Consiglio allevamento jack russell
+15
Max 75
Fè "Jonu's JR Kennel"
Miki con Phebe e Kaos
lucagius
MascalzoneCanino
Lorenzo@Pedro&Ciro
Claudio&Paky
Claudios
Siria
Vale e Maggie!!!
Tonino
RoyalYuri
Giuliaeco
Stefano Del Cucina
mauro63
19 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio allevamento jack russell
Buon jack a tutti, vorrei un consiglio su due allevamenti sui quali si è concentrata la mia attenzione per la scelta di una femminuccia di jack russell. Ma non so se è possibile farli sul forum.Chiedo se è possibile,una volta ricevuto l'OK ve li dico per un vostro parere.
mauro63- Numero di messaggi : 13
Età : 61
Località : Roma
Data d'iscrizione : 17.02.11
Re: Consiglio allevamento jack russell
Puoi senza dubbio postare i link dei due allevamenti.
Stefano Del Cucina- Numero di messaggi : 5127
Età : 61
Località : San Giovanni Valdarno
Data d'iscrizione : 13.05.09
Re: Consiglio allevamento jack russell
I due allevamenti presi da me in considerazione sono:Allevamento jack russell Del mio canto libero,che si trova vicino a Roma i cui esemplari visti sul sito sono secondo me molto belli.ma io non sono molto esperto, è circa un anno che visito il ''nostro'' sito. Il secondo allevamento è Fattoria Tabarrino di cui tutti ne parlano molto bene ma ho letto che spesso hanno degli esemplari che escono fuori standard per altezza, anche sopra i 34 cm per i maschi e 30 per le femmine e la cosa non mi piacerebbe affatto. Dato che ci sono vi chiedo anche se conoscete altri allevamenti da consigliarmi, Roma e dintorni per Jack a pelo liscio e perfettamente in standard. Perchè quando prenderò la mia cagnolina vorrei un bell'esemplare.
mauro63- Numero di messaggi : 13
Età : 61
Località : Roma
Data d'iscrizione : 17.02.11
Re: Consiglio allevamento jack russell
Ciao leggi qui vengono consigliati alcuni allevamenti
http://www.jackrussellitalia.com/t11020-ciaodomani-forse-saro-proprietario-di-un-jack#285257
http://www.jackrussellitalia.com/t11020-ciaodomani-forse-saro-proprietario-di-un-jack#285257
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
Ho visionato i quattro siti consigliati ma hanno quasi solo esclusivamente broken o ruvidi io la voglio liscia.
mauro63- Numero di messaggi : 13
Età : 61
Località : Roma
Data d'iscrizione : 17.02.11
Re: Consiglio allevamento jack russell
io ho preso una liscia ma quanto pelo! Il mio secondo jack è un ruvido hai guardato gli annunci qui sul forum?mauro63 ha scritto:Ho visionato i quattro siti consigliati ma hanno quasi solo esclusivamente broken o ruvidi io la voglio liscia.
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
Leggiti anche questo topic: http://www.jackrussellitalia.com/t5775-allevamenti-a-roma-consigliati-si-opp-no.
Ti sconsiglio fortemente l'allevamento da te citato vicino a Roma, la qualità dei suoi cani è veramente bassa, da evitare accuratamente.
Se puoi spostarti un po' questo è un buon allevamento: http://www.jackrussell4you.com/
Riguardo all'allevamento Tabarrino....... sappi che non ha il miglior rapporto qualità prezzo, che la qualità dei suoi cani è disomogenea, alcune linee di sangue sono buone, altre meno; occorre vedere bene i genitori ed anche i nonni, per poter scegliere con maggior cognizione di causa. Io ho comunque una Tabarrino
Ti sconsiglio fortemente l'allevamento da te citato vicino a Roma, la qualità dei suoi cani è veramente bassa, da evitare accuratamente.
Se puoi spostarti un po' questo è un buon allevamento: http://www.jackrussell4you.com/
Riguardo all'allevamento Tabarrino....... sappi che non ha il miglior rapporto qualità prezzo, che la qualità dei suoi cani è disomogenea, alcune linee di sangue sono buone, altre meno; occorre vedere bene i genitori ed anche i nonni, per poter scegliere con maggior cognizione di causa. Io ho comunque una Tabarrino
Stefano Del Cucina- Numero di messaggi : 5127
Età : 61
Località : San Giovanni Valdarno
Data d'iscrizione : 13.05.09
Re: Consiglio allevamento jack russell
Se puoi spostarti , mi piacciono molto i cani di questo allevamento a Napoli: http://www.jackrusselnapoli.it/index.php
Ciao
Ciao
RoyalYuri- Numero di messaggi : 549
Età : 39
Località : Catania
Data d'iscrizione : 06.11.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
Mauro63 la vuole liscia.
L'allevamento che hai postato, il cui titolare è uno stimato utente del forum, dovrebbe avere solo pelosoni.
L'allevamento che hai postato, il cui titolare è uno stimato utente del forum, dovrebbe avere solo pelosoni.
Stefano Del Cucina- Numero di messaggi : 5127
Età : 61
Località : San Giovanni Valdarno
Data d'iscrizione : 13.05.09
Re: Consiglio allevamento jack russell
Ciao Mauro, come ti hanno già consigliato gli altri valuta bene rapporto qualità prezzo...anche io ho un Tabarrino completamente fuori standard, ma con buone caratteristiche di un vero jack sia caratteriale che morfologico(? si dice così?)
Cmq se hai possibilità di muoverti e fare molti km, fallo, e valuta bene linee di sangue e tutta la genealogia dei genitori...non avere fretta di averlo già con te. Guarda anche negli annunci alle volte chi ha cuccioli da dare via quì trova chi vuol acquistare...
Buona ricerca e Benvenuto
Cmq se hai possibilità di muoverti e fare molti km, fallo, e valuta bene linee di sangue e tutta la genealogia dei genitori...non avere fretta di averlo già con te. Guarda anche negli annunci alle volte chi ha cuccioli da dare via quì trova chi vuol acquistare...
Buona ricerca e Benvenuto
Tonino- Numero di messaggi : 5879
Età : 51
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 04.09.09
Re: Consiglio allevamento jack russell
io ho una quasi tabarrino(nel senso che i genitori sono 2 tabarrino,ma io l'ho presa da un privato!) e per ora è negli standard ma come ti ha detto anche stefano non hanno un buon rapporto qualità/prezzo....io mi guarderei un pò in giro prima...
qui sul forum ci sono degli annunci con dei cuccioli lisci...dagli un occhiata!!!
qui sul forum ci sono degli annunci con dei cuccioli lisci...dagli un occhiata!!!
Vale e Maggie!!!- Numero di messaggi : 252
Età : 38
Località : loro ciuffenna
Data d'iscrizione : 23.09.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
Vale e Maggie!!! ha scritto:io ho una quasi tabarrino(nel senso che i genitori sono 2 tabarrino,ma io l'ho presa da un privato!) e per ora è negli standard ma come ti ha detto anche stefano non hanno un buon rapporto qualità/prezzo....io mi guarderei un pò in giro prima...
qui sul forum ci sono degli annunci con dei cuccioli lisci...dagli un occhiata!!!
Quoto quanto già detto: anch'io ho un Tabarrino e la seconda, la femmina anch'essa indirettamente Tabarrino e con pedegree ROI, l'ho presa da un utente del forum (Stefano Serafini) che ha, al momento, dei cuccioli bellissimi a pelo liscio ROI disponibili ........
Se vai nella sezione dei Jack annunci puoi trovare la sua inserzione.
Claudios- Numero di messaggi : 1252
Età : 64
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 30.04.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
Guarda questo allevamento http://www.mascalzonecanino.com/
ha dei lisci bellissimiiiiiiiiiiiiii !!!!! e l'allevatore è molto serio!!!!
ha dei lisci bellissimiiiiiiiiiiiiii !!!!! e l'allevatore è molto serio!!!!
Claudio&Paky- Numero di messaggi : 2729
Età : 39
Località : Milano/Agrigento
Data d'iscrizione : 01.07.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
se sei interessato ad un cucciolo...guarda la mail personale!
Lorenzo@Pedro&Ciro- Numero di messaggi : 239
Età : 42
Località : roma
Data d'iscrizione : 29.04.11
Re: Consiglio allevamento jack russell
Claudio&Paky ha scritto:Guarda questo allevamento http://www.mascalzonecanino.com/
ha dei lisci bellissimiiiiiiiiiiiiii !!!!! e l'allevatore è molto serio!!!!
grazie di cuore Claudio! davvero...
Ciao
Re: Consiglio allevamento jack russell
Raga...io sono molto campanilistico; State dicendo tutti gli Allevamenti tranne quelli dei miei luoghi Io consiglio a Mauro di Roma (non e' lontano) questi Allevamenti qua:
1)jackrusselldegliscatenati.com
2)Jackdellamagnagraecia.it
Entrambi allevano lisci; il secondo ha anche qualche broken ed alleva solo ROI e max di 4° Gen.ne , ed ha ora una cucciolata dove io ho prenotato un cucciolo e non vedo l'ora ( sono arrivato a quota 4)
1)jackrusselldegliscatenati.com
2)Jackdellamagnagraecia.it
Entrambi allevano lisci; il secondo ha anche qualche broken ed alleva solo ROI e max di 4° Gen.ne , ed ha ora una cucciolata dove io ho prenotato un cucciolo e non vedo l'ora ( sono arrivato a quota 4)
lucagius- Numero di messaggi : 58
Età : 63
Località : salerno
Data d'iscrizione : 06.09.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
é la verità...ho dato un consiglioMascalzoneCanino ha scritto:Claudio&Paky ha scritto:Guarda questo allevamento http://www.mascalzonecanino.com/
ha dei lisci bellissimiiiiiiiiiiiiii !!!!! e l'allevatore è molto serio!!!!
grazie di cuore Claudio! davvero...
Ciao
Claudio&Paky- Numero di messaggi : 2729
Età : 39
Località : Milano/Agrigento
Data d'iscrizione : 01.07.10
Re: Consiglio allevamento jack russell
Claudio&Paky ha scritto:Guarda questo allevamento http://www.mascalzonecanino.com/
ha dei lisci bellissimiiiiiiiiiiiiii !!!!! e l'allevatore è molto serio!!!!
quoto!!! Vale la pena fare chilometri in più per trovare IL jack,e non un jack!! Dai dai
Miki con Phebe e Kaos- Numero di messaggi : 2527
Età : 46
Località : Darfo Boario Terme
Data d'iscrizione : 07.02.11
Re: Consiglio allevamento jack russell
Claudio&Paky ha scritto:é la verità...ho dato un consiglioMascalzoneCanino ha scritto:Claudio&Paky ha scritto:Guarda questo allevamento http://www.mascalzonecanino.com/
ha dei lisci bellissimiiiiiiiiiiiiii !!!!! e l'allevatore è molto serio!!!!
grazie di cuore Claudio! davvero...
Ciao
e io ti ho ringraziato... sei stato gentile...
Ciao
Re: Consiglio allevamento jack russell
miki&jack ha scritto:Claudio&Paky ha scritto:Guarda questo allevamento http://www.mascalzonecanino.com/
ha dei lisci bellissimiiiiiiiiiiiiii !!!!! e l'allevatore è molto serio!!!!
quoto!!! Vale la pena fare chilometri in più per trovare IL jack,e non un jack!! Dai dai
WOW! questa è un affermazione forte! GRAZIE!
Ciao
Re: Consiglio allevamento jack russell
Se cerchi una cucciola di Jack liscio c'è Pietro che sta a Roma e ha due cucciolate figlie di Wudy....tutte e due le cucciolate sono ROI!
Re: Consiglio allevamento jack russell
Grazie , Lionel , l momento nn ho cuccioli .Lionel ha scritto:Se puoi spostarti , mi piacciono molto i cani di questo allevamento a Napoli: http://www.jackrusselnapoli.it/index.php
Ciao
Re: Consiglio allevamento jack russell
Salve a tutti,
io ho comprato una jackina da Tabarrino, devo dire che hanno bei cani, su questo non si discute.
Vorrei suggerire a chiunque legga questo forum di stare però molto attento a questo allevamento di Jack Russell.
Vi racconto la mia esperienza.
Ho sempre sognato di avere un piccolo cagnolino che mi facesse compagnia e finalmente un giorno decisi di comprarne uno. Ho scelto prima la razza poi ho cercato un posto dove poterlo comprare.
Dopo un contatto telefonico con la Fattoria Tabarrino mi sono recato lì per visionare i cuccioli disponibili.
La proprietaria, purtroppo, ha approfittato della mia ignoranza in tema di cani cercando di dirottare la mia scelta verso un cane ormai già quasi adulto. I motivi esposti furono convincenti…comprare un cane adulto avrebbe significato averne uno con tutti i vaccini già effettuati, già "grande" abbastanza da non sporcare in casa, di essere già pronto/a per l'accoppiamento, promettendo anche uno sconto (peraltro non troppo consistente), facendo abilmente leva sui miei limiti di budget, e così via.
Vantaggi questi che possono convincere solo chi si reca da loro senza molta esperienza in tema di cani.
Mi fecero vedere alcuni cani definendoli cuccioloni, che però avevano già un anno di età, tenuti in alcune gabbie lontane dalle prime che si possono vedere appena arrivati di fronte alla loro casa (dove vi sono i cuccioli di pochi mesi). Gabbie ben nascoste in mezzo alla vegetazione e in un punto raggiungibile con qualche minuto di cammino all'interno della loro proprietà.
La mia impressione, dopo aver riflettuto sulla fattoria, è quella di essere stato in una fabbrica di cani dove ne vengono "prodotti" troppi, alcuni dei quali inevitabilmente restano invenduti, diventando poi occasione di business per chi, come me, non sa che comprare un cane già adulto (che ha trascorso la sua intera vita in una gabbia) può essere fonte di tanti problemi di adattamento alla nuova vita.
Non lo scopro certo io che sarebbe opportuno comprare un cucciolo di 3 o 4 mesi al massimo per avere maggiori opportunità che lo stesso impari a vivere in città (con tutti i rumori che ci sono), a fidarsi pienamente dell'uomo e del suo proprietario, e che impari a gestire ogni nuova situazione senza che si generino troppo facilmente paure, stati d'ansia o, peggio ancora, fobie.
Cani che vivono oltre il 4 mese in gabbia, insieme ad altri cani, saranno bravissimi nel rapporto con i loro simili ma soffriranno, molto probabilmente, di problematiche come la "Sindrome da Canile" o la "Sindrome da privazione sensoriale". Cani con questi problemi non fanno la felicità né loro né di chi desidera un fedele compagno di giochi e di vita.
Un bravo allevatore dovrebbe far socializzare con più persone ogni suo cucciolo, farlo abituare ai rumori delle nostre abitazioni, delle nostre città, del traffico, fargli vivere tante esperienze, così da renderlo un cane capace di adattarsi ad ogni ambiente.
Purtroppo la fattoria Tabarrino non può garantire tale processo di socializzazione ad ogni cucciolo a causa della eccessiva quantità di cani che vengono "prodotti" lì in ogni momento dell'anno.
Chi fa dei cani il proprio business dovrebbe porsi un freno, un limite, evitare di pensare solo al proprio interesse economico e concentrarsi un attimo anche sul benessere degli animali e di chi poi li compra.
Una delle cose che mi fa arrabbiare è che sul sito (alla sezione cuccioloni in vendita) viene scritto che tali cani sono in addestramento per la ricerca del tartufo e per camminare al guinzaglio e senza e per lo sviluppo dell'istinto da caccia. Tutte cose assolutamente false scritte solo per dare valore a cani che (sul mercato) non ne hanno ormai più. (Ricordo che un cane addestrato alla ricerca di tartufi ha un valore di almeno 1500-2000 euro).
Un cane, di anche solo 5 mesi, difficilmente accetterà (come la mia) una pettorina, un guinzaglio ed un collare (lasciato 24h) proprio perché non è stato abituato sin da cucciolino a portarlo. Per lui rappresenterà un fattore di stress per molto tempo.
Il mio consiglio è di stare molto attenti alle proposte che vi vengono fatte ed ai consigli apparentemente disinteressati che vi vengono dati presso tale allevamento.
Io ho comprato un cane di 6 mesi non conoscendo i rischi dal punto di vista adattativo/comportamentale.
Mi sono affezionato tantissimo alla mia cagnolina e sono abbastanza felice. Purtroppo però è molto triste vederla cadere in un profondo stato di panico quando si esce fuori e si passa davanti al tram, oppure quando passa un motorino o un camion oppure un'ambulanza.
La mia cagnolina non ha mai sviluppato né la sicurezza in se stessa né quella nell'uomo e ancor di meno la capacità di affrontare cose nuove.
Sinceramente non credo neppure che i prezzi praticati presso la fattoria siano troppo onesti. Io ho pagato un cane di 6 mesi ben 800 euro. Cuccioli di 2-3 mesi vengono venduti a 1200 euro. Probabilmente sono prezzi in linea con il mercato ma li considero troppo elevati.
Mi sento felice soprattutto per aver salvato uno di quei cani destinati ad invecchiare in una gabbia (in quanto non venduti) ammesso che, raggiunta un'età ormai non più interessante per il mercato, non vengano del tutto soppressi.
Io sconsiglio questo allevamento perché non è giusto alimentare un business dove all'ultimo posto viene il benessere dei cani.
io ho comprato una jackina da Tabarrino, devo dire che hanno bei cani, su questo non si discute.
Vorrei suggerire a chiunque legga questo forum di stare però molto attento a questo allevamento di Jack Russell.
Vi racconto la mia esperienza.
Ho sempre sognato di avere un piccolo cagnolino che mi facesse compagnia e finalmente un giorno decisi di comprarne uno. Ho scelto prima la razza poi ho cercato un posto dove poterlo comprare.
Dopo un contatto telefonico con la Fattoria Tabarrino mi sono recato lì per visionare i cuccioli disponibili.
La proprietaria, purtroppo, ha approfittato della mia ignoranza in tema di cani cercando di dirottare la mia scelta verso un cane ormai già quasi adulto. I motivi esposti furono convincenti…comprare un cane adulto avrebbe significato averne uno con tutti i vaccini già effettuati, già "grande" abbastanza da non sporcare in casa, di essere già pronto/a per l'accoppiamento, promettendo anche uno sconto (peraltro non troppo consistente), facendo abilmente leva sui miei limiti di budget, e così via.
Vantaggi questi che possono convincere solo chi si reca da loro senza molta esperienza in tema di cani.
Mi fecero vedere alcuni cani definendoli cuccioloni, che però avevano già un anno di età, tenuti in alcune gabbie lontane dalle prime che si possono vedere appena arrivati di fronte alla loro casa (dove vi sono i cuccioli di pochi mesi). Gabbie ben nascoste in mezzo alla vegetazione e in un punto raggiungibile con qualche minuto di cammino all'interno della loro proprietà.
La mia impressione, dopo aver riflettuto sulla fattoria, è quella di essere stato in una fabbrica di cani dove ne vengono "prodotti" troppi, alcuni dei quali inevitabilmente restano invenduti, diventando poi occasione di business per chi, come me, non sa che comprare un cane già adulto (che ha trascorso la sua intera vita in una gabbia) può essere fonte di tanti problemi di adattamento alla nuova vita.
Non lo scopro certo io che sarebbe opportuno comprare un cucciolo di 3 o 4 mesi al massimo per avere maggiori opportunità che lo stesso impari a vivere in città (con tutti i rumori che ci sono), a fidarsi pienamente dell'uomo e del suo proprietario, e che impari a gestire ogni nuova situazione senza che si generino troppo facilmente paure, stati d'ansia o, peggio ancora, fobie.
Cani che vivono oltre il 4 mese in gabbia, insieme ad altri cani, saranno bravissimi nel rapporto con i loro simili ma soffriranno, molto probabilmente, di problematiche come la "Sindrome da Canile" o la "Sindrome da privazione sensoriale". Cani con questi problemi non fanno la felicità né loro né di chi desidera un fedele compagno di giochi e di vita.
Un bravo allevatore dovrebbe far socializzare con più persone ogni suo cucciolo, farlo abituare ai rumori delle nostre abitazioni, delle nostre città, del traffico, fargli vivere tante esperienze, così da renderlo un cane capace di adattarsi ad ogni ambiente.
Purtroppo la fattoria Tabarrino non può garantire tale processo di socializzazione ad ogni cucciolo a causa della eccessiva quantità di cani che vengono "prodotti" lì in ogni momento dell'anno.
Chi fa dei cani il proprio business dovrebbe porsi un freno, un limite, evitare di pensare solo al proprio interesse economico e concentrarsi un attimo anche sul benessere degli animali e di chi poi li compra.
