazione che tutela la razza.
Questo è quanto, adesso passiamo ai fatti perchè non ha senso dire sempre le stesse cose, Diana... fatti non parole.
Re: Classe Lavoro: ancora confusione totale
mi dispiace dirlo perchè poi sembra che ci mettiamo d'accordo, hai perfettamente ragione Nino, stiamo qui a parlare, parlare e parlare da mesi delle stesse cose e poi quando per esempio ci si deve incontrare per cercare di decidere qualcosa di importante si è sempre in 3. Ragazzi sia ben chiaro non è una critica la mia ma un dato di fatto
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» Possibile cecità totale
» Fa confusione!
» Classe Lavoro in Expo Internazionale...
» reintroduzione classe lavoro nei raduni
» Confusione tra pipì e popò..
» Fa confusione!
» Classe Lavoro in Expo Internazionale...
» reintroduzione classe lavoro nei raduni
» Confusione tra pipì e popò..
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo