I Jack Russell in Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Socializzazione

+8
gio.uolfot
Kiara
Brunella
Danilo81
Vika
GiuliaeNicola
Elena
Marilena_Gin
12 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Elena Mar Mar 18, 2014 1:24 pm

Kiaretta e per la mia isterica non hai qualche suggerimento? Sad
Elena
Elena
Admin

Numero di messaggi : 24462
Età : 45
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Brunella Mar Mar 18, 2014 1:27 pm

ahahah chissà perché le femmine sono sempre più isteriche.. Sembrano sempre "mestruate" ah già dimenticavo Duke è maschio ma a questo punto ne dubito da come si comporta sembra una "zitella acida"
Brunella
Brunella

Numero di messaggi : 1688
Età : 38
Località : sardegna
Data d'iscrizione : 29.11.12

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Kiara Mar Mar 18, 2014 2:04 pm

Elena ha scritto:Kiaretta e per la mia isterica non hai qualche suggerimento? Sad

Mi spiace, ma non riuscendo a risolvere il parziale autismo che Tina ha tirato fuori da grande  Rolling Eyes , dubito di poter consigliare qualcosa per le mini-crisi-isteriche di Acquolina...
Quello che imbarazza me il più delle volte è che l'atteggiamento da "Tu non esisti proprio" Tina lo mette in scena non solo con cani che come atteggiamento possono sembrare minacciosi o invadenti, ma anche con le persone: più le fanno complimenti, vocine idiote e via dicendo, più lei o tira dritto come fossero trasparenti, oppure si siede, sbadiglia con ostentazione tutto il suo fastidio, non li degna di mezza occhiata ma fissa me intensamente... le manca solo il fumetto "Ma che è, scemo, questo?!?". Ti assicuro che c'è gente che proprio si offende  Neutral ...

Tornando ai rapporti conflittuali con gli altri cani, secondo me il dramma di 'sti botoli è che non son disposti a cedere: anche quando qualcosa/qualcuno li preoccupa seriamente, piuttosto che darsi alla fuga fanno qualcosa per tentare di impressionare l'avversario... fosse anche una cosa ridicola come il verso da maialino scannato di Acquolina (o il ruggito da puma incazzato di Tina, quando un cane grosso si prende troppe libertà)
Kiara
Kiara

Numero di messaggi : 12662
Età : 46
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.03.08

http://www.chiaraspadetti.it

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Elena Mar Mar 18, 2014 3:27 pm

Kiara ha scritto:
Elena ha scritto:Kiaretta e per la mia isterica non hai qualche suggerimento? Sad

Mi spiace, ma non riuscendo a risolvere il parziale autismo che Tina ha tirato fuori da grande  Rolling Eyes , dubito di poter consigliare qualcosa per le mini-crisi-isteriche di Acquolina...
Quello che imbarazza me il più delle volte è che l'atteggiamento da "Tu non esisti proprio" Tina lo mette in scena non solo con cani che come atteggiamento possono sembrare minacciosi o invadenti, ma anche con le persone: più le fanno complimenti, vocine idiote e via dicendo, più lei o tira dritto come fossero trasparenti, oppure si siede, sbadiglia con ostentazione tutto il suo fastidio, non li degna di mezza occhiata ma fissa me intensamente... le manca solo il fumetto "Ma che è, scemo, questo?!?". Ti assicuro che c'è gente che proprio si offende  Neutral ...

Tornando ai rapporti conflittuali con gli altri cani, secondo me il dramma di 'sti botoli è che non son disposti a cedere: anche quando qualcosa/qualcuno li preoccupa seriamente, piuttosto che darsi alla fuga fanno qualcosa per tentare di impressionare l'avversario... fosse anche una cosa ridicola come il verso da maialino scannato di Acquolina (o il ruggito da puma incazzato di Tina, quando un cane grosso si prende troppe libertà)

Ecco almeno dal punto di vista di "farsi spacioccare da tutti" non hanno problemi...appena uno si abbassa anche solo per sbaglio per allacciarsi una scarpa loro gli hanno già infilato la lingua in un orecchio  lol! lol! lol! lol! 
Elena
Elena
Admin