Una delle cose che mi fa arrabbiare è che sul sito (alla sezione cuccioloni in vendita) viene scritto che tali cani sono in addestramento per la ricerca del tartufo e per camminare al guinzaglio e senza e per lo sviluppo dell'istinto da caccia. Tutte cose assolutamente false scritte solo per dare valore a cani che (sul mercato) non ne hanno ormai più. (Ricordo che un cane addestrato alla ricerca di tartufi ha un valore di almeno 1500-2000 euro).
Un cane, di anche solo 5 mesi, difficilmente accetterà (come la mia) una pettorina, un guinzaglio ed un collare (lasciato 24h) proprio perché non è stato abituato sin da cucciolino a portarlo. Per lui rappresenterà un fattore di stress per molto tempo.
Il mio consiglio è di stare molto attenti alle proposte che vi vengono fatte ed ai consigli apparentemente disinteressati che vi vengono dati presso tale allevamento.
Io ho comprato un cane di 6 mesi non conoscendo i rischi dal punto di vista adattativo/comportamentale.
Mi sono affezionato tantissimo alla mia cagnolina e sono abbastanza felice. Purtroppo però è molto triste vederla cadere in un profondo stato di panico quando si esce fuori e si passa davanti al tram, oppure quando passa un motorino o un camion oppure un'ambulanza.
La mia cagnolina non ha mai sviluppato né la sicurezza in se stessa né quella nell'uomo e ancor di meno la capacità di affrontare cose nuove.
Sinceramente non credo neppure che i prezzi praticati presso la fattoria siano troppo onesti. Io ho pagato un cane di 6 mesi ben 800 euro. Cuccioli di 2-3 mesi vengono venduti a 1200 euro. Probabilmente sono prezzi in linea con il mercato ma li considero troppo elevati.
Mi sento felice soprattutto per aver salvato uno di quei cani destinati ad invecchiare in una gabbia (in quanto non venduti) ammesso che, raggiunta un'età ormai non più interessante per il mercato, non vengano del tutto soppressi.
Io sconsiglio questo allevamento perché non è giusto alimentare un business dove all'ultimo posto viene il benessere dei cani.
MarcoFirenze- Numero di messaggi : 3
Età : 41
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 19.01.14
Re: Consiglio allevamento jack russell
Quoto!! A parte il discorso prezzo che dipende da molti fattori, ma un cane "invenduto" di sei mesi ed assolutamente non "lavorato" ma grezzo e danneggiato dal recinto credo debba essere ceduto con un semplice rimborso spese, perchè il proprietario dovrà spenderne parecchi per corsi di socializzazione o recupero...Marco123 ha scritto:Salve a tutti,
io ho comprato una jackina da Tabarrino, devo dire che hanno bei cani, su questo non si discute.
Vorrei suggerire a chiunque legga questo forum di stare però molto attento a questo allevamento di Jack Russell.
Vi racconto la mia esperienza.
Ho sempre sognato di avere un piccolo cagnolino che mi facesse compagnia e finalmente un giorno decisi di comprarne uno. Ho scelto prima la razza poi ho cercato un posto dove poterlo comprare.
Dopo un contatto telefonico con la Fattoria Tabarrino mi sono recato lì per visionare i cuccioli disponibili.
La proprietaria, purtroppo, ha approfittato della mia ignoranza in tema di cani cercando di dirottare la mia scelta verso un cane ormai già quasi adulto. I motivi esposti furono convincenti…comprare un cane adulto avrebbe significato averne uno con tutti i vaccini già effettuati, già "grande" abbastanza da non sporcare in casa, di essere già pronto/a per l'accoppiamento, promettendo anche uno sconto (peraltro non troppo consistente), facendo abilmente leva sui miei limiti di budget, e così via.
Vantaggi questi che possono convincere solo chi si reca da loro senza molta esperienza in tema di cani.
Mi fecero vedere alcuni cani definendoli cuccioloni, che però avevano già un anno di età, tenuti in alcune gabbie lontane dalle prime che si possono vedere appena arrivati di fronte alla loro casa (dove vi sono i cuccioli di pochi mesi). Gabbie ben nascoste in mezzo alla vegetazione e in un punto raggiungibile con qualche minuto di cammino all'interno della loro proprietà.
La mia impressione, dopo aver riflettuto sulla fattoria, è quella di essere stato in una fabbrica di cani dove ne vengono "prodotti" troppi, alcuni dei quali inevitabilmente restano invenduti, diventando poi occasione di business per chi, come me, non sa che comprare un cane già adulto (che ha trascorso la sua intera vita in una gabbia) può essere fonte di tanti problemi di adattamento alla nuova vita.
Non lo scopro certo io che sarebbe opportuno comprare un cucciolo di 3 o 4 mesi al massimo per avere maggiori opportunità che lo stesso impari a vivere in città (con tutti i rumori che ci sono), a fidarsi pienamente dell'uomo e del suo proprietario, e che impari a gestire ogni nuova situazione senza che si generino troppo facilmente paure, stati d'ansia o, peggio ancora, fobie.
Cani che vivono oltre il 4 mese in gabbia, insieme ad altri cani, saranno bravissimi nel rapporto con i loro simili ma soffriranno, molto probabilmente, di problematiche come la "Sindrome da Canile" o la "Sindrome da privazione sensoriale". Cani con questi problemi non fanno la felicità né loro né di chi desidera un fedele compagno di giochi e di vita.
Un bravo allevatore dovrebbe far socializzare con più persone ogni suo cucciolo, farlo abituare ai rumori delle nostre abitazioni, delle nostre città, del traffico, fargli vivere tante esperienze, così da renderlo un cane capace di adattarsi ad ogni ambiente.
Purtroppo la fattoria Tabarrino non può garantire tale processo di socializzazione ad ogni cucciolo a causa della eccessiva quantità di cani che vengono "prodotti" lì in ogni momento dell'anno.
Chi fa dei cani il proprio business dovrebbe porsi un freno, un limite, evitare di pensare solo al proprio interesse economico e concentrarsi un attimo anche sul benessere degli animali e di chi poi li compra.
Una delle cose che mi fa arrabbiare è che sul sito (alla sezione cuccioloni in vendita) viene scritto che tali cani sono in addestramento per la ricerca del tartufo e per camminare al guinzaglio e senza e per lo sviluppo dell'istinto da caccia. Tutte cose assolutamente false scritte solo per dare valore a cani che (sul mercato) non ne hanno ormai più. (Ricordo che un cane addestrato alla ricerca di tartufi ha un valore di almeno 1500-2000 euro).
Un cane, di anche solo 5 mesi, difficilmente accetterà (come la mia) una pettorina, un guinzaglio ed un collare (lasciato 24h) proprio perché non è stato abituato sin da cucciolino a portarlo. Per lui rappresenterà un fattore di stress per molto tempo.
Il mio consiglio è di stare molto attenti alle proposte che vi vengono fatte ed ai consigli apparentemente disinteressati che vi vengono dati presso tale allevamento.
Io ho comprato un cane di 6 mesi non conoscendo i rischi dal punto di vista adattativo/comportamentale.
Mi sono affezionato tantissimo alla mia cagnolina e sono abbastanza felice. Purtroppo però è molto triste vederla cadere in un profondo stato di panico quando si esce fuori e si passa davanti al tram, oppure quando passa un motorino o un camion oppure un'ambulanza.
La mia cagnolina non ha mai sviluppato né la sicurezza in se stessa né quella nell'uomo e ancor di meno la capacità di affrontare cose nuove.
Sinceramente non credo neppure che i prezzi praticati presso la fattoria siano troppo onesti. Io ho pagato un cane di 6 mesi ben 800 euro. Cuccioli di 2-3 mesi vengono venduti a 1200 euro. Probabilmente sono prezzi in linea con il mercato ma li considero troppo elevati.
Mi sento felice soprattutto per aver salvato uno di quei cani destinati ad invecchiare in una gabbia (in quanto non venduti) ammesso che, raggiunta un'età ormai non più interessante per il mercato, non vengano del tutto soppressi.
Io sconsiglio questo allevamento perché non è giusto alimentare un business dove all'ultimo posto viene il benessere dei cani.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Allevamento Parson Jack Russell
» consiglio allevamento
» Ciao a tutti! Consigli allevamento per Jack ruvido o broken?
» Chiudono allevamento abusivo di Jack Russell
» Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
» consiglio allevamento
» Ciao a tutti! Consigli allevamento per Jack ruvido o broken?
» Chiudono allevamento abusivo di Jack Russell
» Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo