senza guinzaglio
+18
Fed&Joy
gildaladiva
Silvana
Tonino
Giuliaeco
elena&eric
fra*rocky & alice*
Maria Flavia
Trixie
jackmania
Mathys e Santy
Erika
Andrea
Vanna
Kiara
Picasso jack
Elena
Angelo
22 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
senza guinzaglio
salve a tutti!! sono nuovo di questo forum e questo e il primo mio intervento. Ho una bellissima jack di nome Sofi´ che compie il prossimo mese due anni. Volevo sapere da voi che mi sembrate piu competenti di tanti "specialisti" come posso fidarmi di portarte a passeggio sia in citta che in montagna (adoro andare a funghi) la mia cagnolina senza il guinzaglio. Ho sempre paura che non mi ascolti e mi scappi. Sopratutto in montagna dove gli odorini -lepri, cinghiali, caprioli, ecc- sono molto invitanti. Di solito Sofi´ ascolta e ubbidisce.... pero solo per tre secondi.... grazie per chi mi volesse aiutare
Angelo- Numero di messaggi : 1
Località : Praga
Data d'iscrizione : 12.01.09
Re: senza guinzaglio
Anch'io non mi fido ancora di Burton....ci sto lavorando.
Quindi per ora gli ho preparato, su suggerimento dell'addestratrice, un guinzaglio con una corda molto lunga (circa 15 m). Lui ha l'impressione di essere libero, ma nel momento in cui lo voglio richiamare, se non torna , ho la possibilità di usare la corda per aiutarlo a capire. Gli dico "Vieni" e dò una tiratina al guinzaglio. Sembra funzionare e io faccio passeggiate in montagna più tranquilla
Quindi per ora gli ho preparato, su suggerimento dell'addestratrice, un guinzaglio con una corda molto lunga (circa 15 m). Lui ha l'impressione di essere libero, ma nel momento in cui lo voglio richiamare, se non torna , ho la possibilità di usare la corda per aiutarlo a capire. Gli dico "Vieni" e dò una tiratina al guinzaglio. Sembra funzionare e io faccio passeggiate in montagna più tranquilla
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: senza guinzaglio
ciao angelo, benvenuto.. anche io non uso mai il guinzaglio con aicha, che mi segue ed ubbidisce ad ogni minimo comando.. ora io non so come si comporta la tua, fai prima qualche prova con il guinzaglio, e assicurati che al comando ferma ubbidisca immediatamente( è uno dei comandi piu importanti) e quando vai per boschi, lasciala libera.. se vedi che va per la sua strada senza seguire te nasconditi dietro un albero senza perderla di vista, vedrai che quando non ti vedra piu si spaventera e iniziera a cercarti..
in questo modo la incoraggerai a seguirti senza perderti d'occhio e senza allontanarsi..
(i miei consigli si basano sulla mia esperienza.. non sono veterinaria comportamentalista) prova, e facci sapere ok
in questo modo la incoraggerai a seguirti senza perderti d'occhio e senza allontanarsi..
(i miei consigli si basano sulla mia esperienza.. non sono veterinaria comportamentalista) prova, e facci sapere ok
Picasso jack- Numero di messaggi : 1552
Età : 37
Località : marina di carrara
Data d'iscrizione : 28.01.09
Re: senza guinzaglio
Ciao, Angelo! Innanzitutto BENVENUTO e ricordati di postare quanto prima una bella svalangata di foto della tua piccola: qui siamo tutti foto-dipendenti al massimo!
Quanto alla tua domanda, anche la mia Tina (che ha 16 mesi) si comporta come Aicha di Serena, è molto ubbidiente e giudiziosa... però non oserei proprio lasciarla libera in piena città (e Torino non è più caotica di Praga, a quanto ricordo), c'è un margine di rischio troppo alto per via del traffico e di cose imprevedibili che possono spaventare o attirare lontano qualsiasi cane. Oltre che nei parchi dove andiamo due volte al giorno per un'oretta abbondante di corse e giochi, Tina gira libera per strada solo durante la breve uscita tardo-serale, in un'ora in cui le macchine in giro sono pochissime: è abituata a fermarsi agli attraversamenti quando glielo dico, e mi aspetta, ma per esempio se incontra certi suoi amici con i quali ama giocare devo legarla di nuovo perchè se prende a correre a volte scende dal marciapiede, e si sa che basta un attimo ...