Numero di messaggi : 24462
Età : 45
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Brunella Mar Mar 18, 2014 5:19 pm

Ahahahah è vero ahahahah la lingua nell'orecchio è un classico.Mia quando vede gente in spiaggia che si prende il sole va a rovistare nelle loro borse frigo.e quando si accorgono la chiamano e lei va tutta contenta la prima cosa che fa è leccare le loro facce.prima si lecca il culo e poi va a leccare loro ahahah che schifo!
Brunella
Brunella

Numero di messaggi : 1688
Età : 38
Località : sardegna
Data d'iscrizione : 29.11.12

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da gio.uolfot Mer Mar 19, 2014 12:10 am

Brunella ha scritto:ahahah chissà perché le femmine sono sempre più isteriche.. Sembrano sempre "mestruate" ah già dimenticavo Duke è maschio ma a questo punto ne dubito da come si comporta sembra una "zitella acida"

 1025 
gio.uolfot
gio.uolfot

Numero di messaggi : 1679
Età : 49
Località : monza
Data d'iscrizione : 20.09.13

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Kiara Mer Mar 19, 2014 8:11 am

Il buffo di Tina è che con le persone (anche sconosciute) che non la guardano più di tanto, finisce per essere molto più socievole e disponibile alle coccole confused.
E rispetto ai suoi simili, compensa certe acidità con un comportamento impeccabile rispetto a quelli spaventati ed insicuri, verso i quali è praticamente "terapeutica"
Kiara
Kiara

Numero di messaggi : 12662
Età : 46
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.03.08

http://www.chiaraspadetti.it

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Siria Mer Mar 19, 2014 11:13 am

http://www.tipresentoilcane.com/2013/06/20/ma-gli-adulti-devono-proprio-giocare-con-gli-altri-cani/
Siria
Siria

Numero di messaggi : 6756
Località : provincia di Rovigo
Data d'iscrizione : 02.09.08

http://savethequeen-jrt6.webnode.it/

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da gio.uolfot Mer Mar 19, 2014 11:48 am

Marica, ho letto l'articolo che hai segnalato e allora mi permetto di aggiungere questo, che spiega nel dettaglio chi sono i cani tutor, menzionati appunto nel tuo link. Grazie
P.S.
Il carlino che fa la pipì in verticale è assurdo ahahah

http://www.lasquoladipluto.it/index.php?option=com_content&view=article&id=55:articolo-cani-tutor&catid=14:extras&Itemid=198
gio.uolfot
gio.uolfot

Numero di messaggi : 1679
Età : 49
Località : monza
Data d'iscrizione : 20.09.13

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Brunella Mer Mar 19, 2014 12:28 pm

Mia fa la popo' spiaccicata sui muri.che schifoooo! Spiegatemi come faccio a raccoglierla.dovrei rifare l'intonaco alla casa! Detto questo sanno essere veramente strani i nostri oelosi eh.ho notato che crescendo assumono un certo tipo di carattere che poi gli resta.da cuccioli sono per i fatti loro la maggior parte del tempo.più li sgridi e più gli piace! Secondo me Mia era una masochista perché non facevo in tempo a sistemare un disastro che ne faceva un altro.ringhiava a tutti sopratutto i cuccioli oppure i bambini per lei sono una rottura di palle.se erano cicciottelli poi...li rincorreva e tutt' ora è così.beh non ha mica torto si inizia da piccoli ad essere in forma! Ahahah adesso è più tranquilla sono finiti i tempi in cui la portavo a spasso e ogni cane che vedeva doveva diventare il suo bersaglio...ringrazio il cielo infatti che si sia "calmata" merito mio anche la faccio sfogare tutti i giorni
Brunella
Brunella

Numero di messaggi : 1688
Età : 38
Località : sardegna
Data d'iscrizione : 29.11.12

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da vale_88ASR Mer Mar 19, 2014 2:47 pm

Io credo che vadano valutate un po' di cose, quella più importante in è assoluto è imparare a conoscere il proprio cane, così da evitare situazioni spiacevoli e stressanti per entrambi. Ti faccio il mio esempio: Maya, 1 anno e mezzo, è socievole e gioca con tutti come una cucciolina, però ci sono degli aspetti ai quali devo stare attenta e dopo aver imparato a conoscerla, so con esatezza quali sono:
- quando è al guinzaglio tollera solo distanze abbastanza ampie dagli altri cani (altrimenti parte ad abbaiare, anche se è molto migliorata) quindi ho dovuto aguzzare la vista, stile falco ahahah;
- sempre al guinzaglio, essendo una cagnolina molto paurosa, non vuole approcci con altri cani, perchè si sente in trappola, quindi evito ( a meno che non li conosca già);
- ha paura con i cani irruenti, che le si buttano addosso senza le dovute presentazioni, quindi valuto molto bene il cane con cui sto per farla rapportare.
Vedi, anche io che ho un cane socievole e giocherellone, devo stare attenta a svariate cose, perchè la perfezione non esiste, ognuno ha dei "limiti". Ma, al corso che hai frequentato non organizzano classi di socializzazione? Io con quelle mi ci trovo benissimo, cani equilibrati e splendidi, che favoriscono l'inserimento di chi ha difficoltà...prova ad informarti, sarebbe di sicuro utile  Very Happy
vale_88ASR
vale_88ASR

Numero di messaggi : 404
Età : 36
Località : colle di val d'elsa
Data d'iscrizione : 22.05.13

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da vale_88ASR Mer Mar 19, 2014 2:58 pm

Siria ha scritto:http://www.tipresentoilcane.com/2013/06/20/ma-gli-adulti-devono-proprio-giocare-con-gli-altri-cani/

bell'articolo! Solo una cosa mi torna poco, ma probabilmente è Maya ad essere fatta al "contrario": quando dice che i cani che marcano ossessivamente il territorio sono più portati a litigare che a fare amicizia. Bene, Maya farà 150 pipì ad ogi uscita eppure lei gioca con ogni femmina e con ogni maschio e non ha mai mostrato dominanza, anzi...come si spiega!? Scusate l'OT, ma ci penso spesso a questa cosa  scratch 
vale_88ASR
vale_88ASR

Numero di messaggi : 404
Età : 36
Località : colle di val d'elsa
Data d'iscrizione : 22.05.13

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da GiuliaeNicola Gio Mar 20, 2014 9:09 am

vale_88ASR ha scritto:
Siria ha scritto:http://www.tipresentoilcane.com/2013/06/20/ma-gli-adulti-devono-proprio-giocare-con-gli-altri-cani/

bell'articolo! Solo una cosa mi torna poco, ma probabilmente è Maya ad essere fatta al "contrario": quando dice che i cani che marcano ossessivamente il territorio sono più portati a litigare che a fare amicizia. Bene, Maya farà 150 pipì ad ogi uscita eppure lei gioca con ogni femmina e con ogni maschio e non ha mai mostrato dominanza, anzi...come si spiega!? Scusate l'OT, ma ci penso spesso a questa cosa  scratch 

Pure Emma marca il territorio, eppure non mostra aggressività da territorialità, per esempio in area cani (parco dove va ogni giorno da quando era piccola) è una dei pochi se non l'unica a non andare contro la rete se passa un cane da fuori o se ci va è tutta uno scodinzolio in mezzo agli altri inferociti. La verità? Secondo me quelle dell'articolo sono linee guida, ma poi solo noi conosciamo il nostro cane....anche perché questa non è l'unica cosa su cui non sono d'accordo con l'articolo.
GiuliaeNicola
GiuliaeNicola

Numero di messaggi : 6250
Età : 36
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 12.03.11

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da vale_88ASR Gio Mar 20, 2014 6:43 pm

Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad
vale_88ASR
vale_88ASR

Numero di messaggi : 404
Età : 36
Località : colle di val d'elsa
Data d'iscrizione : 22.05.13

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da GiuliaeNicola Gio Mar 20, 2014 6:52 pm

vale_88ASR ha scritto:Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad

Beh le occhiatacce o gli strilli me li son beccati pure io, ad alcuni ho spiegato cosa succedeva e capivano, altri no. Ormai sono diventata bravissima a riconoscere gli imbecilli e li evito a priori spontandomi da un'altra parte del parco e tenendo emma con me Wink
GiuliaeNicola
GiuliaeNicola

Numero di messaggi : 6250
Età : 36
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 12.03.11

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Elena Ven Mar 21, 2014 9:10 am

vale_88ASR ha scritto:Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad

Esatto è quello il problema! Tutte le volte che capita mi devo inventare che Acquolina ha molto istinto materno e si comporta come una mamma si comporterebbe con un cucciolo troppo intraprendente  lol! 
Elena
Elena
Admin

Numero di messaggi : 24462
Età : 45
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da GiuliaeNicola Ven Mar 21, 2014 9:15 am

Elena ha scritto:
vale_88ASR ha scritto:Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad

Esatto è quello il problema! Tutte le volte che capita mi devo inventare che Acquolina ha molto istinto materno e si comporta come una mamma si comporterebbe con un cucciolo troppo intraprendente  lol! 

Beh ma probabilmente è esattamente ciò che fa!
GiuliaeNicola
GiuliaeNicola

Numero di messaggi : 6250
Età : 36
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 12.03.11

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Elena Ven Mar 21, 2014 9:19 am

GiuliaeNicola ha scritto:
Elena ha scritto:
vale_88ASR ha scritto:Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad

Esatto è quello il problema! Tutte le volte che capita mi devo inventare che Acquolina ha molto istinto materno e si comporta come una mamma si comporterebbe con un cucciolo troppo intraprendente  lol! 

Beh ma probabilmente è esattamente ciò che fa!

Sì probabilmente, perché con cuccioli che "stanno al loro posto" è di una dolcezza unica, se li lecca, ci gioca, li spinge con il muso per farli rotolare. E dire che quando lei era cucciola con Zia Gilda e Zia Maggie era la più intraprendente, la fetente si è dimenticata di quei giorni yum

E io che pensavo che avesse senso materno solo per le salsicce...nel senso che vorrebbe averle tutte nella pancia  lol! lol! lol! 
Elena
Elena
Admin

Numero di messaggi : 24462
Età : 45
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da GiuliaeNicola Ven Mar 21, 2014 9:39 am

Elena ha scritto:
GiuliaeNicola ha scritto:
Elena ha scritto:
vale_88ASR ha scritto:Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad

Esatto è quello il problema! Tutte le volte che capita mi devo inventare che Acquolina ha molto istinto materno e si comporta come una mamma si comporterebbe con un cucciolo troppo intraprendente  lol! 

Beh ma probabilmente è esattamente ciò che fa!

Sì probabilmente, perché con cuccioli che "stanno al loro posto" è di una dolcezza unica, se li lecca, ci gioca, li spinge con il muso per farli rotolare. E dire che quando lei era cucciola con Zia Gilda e Zia Maggie era la più intraprendente, la fetente si è dimenticata di quei giorni yum

E io che pensavo che avesse senso materno solo per le salsicce...nel senso che vorrebbe averle tutte nella pancia  lol! lol! lol! 

Emma non è molto dolce coi cuccioli, non so se sia così lei di carattere o sia presto...ma ha comunque atteggiamenti molto positivi coi cuccioli: è brava nello sgridarli, tiene bassi quelli che han bisogno di essere tenuti bassi (per esempio quando ce n'è uno troppo esagitato lo carica e con una gran voce grossa gli arriva addosso ma senza toccarlo assolutamente così il cucciolo si ferma e si calma un attimo), cerca di "svegliare" quelli che hanno bisogno di una scossa, si lascia baciare (certo sta tutta impettita però da "qui comando io e tu sei una merdaccia di cucciolo" Razz ), con alcuni ci gioca tipo correndosi dietro...insomma abbiamo notato un grosso cambiamento in lei negli ultimi due anni, permette cose a dei cuccioli che prima erano assolutamente impensabili (mordere lo stesso bastone, stare nella panchina con lei, baciarla...). Non lo fa indiscriminatamente con tutti i cuccioli però, ad ognuno riserva un comportamento diverso, immagino che lei sappia cosa deve fare e con chi...
GiuliaeNicola
GiuliaeNicola

Numero di messaggi : 6250
Età : 36
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 12.03.11

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Elena Ven Mar 21, 2014 10:00 am

GiuliaeNicola ha scritto:
Elena ha scritto:
GiuliaeNicola ha scritto:
Elena ha scritto:
vale_88ASR ha scritto:Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad

Esatto è quello il problema! Tutte le volte che capita mi devo inventare che Acquolina ha molto istinto materno e si comporta come una mamma si comporterebbe con un cucciolo troppo intraprendente  lol! 

Beh ma probabilmente è esattamente ciò che fa!

Sì probabilmente, perché con cuccioli che "stanno al loro posto" è di una dolcezza unica, se li lecca, ci gioca, li spinge con il muso per farli rotolare. E dire che quando lei era cucciola con Zia Gilda e Zia Maggie era la più intraprendente, la fetente si è dimenticata di quei giorni yum

E io che pensavo che avesse senso materno solo per le salsicce...nel senso che vorrebbe averle tutte nella pancia  lol! lol! lol! 

Emma non è molto dolce coi cuccioli, non so se sia così lei di carattere o sia presto...ma ha comunque atteggiamenti molto positivi coi cuccioli: è brava nello sgridarli, tiene bassi quelli che han bisogno di essere tenuti bassi (per esempio quando ce n'è uno troppo esagitato lo carica e con una gran voce grossa gli arriva addosso ma senza toccarlo assolutamente così il cucciolo si ferma e si calma un attimo), cerca di "svegliare" quelli che hanno bisogno di una scossa, si lascia baciare (certo sta tutta impettita però da "qui comando io e tu sei una merdaccia di cucciolo" Razz), con alcuni ci gioca tipo correndosi dietro...insomma abbiamo notato un grosso cambiamento in lei negli ultimi due anni, permette cose a dei cuccioli che prima erano assolutamente impensabili (mordere lo stesso bastone, stare nella panchina con lei, baciarla...). Non lo fa indiscriminatamente con tutti i cuccioli però, ad ognuno riserva un comportamento diverso, immagino che lei sappia cosa deve fare e con chi...

Ma certo! Il problema è farlo capire al padrone di turno. Una volta una signora con cucciolina esagitata di jack è arrivata in area cani. Acquolina l'ha tollerata un po' poi ha fatto la famosa "voce grossa" senza nemmeno sfiorarla...e la cucciola (come tutti i cuccioli quando vengono redarguiti) ha iniziato a fare cai...la signora ha preso ad urlare "Me l'ammazza! Me l'ammazza!"...Il tempo che lei aveva detto quello Acquolina si stava già beatamente facendo i cavoli suoi...mah....
Elena
Elena
Admin

Numero di messaggi : 24462
Età : 45
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da tinpa Ven Mar 21, 2014 11:49 am

Ares gioca solo con cani della sua taglia, Alani, Pastori della Beauceron, Deerhound, Irish Wolfound e cani di questo genere!
Gioca molto anche con una femmina di Rottweiler ma è troppo piccola per lui.
Ho come l'impressione che abbia manie di grandezza, con i cani piccoli non gioca mai!
tinpa
tinpa

Numero di messaggi : 6468
Età : 61
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Brunella Ven Mar 21, 2014 12:48 pm

Il mio Duke non socializza con nessuno l'unico amico che ha si chiama Nemo e vive perennemente in giro per strada sopratutto d'estate ma non in città in campagna.lui è l'unico maschio ma anche cane che sopporta tutti gli altri o li ignora del tutto oppure li annusa e poi va via indifferente.ma lui è così da sempre e non ci posso fare nulla.non è rissoso è calmo pacato obbedisce di norma è fifone a volte ed è anche un po rincoglionito se vogliamo dirla tutta!l'opposto di Mia.infatti poi informandomi con la sua vecchia allevatrice lei mi ha detto che voleva che i cuccioli fossero così di carattere è stato fatto apposta.sua mamma era calma pacata come lui e suo padre un brontolone tontolone.per loro è stata fatta questa selezione nel carattere..per anni ho cercato di trovare spiegazioni del perché lui fosse così associale pensando anche fosse colpa nostra.magari avevamo sbagliato qualcosa nella sua educazione e invece no è proprio così
Brunella
Brunella

Numero di messaggi : 1688
Età : 38
Località : sardegna
Data d'iscrizione : 29.11.12

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Muffy88 Sab Mar 22, 2014 1:21 pm

Elena ha scritto:
GiuliaeNicola ha scritto:
Elena ha scritto:
GiuliaeNicola ha scritto:
Elena ha scritto:
vale_88ASR ha scritto:Comunque riguardo al fulcro del topic, io ribadisco che è importante, soprattutto in un caso come questo, avere a che fare con cani e padroni giusti, per non rischiare di pasticciare. Io ho quasi eliminato i parchetti, le aree recintate spesso creano più problemi che altro, c'è una cozzaglia di 4zampe e umani che a volte non si sanno rapportare e questo crea solo inutile stress. Maya da cucciola ha preso diverse brontolate da cani adulti, la sgridavano, lei capiva e finiva lì, ma dovevo sempre spiegare ai prorpietari che non la stavano sbranando, ma solo educando, non a caso lei si sa rapportare benissimo con i suoi simili, però so anche che se fosse Maya a fare una risciacquata a un cucciolo "apriti cielo", 99 su 100 verrebbe addittata come la cattiva che se la prende col cagnolino piccolo e indifeso  Mad

Esatto è quello il problema! Tutte le volte che capita mi devo inventare che Acquolina ha molto istinto materno e si comporta come una mamma si comporterebbe con un cucciolo troppo intraprendente  lol! 

Beh ma probabilmente è esattamente ciò che fa!

Sì probabilmente, perché con cuccioli che "stanno al loro posto" è di una dolcezza unica, se li lecca, ci gioca, li spinge con il muso per farli rotolare. E dire che quando lei era cucciola con Zia Gilda e Zia Maggie era la più intraprendente, la fetente si è dimenticata di quei giorni yum

E io che pensavo che avesse senso materno solo per le salsicce...nel senso che vorrebbe averle tutte nella pancia  lol! lol! lol! 

Emma non è molto dolce coi cuccioli, non so se sia così lei di carattere o sia presto...ma ha comunque atteggiamenti molto positivi coi cuccioli: è brava nello sgridarli, tiene bassi quelli che han bisogno di essere tenuti bassi (per esempio quando ce n'è uno troppo esagitato lo carica e con una gran voce grossa gli arriva addosso ma senza toccarlo assolutamente così il cucciolo si ferma e si calma un attimo), cerca di "svegliare" quelli che hanno bisogno di una scossa, si lascia baciare (certo sta tutta impettita però da "qui comando io e tu sei una merdaccia di cucciolo" Razz), con alcuni ci gioca tipo correndosi dietro...insomma abbiamo notato un grosso cambiamento in lei negli ultimi due anni, permette cose a dei cuccioli che prima erano assolutamente impensabili (mordere lo stesso bastone, stare nella panchina con lei, baciarla...). Non lo fa indiscriminatamente con tutti i cuccioli però, ad ognuno riserva un comportamento diverso, immagino che lei sappia cosa deve fare e con chi...

Ma certo! Il problema è farlo capire al padrone di turno. Una volta una signora con cucciolina esagitata di jack è arrivata in area cani. Acquolina l'ha tollerata un po' poi ha fatto la famosa "voce grossa" senza nemmeno sfiorarla...e la cucciola (come tutti i cuccioli quando vengono redarguiti) ha iniziato a fare cai...la signora ha preso ad urlare "Me l'ammazza! Me l'ammazza!"...Il tempo che lei aveva detto quello Acquolina si stava già beatamente facendo i cavoli suoi...mah....

già... io ho una signora che abita qui vicino che al minimo grr di gioco delle belve comincia con la tiritera del "pianoo.. fai pianino... ehi vieni qua.. basta.. fai piano.." allucinante.. quella povera bestia non può nemmeno giocare in pace!!
Muffy88
Muffy88

Numero di messaggi : 1027
Età : 35
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 27.06.13

Torna in alto Andare in basso

Socializzazione - Pagina 2 Empty Re: Socializzazione

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.