Fuori città invece è un'altra cosa, per fortuna: io faccio spesso trekking con Tina, lì lei è sempre libera e così ho avuto modo di mettere in pratica l'addestramento impostato ad una scuola cinofila fin da quando lei aveva pochi mesi; mi hanno insegnato che alla base di tutto c'è l'attenzione che il cane ha su di te, che si può incrementare con appositi esercizi (tanto più efficaci quanto più il cane è giovane) e che lo portano a "preferirti" a qualsiasi altro stimolo (cani, altre persone, rumori, etc). Da lì si parte per i vari comandi tradizionali, dal VIENI al PIEDE, e via dicendo.
Io devo ammettere che Tina è piuttosto facile da gestire anche in ambiente naturale in quanto ha scarso interesse per la selvaggina (un jack snaturato, dirà qualcuno...), ma siccome dici che Sofì in fondo è portata all'obbedienza, penso che potresti provare a lavorare su questo aumentando semplicemente i suoi tempi di attenzione, premiandola (bocconcino) con regolarità (anche se ti sentirai un po' stupido e ti capiterà di farlo quasi di continuo ...) ogni volta che non solo torna al tuo comando se è libera, ma anche solo ti guarda quando ce l'hai vicina, persino se è legata: il messaggio che devi darle è "Ti premio perchè presti attenzione a me. Vedi com'è vantaggioso avere questo comportamento?". Ti assicuro che ci mettono un niente a convincersi ed il bello di un metodo che si basa sulla scelta del cane di star con te (e non di cercarti perchè sei sparito alla vista... cosa di cui non sempre lui si accorge, se è preso da qualche odore) è che ha risultati duraturi ed applicabili per ottenere un'infinità di cose!
Premiare l'attenzione è una cosa che puoi fare anche in casa, anzi è l'ideale perchè non ci sono altri stimoli (nè pericoli) e quindi crea la condizione base migliore; quando il cane ha acquisito la capacità di stare attento a te e ad eventuali tue richieste, senza farsi distrarre in un ambiente relativamente tranquillo, saprà fare altrettanto anche in presenza di stimoli. Cosa fondamentale: non inflazionare i comandi (se richiami Sofì di continuo anche quando sta nei paraggi, difficile alla lunga che ti dia ascolto) ed istituisci delle "sessioni di lavoro", anche di soli 10 minuti, non ha senso pretendere che il cane stia concentrato su di te l'intera passeggiata (non puoi essere COSI' interessante !)... tanto col tempo crei un'abitudine, che lo porta a mantenere quel certo comportamento (fare attenzione a te e non badare solo agli affari suoi) anche quando non glielo richiedi espressamente.
Tina in gita girolla per gli affari suoi davanti a me o a lato del sentiero, in un raggio di 5-10m o anche meno, ma continuando a fare la spola coi miei piedi e soprattutto guardandomi ogni pochi minuti: io non la richiamo praticamente mai (salvo incontri con altri cani o con persone/bici che devono passare), semplicemente quando mi viene accanto io le dico BRAVA o comunque le parlo.
Puoi provare anche col metodo della corda proposto da Elena, ma in ambiente boschivo dove immagino tu vada a funghi la vedo dura non finire insalamati tra tronchi e cespugli ...
Quanto alla tua domanda, anche la mia Tina (che ha 16 mesi) si comporta come Aicha di Serena, è molto ubbidiente e giudiziosa... però non oserei proprio lasciarla libera in piena città (e Torino non è più caotica di Praga, a quanto ricordo), c'è un margine di rischio troppo alto per via del traffico e di cose imprevedibili che possono spaventare o attirare lontano qualsiasi cane. Oltre che nei parchi dove andiamo due volte al giorno per un'oretta abbondante di corse e giochi, Tina gira libera per strada solo durante la breve uscita tardo-serale, in un'ora in cui le macchine in giro sono pochissime: è abituata a fermarsi agli attraversamenti quando glielo dico, e mi aspetta, ma per esempio se incontra certi suoi amici con i quali ama giocare devo legarla di nuovo perchè se prende a correre a volte scende dal marciapiede, e si sa che basta un attimo ...
Fuori città invece è un'altra cosa, per fortuna: io faccio spesso trekking con Tina, lì lei è sempre libera e così ho avuto modo di mettere in pratica l'addestramento impostato ad una scuola cinofila fin da quando lei aveva pochi mesi; mi hanno insegnato che alla base di tutto c'è l'attenzione che il cane ha su di te, che si può incrementare con appositi esercizi (tanto più efficaci quanto più il cane è giovane) e che lo portano a "preferirti" a qualsiasi altro stimolo (cani, altre persone, rumori, etc). Da lì si parte per i vari comandi tradizionali, dal VIENI al PIEDE, e via dicendo.
Io devo ammettere che Tina è piuttosto facile da gestire anche in ambiente naturale in quanto ha scarso interesse per la selvaggina (un jack snaturato, dirà qualcuno...), ma siccome dici che Sofì in fondo è portata all'obbedienza, penso che potresti provare a lavorare su questo aumentando semplicemente i suoi tempi di attenzione, premiandola (bocconcino) con regolarità (anche se ti sentirai un po' stupido e ti capiterà di farlo quasi di continuo ...) ogni volta che non solo torna al tuo comando se è libera, ma anche solo ti guarda quando ce l'hai vicina, persino se è legata: il messaggio che devi darle è "Ti premio perchè presti attenzione a me. Vedi com'è vantaggioso avere questo comportamento?". Ti assicuro che ci mettono un niente a convincersi ed il bello di un metodo che si basa sulla scelta del cane di star con te (e non di cercarti perchè sei sparito alla vista... cosa di cui non sempre lui si accorge, se è preso da qualche odore) è che ha risultati duraturi ed applicabili per ottenere un'infinità di cose!
Premiare l'attenzione è una cosa che puoi fare anche in casa, anzi è l'ideale perchè non ci sono altri stimoli (nè pericoli) e quindi crea la condizione base migliore; quando il cane ha acquisito la capacità di stare attento a te e ad eventuali tue richieste, senza farsi distrarre in un ambiente relativamente tranquillo, saprà fare altrettanto anche in presenza di stimoli. Cosa fondamentale: non inflazionare i comandi (se richiami Sofì di continuo anche quando sta nei paraggi, difficile alla lunga che ti dia ascolto) ed istituisci delle "sessioni di lavoro", anche di soli 10 minuti, non ha senso pretendere che il cane stia concentrato su di te l'intera passeggiata (non puoi essere COSI' interessante !)... tanto col tempo crei un'abitudine, che lo porta a mantenere quel certo comportamento (fare attenzione a te e non badare solo agli affari suoi) anche quando non glielo richiedi espressamente.
Tina in gita girolla per gli affari suoi davanti a me o a lato del sentiero, in un raggio di 5-10m o anche meno, ma continuando a fare la spola coi miei piedi e soprattutto guardandomi ogni pochi minuti: io non la richiamo praticamente mai (salvo incontri con altri cani o con persone/bici che devono passare), semplicemente quando mi viene accanto io le dico BRAVA o comunque le parlo.
Puoi provare anche col metodo della corda proposto da Elena, ma in ambiente boschivo dove immagino tu vada a funghi la vedo dura non finire insalamati tra tronchi e cespugli ...
Re: senza guinzaglio
Ciao e benvenuto, io porto i miei cani a guinzaglio ed ho il terrore di lasciarli liberi. Ma quando ne avevo solo una o due la cosa era diversa li avevo abituati prima in uno spazio recintato anche se grande ed ero sicura che erano proprio loro che se si allontanavano un pochino subito dopo mi cercavano e tornavano ed io dicevo solo brava, andiamo.
Adesso ne ho tanti e me li perderei di sicuro
In città rigorosamente sempre al guinzaglio
Adesso ne ho tanti e me li perderei di sicuro
In città rigorosamente sempre al guinzaglio
Re: senza guinzaglio
Non ti fidare. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: senza guinzaglio
Io esco sempre senza guinzaglio, con Penny non ho nessun problema è la mia ombra....Heidi, insomma...ogni tanto devo allungarle qlk crocchetta/wustel per farmi seguire!!!!L'addestratore mi ha sempre detto: "Ogni volta che chiami il cane e viene da te, in qualunque posto tu sia, anke in casa, tante feste e premio!!!!"
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 44
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Re: senza guinzaglio
Erika io già sono ansiosa di mio, per l'ansia dei canetti liberi finirei per affogare la mia disperazione mangiandomi personalmente tutti i wustel
Non mi sembra il caso finirei per esplodere
Non mi sembra il caso finirei per esplodere
Re: senza guinzaglio
Vanna ha scritto:Erika io già sono ansiosa di mio, per l'ansia dei canetti liberi finirei per affogare la mia disperazione mangiandomi personalmente tutti i wustel
Non mi sembra il caso finirei per esplodere
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 44
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Re: senza guinzaglio
Erika ha scritto:Vanna ha scritto:Erika io già sono ansiosa di mio, per l'ansia dei canetti liberi finirei per affogare la mia disperazione mangiandomi personalmente tutti i wustel
Non mi sembra il caso finirei per esplodere
...non ho parole...ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: senza guinzaglio
ciao e benvenuto!io sono ancora una ''pivellina'',peró secondo me in città è meglio sempre al guinzaglio.La mia la lascio libera nel bosco e in genere ascolta se la chiamo.Altrimenti fai come ti hanno già suggerito,nasconditi dietro un albero e vedrai che poi avrà paura di perdere lei te e ti terà sempre d'occhio!
Mathys e Santy- Numero di messaggi : 2251
Età : 54
Località : svizzera
Data d'iscrizione : 18.01.09
Re: senza guinzaglio
Se invece il tuo cane è un modello ercole una volta che è partito puoi tirare fuori la settimana enigmistica e accanirti sui giochi più ostici, esaurite le attività torna da dove è partito. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: senza guinzaglio
anche io li ho abituati tutti sempre senza guinzaglio... non è difficile
kiara è stata abbastanza esaudiente.
stamattina ci siamo fatti legnaro-saonara saonara-legnaro dalle 7 alle 8.20 su una pista ciclabile... che dire... il cane senza guinzaglio te lo godi almeno 10 volte tanto.
ale
kiara è stata abbastanza esaudiente.
stamattina ci siamo fatti legnaro-saonara saonara-legnaro dalle 7 alle 8.20 su una pista ciclabile... che dire... il cane senza guinzaglio te lo godi almeno 10 volte tanto.
ale
Re: senza guinzaglio
Ciao,secondo me dipende dal cane e da quanto ti dimostra di poterti fidare di lui io per esempio non ho nessun problema col cocker che si ferma subito quando glielo dico e quindi è quasi sempre libero mentre la mia jackina purtroppo sta tirando fuori un istito pazzesco e lei se vede un uccellino o qualunque altro animaletto mi si butta in mezzo alla strada ha iniziato a farlo quando aveva un anno da cucciola non l'ha mai fatto e ora non mi fido più nei prati la lascio libera se non sono troppo vicini alle strade tanto al massimo corre per un po' poi torna indietro...consigliarti è un po' difficile senza conoscere il cane...è un cane timido?è intraprendente?ha molto predatorio? quanto è forte il vostro legame?è uno di quei cani appiccicosi(come il mio cocker)o è uno di quelli che ha bisogno dei suoi spazi?
Trixie- Numero di messaggi : 29
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 24.03.09
Re: senza guinzaglio
jackmania ha scritto:anche io li ho abituati tutti sempre senza guinzaglio... non è difficile
kiara è stata abbastanza esaudiente.
stamattina ci siamo fatti legnaro-saonara saonara-legnaro dalle 7 alle 8.20 su una pista ciclabile... che dire... il cane senza guinzaglio te lo godi almeno 10 volte tanto.
ale
L'hai fatto risuolare il cane una volta a casa! alla faccia della passeggiatina! ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: senza guinzaglio
sono contenta di aver letto sto post, io infatti non sono tranquilla a lasciare Jack libero, ha solo 3 mesi, non si allontana, ma se si spaventa?
è veloce e io non riuscirei a fermarlo, no no, lo lascio solo in una condizione di estrema sicurezza, altrimenti con il guinzaglio lungo.
mi dipiace un bel po perchè so che vorrebbe stare libero chissa magari quando cresce e sono sicura che se lo chiamo viene subito.
è veloce e io non riuscirei a fermarlo, no no, lo lascio solo in una condizione di estrema sicurezza, altrimenti con il guinzaglio lungo.
mi dipiace un bel po perchè so che vorrebbe stare libero chissa magari quando cresce e sono sicura che se lo chiamo viene subito.
Maria Flavia- Numero di messaggi : 84
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: senza guinzaglio
Io con il mio che ha 4 mesi e 1/2 in città tassativamente legato mentre nei boschi libero...si è sempre comportato bene, l'unica volta che è scappato via e siam dovuti andarlo a riprendere di corsa (non lo vedavamo proprio più!) è stato perchè si è messo a seguire la "traccia" di una cagnolina in calore...
fra*rocky & alice*- Numero di messaggi : 5164
Età : 41
Località : Imbersago
Data d'iscrizione : 20.07.10
Re: senza guinzaglio
Nessun problema a lasciarli liberi in campagna, in paese con guinzaglio. Comunque è più semplice abituarli da cuccioli.
elena&eric- Numero di messaggi : 785
Età : 45
Località : briona
Data d'iscrizione : 21.08.09
Re: senza guinzaglio
Lia in spiaggia è libera ed è buona sta sempre vicino.. Se però vedo arrivare un cane la lego subito se no mica mi ascolta
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: senza guinzaglio
io abito in città, ho un bel parco vicino a casa, ma la campagna....o il mare....
comunque ieri l'ho lasciato un po senza guinzaglio nel parco, la strada e le macchine sono lontane, e poi stava giocando divertendosi da morire con un altro jack di 6 mesi, era bellissimo vederli liberi giocare e giocare e mordicchiarsi etc. se ci sono altri cani lo posso lasciare un pochino tanto non si allontana da loro e neanche da me, ieri ho fatto la prova lo chiamo e torno, e poi premio.
è un grande fa gia la pipi alzando la gamba, che emozione!!!!
comunque ieri l'ho lasciato un po senza guinzaglio nel parco, la strada e le macchine sono lontane, e poi stava giocando divertendosi da morire con un altro jack di 6 mesi, era bellissimo vederli liberi giocare e giocare e mordicchiarsi etc. se ci sono altri cani lo posso lasciare un pochino tanto non si allontana da loro e neanche da me, ieri ho fatto la prova lo chiamo e torno, e poi premio.
è un grande fa gia la pipi alzando la gamba, che emozione!!!!
Maria Flavia- Numero di messaggi : 84
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: senza guinzaglio
Io sono sempre per il gunzaglio almeno per la strada...leggete questa notizia e sicuramente l'avete già sentita hai TG.
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_ottobre_10/tassista-in-coma-1703922451749.shtml
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_ottobre_10/tassista-in-coma-1703922451749.shtml
Tonino- Numero di messaggi : 5879
Età : 51
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 04.09.09
Re: senza guinzaglio
hai ragione vicino alla strada è sicuramente meglio tenerli al guinzaglio.
cmq l'autista l'avrei picchiato anche io !!!
piuttosto mi stavano raccontando che in un prato verso casetta mattei - Roma, hanno avvelenato e ucciso tre cani, anzi tre Jack Russel e un bambino è in coma, causa polpette dove avevano messo veleno per le lumache e pezzi di vetro,
e a questi che gli fareste???? ucciderli non è abbastanza, ma come si fa?????
cmq l'autista l'avrei picchiato anche io !!!
piuttosto mi stavano raccontando che in un prato verso casetta mattei - Roma, hanno avvelenato e ucciso tre cani, anzi tre Jack Russel e un bambino è in coma, causa polpette dove avevano messo veleno per le lumache e pezzi di vetro,
e a questi che gli fareste???? ucciderli non è abbastanza, ma come si fa?????
Maria Flavia- Numero di messaggi : 84
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: senza guinzaglio
Maria Flavia ha scritto:hai ragione vicino alla strada è sicuramente meglio tenerli al guinzaglio. cmq l'autista l'avrei picchiato anche io !!!
Scusa ma non sono d'accordo. Quella persona è in coma e non mi sembra molto felice la tua "uscita". Chi guida sa benissimo che se un cane ti compare all'improvviso c'è poco da fare e quel poveretto era sceso dalla macchina per scusarsi. Vicino la strada i cani non devono essere lascitati liberi, si sa che sono imprevedibili. E ti vorrei ricordare che la persona che l'ha picchiato ha precedenti penali.
Silvana- Numero di messaggi : 1764
Età : 56
Località : Catania
Data d'iscrizione : 18.08.10
Re: senza guinzaglio
Bisognerebbe coglierli sul fatto e poi magari chiamare i carabinieri, polizia e gli organi preposti per la salvaguardia degli animali...ma sull'autista che si è fermato per chiedere le sue scuse e prestare eventualmete soccorso e ritrovarsi in un letto di ospedale in condizioni gravi per un errore della padrona del cane mi sembra un pò assurda come situazione. Mi dispiace ma siamo tutti autisti e in questa situazione potevo trovarmici io o qualcuno che conosco a me vicino, ma una cosa così non si augura nemmeno al tuo peggior nemico...Maria Flavia ha scritto:hai ragione vicino alla strada è sicuramente meglio tenerli al guinzaglio.
cmq l'autista l'avrei picchiato anche io !!!
piuttosto mi stavano raccontando che in un prato verso casetta mattei - Roma, hanno avvelenato e ucciso tre cani, anzi tre Jack Russel e un bambino è in coma, causa polpette dove avevano messo veleno per le lumache e pezzi di vetro,
e a questi che gli fareste???? ucciderli non è abbastanza, ma come si fa?????
Tonino- Numero di messaggi : 5879
Età : 51
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 04.09.09
Re: senza guinzaglio
Tonino ha scritto:Bisognerebbe coglierli sul fatto e poi magari chiamare i carabinieri, polizia e gli organi preposti per la salvaguardia degli animali...ma sull'autista che si è fermato per chiedere le sue scuse e prestare eventualmete soccorso e ritrovarsi in un letto di ospedale in condizioni gravi per un errore della padrona del cane mi sembra un pò assurda come situazione. Mi dispiace ma siamo tutti autisti e in questa situazione potevo trovarmici io o qualcuno che conosco a me vicino, ma una cosa così non si augura nemmeno al tuo peggior nemico...Maria Flavia ha scritto:hai ragione vicino alla strada è sicuramente meglio tenerli al guinzaglio.
cmq l'autista l'avrei picchiato anche io !!!
piuttosto mi stavano raccontando che in un prato verso casetta mattei - Roma, hanno avvelenato e ucciso tre cani, anzi tre Jack Russel e un bambino è in coma, causa polpette dove avevano messo veleno per le lumache e pezzi di vetro,
e a questi che gli fareste???? ucciderli non è abbastanza, ma come si fa?????
Semplicemente quoto.
fra*rocky & alice*- Numero di messaggi : 5164
Età : 41
Località : Imbersago
Data d'iscrizione : 20.07.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Senza guinzaglio
» senza guinzaglio
» senza guinzaglio in campagna.
» senza guinzaglio fuori?
» Jack , come lasciarlo senza guinzaglio
» senza guinzaglio
» senza guinzaglio in campagna.
» senza guinzaglio fuori?
» Jack , come lasciarlo senza guinzaglio
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo