Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
+16
Max 75
LadyDarkness
Veronica
˝Chiara˝
tinpa
Ele e i MANGIAROSPI ^_^
Chiara
ire
Erika
Fè "Jonu's JR Kennel"
debby&totò
DjSeta
musmus
Andrea
Stefano Del Cucina
martino97
20 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Come dal titolo: desiderando pensare alla "messa in attività" di un allevamento per JR, quanto spazio "coperto" serve per singolo "animale"? esistono dei parametri? Avete consigli? Grazie
martino97- Numero di messaggi : 16
Località : Montecchio Emilia
Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Prendi come riferimento le dimensioni dei box prodotti appositamente per canili e allevamenti di cani. Indicativamente dai 5 ai 10 metri quadri per box.
Stefano Del Cucina- Numero di messaggi : 5127
Età : 61
Località : San Giovanni Valdarno
Data d'iscrizione : 13.05.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
10 m2 per ogni animale? Io ho visto allevamenti anche in cui in uno spazio comune molto più largo vengono tenuti più animali. Devo trattare con un contadino un capannone coperto....e avendo idea di avere 8/10 femmine...mi serve sapere quanto dovrebbe essere lo spazio necessario.
martino97- Numero di messaggi : 16
Località : Montecchio Emilia
Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
credo che il problema di tenerli riuniti in uno spazio unico senza sorveglianza sia dato dallo scoppio di possibili risse. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
per avere indicazioni in merito dovresti rivolgerti alle autorità sanitarie delle tua provincia.
ti posso solo dire che i cani non sono animali da STABULAZIONE... e soprattutto non da reddito, se non per i cagnari.
ti posso solo dire che i cani non sono animali da STABULAZIONE... e soprattutto non da reddito, se non per i cagnari.
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Spero tu non abbia intenzione di mettere su un allevamento con tutti i cani in gabbia... scusa ma la ritengo una vera violenza verso questi splendidi animali.
Io ho preso Oliver in un allevamento dove i jack circolano liberi per casa (una casa molto grande, comprensiva di giardino), la mamma del mio cucciolo ha partorito in soggiorno... voglio dire... quello mi sembra un modo corretto di trattare degli esseri viventi da cui poi trai un profitto economico, relegarli tutta la vita in una gabbia in un capannone non mi sembra affatto una buona soluzione.
Un mio conoscente ha un allevamento di West Highland con ben 36 soggetti e ce li ha tutti liberi tra casa e giardino, i cani sono contenti e stanno bene, ma in una gabbia per il resto della loro vita? No, non puoi fargli questo!
Purtroppo in Italia ci sono fin troppi allevamenti dove i cani vengono tenuti in gabbie come i conigli, conosco gente che ha comprato cani in posti del genere e ti garantisco che anche i cani portati via da cuccioli si sono portati dietro degli squilibri per tutta la vita, figurati un cane che ci passa tutta la vita in una gabbia!
Io ho preso Oliver in un allevamento dove i jack circolano liberi per casa (una casa molto grande, comprensiva di giardino), la mamma del mio cucciolo ha partorito in soggiorno... voglio dire... quello mi sembra un modo corretto di trattare degli esseri viventi da cui poi trai un profitto economico, relegarli tutta la vita in una gabbia in un capannone non mi sembra affatto una buona soluzione.
Un mio conoscente ha un allevamento di West Highland con ben 36 soggetti e ce li ha tutti liberi tra casa e giardino, i cani sono contenti e stanno bene, ma in una gabbia per il resto della loro vita? No, non puoi fargli questo!
Purtroppo in Italia ci sono fin troppi allevamenti dove i cani vengono tenuti in gabbie come i conigli, conosco gente che ha comprato cani in posti del genere e ti garantisco che anche i cani portati via da cuccioli si sono portati dietro degli squilibri per tutta la vita, figurati un cane che ci passa tutta la vita in una gabbia!
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
giustissimo!!!musmus ha scritto:per avere indicazioni in merito dovresti rivolgerti alle autorità sanitarie delle tua provincia.
ti posso solo dire che i cani non sono animali da STABULAZIONE... e soprattutto non da reddito, se non per i cagnari.
debby&totò- Numero di messaggi : 1037
Età : 36
Località : Bari
Data d'iscrizione : 18.03.08
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
musmus ha scritto:per avere indicazioni in merito dovresti rivolgerti alle autorità sanitarie delle tua provincia.
ti posso solo dire che i cani non sono animali da STABULAZIONE... e soprattutto non da reddito, se non per i cagnari.
Straquoto in pieno da quello che dici sembra che vuoi mettere su una fabbrica e ce ne sono molti (anche troppi) che vedendo che questo è un cane di moda pensano di farlo solo per fare soldi....da quello che sò di te mi pare che hai un Jack Russell da settembre non ti pare un pò presto per diventare allevatore senza avere un minimo di esperienza e conoscenza...poi sinceramente una persona che inizia magari può iniziare con una o due femmine ma dieci sono veramente troppe anche per chi ha cani altamente selezionati!!
La rovina del Jack Russell è essere un cane di moda...l'ho sempre detto...spero veramente che questa moda sparisca presto e si porti via anche tutti i vari cagnari!!
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Fè86 ha scritto:musmus ha scritto:per avere indicazioni in merito dovresti rivolgerti alle autorità sanitarie delle tua provincia.
ti posso solo dire che i cani non sono animali da STABULAZIONE... e soprattutto non da reddito, se non per i cagnari.
Straquoto in pieno da quello che dici sembra che vuoi mettere su una fabbrica e ce ne sono molti (anche troppi) che vedendo che questo è un cane di moda pensano di farlo solo per fare soldi....da quello che sò di te mi pare che hai un Jack Russell da settembre non ti pare un pò presto per diventare allevatore senza avere un minimo di esperienza e conoscenza...poi sinceramente una persona che inizia magari può iniziare con una o due femmine ma dieci sono veramente troppe anche per chi ha cani altamente selezionati!!
La rovina del Jack Russell è essere un cane di moda...l'ho sempre detto...spero veramente che questa moda sparisca presto e si porti via anche tutti i vari cagnari!!
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 44
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
bravo federico, a mio modo di vedere esiste solo un tipo di allevatore quello che si dedica con passione dettata dall' amore per la selezione o per semplice amore per gli animali , e alla fine dell'anno non fa il bilancio, e se lo fa non ne rende partecipe la famiglia, incolpando Berlusconi per peggioramento del tenore di vita.Fè86 ha scritto:musmus ha scritto:per avere indicazioni in merito dovresti rivolgerti alle autorità sanitarie delle tua provincia.
ti posso solo dire che i cani non sono animali da STABULAZIONE... e soprattutto non da reddito, se non per i cagnari.
Straquoto in pieno da quello che dici sembra che vuoi mettere su una fabbrica e ce ne sono molti (anche troppi) che vedendo che questo è un cane di moda pensano di farlo solo per fare soldi....da quello che sò di te mi pare che hai un Jack Russell da settembre non ti pare un pò presto per diventare allevatore senza avere un minimo di esperienza e conoscenza...poi sinceramente una persona che inizia magari può iniziare con una o due femmine ma dieci sono veramente troppe anche per chi ha cani altamente selezionati!!
La rovina del Jack Russell è essere un cane di moda...l'ho sempre detto...spero veramente che questa moda sparisca presto e si porti via anche tutti i vari cagnari!!
gli altri sono speculatori e sfruttatori,.
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
questo discorso - in generale e non riferito a martino che non conosco - mi lascia sempre perplessa... chiunque può prendere due o più cani con pedigree e metterli in "accoppiamento intensivo" per guadagnare vendendoli...
l'ho già detto, io vengo dall'allevamento dei gatti - dove avere un micio con pedigree non sterilizzato (se sei un privato) - è IMPOSSIBILE, o già sterilizzato o con pedigree che arriva solo a sterilizzazione avvenuta.
so che per molti di voi la sterilizzazione è tabù, però si evitano le "fabbriche di animali"
l'ho già detto, io vengo dall'allevamento dei gatti - dove avere un micio con pedigree non sterilizzato (se sei un privato) - è IMPOSSIBILE, o già sterilizzato o con pedigree che arriva solo a sterilizzazione avvenuta.
so che per molti di voi la sterilizzazione è tabù, però si evitano le "fabbriche di animali"
ire- Numero di messaggi : 982
Età : 46
Località : ferrara
Data d'iscrizione : 29.06.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
condivido in pieno tutte queste riflessioni..... sto cercando la soluzione giusta..... il nostro Freddy lo teniamo in casa..... e lo coccoliamo al meglio. Purtroppo vivo in mezzo al verde ma in una casa a schiera...e non è possibile pensare di tenerli in casa...per altro non siamo a casa tutto il giorno sichè diverse ore al giorno Freddy è solo...non potrei permettermi di averne altri.... in questa abitazione.... e sto pensando (perche' mi appassiona...non per fare soldi a palate) di varlo di ventare un lavoro...nel senso....di passione ma che mi permetta ANCHE di poter vivere...sono valutazioni che sto facendo. Il top sarebbe vivere in una casa di campagna....avere tanto spazio e i cani che vivano...insieme a noi...magari in ambienti che siano soprattutto loro. Sto facendo valutazioni e ascolto volentieri consigli....
martino97- Numero di messaggi : 16
Località : Montecchio Emilia
Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Intendo...il mio desiderio è quello di vivere INSIEME le due cose: passione per i cani e "scelt di vita"..... chiedo consigli....come si puo' (se si puo')? come lo impostereste? Sto pensando di fare questo per unire la passione con anche la possibilità di farlo diventare "la mia vita"..... non si puo'? cosa ci mettereste "Intorno" come attività che aiutino a fare bilancio? un negozio per animali? un servizio di dog sitting? una pensione per animali? Attendo preziosi contributi....lontano da me l'idea del "cagnaro"!!!
martino97- Numero di messaggi : 16
Località : Montecchio Emilia
Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Vuoi il consiglio più spassionato del mondo....lascia perdere e ti spiego subito il motivo non conosco un allevatore che sia uno che viva di quello anzi molto spesso i conti si chiudono in passivo vero Olaf Giuseppe e tanti altri?
Sè te vuoi fare una cosa del genere è necessario(secondo me) andare in esposizione per sapere se il lavoro che stai facendo va bene o no e questo te lo possono dire solo le esposizioni nazionali o internazionali e quando uno ha come idea di avere 8/10 femmine sai quanti soldi partono solo per le iscrizioni??
te lo dico io tanti per non parlare poi dei vari viaggi!
Sè te vuoi fare una cosa del genere è necessario(secondo me) andare in esposizione per sapere se il lavoro che stai facendo va bene o no e questo te lo possono dire solo le esposizioni nazionali o internazionali e quando uno ha come idea di avere 8/10 femmine sai quanti soldi partono solo per le iscrizioni??
te lo dico io tanti per non parlare poi dei vari viaggi!
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
No, ma dico, ti sembra il caso di fare una domanda del genere in questo modo? Potevi quanto meno usare altri termini.......mi pare che stiamo parlando di mucche......e anche lì ormai si sono evoluti nell'allevamento semibrado......e tu vorresti mettere su un allevamento di cani, in un capannone, magari lontano da casa tua????
Ma che scherziamo???
I cani sono più evoluti degli animali da reddito cosiddetti, e non possono essere lasciati a se stessi, in un luogo dove ti rechi due volte al giorno...........hanno un cervello........ed un equilibrio psicofisico che va tenuto sotto controllo, perchè altrimenti ti ritrovi dei cani socialmente disturbati o con turbe psichiche o quant'altro!
E poi 8-10 femmine........che a momenti non ci sono neanche nei migliori allevamenti........come pensi di gestirle? Lo sai che i jack sono cani molto forti caratterialmente? Lo sai che le femmine in gravidanza hanno bisogno di assistenza e che possono entrare fortemente in contrasto con altre femmine? E che i cuccioli devono necessariamente essere seguiti bene........cosa che accade in modo praticamente individuale anche nell'allevamento che conta il numero più alto di soggetti qui in Italia.
La soluzione giusta sarebbe che tu vivessi in una casa in campagna con uno spazio adeguato in cui costruire man mano un allevamento, se ti piace davvero e ti senti in grado di accettarne le responsabilità, le preoccupazioni, e gli oneri che questo comporta...................che verranno sempre prima dei risultati e dei guadagni che potresti ottenerne.
Avere UN jack non è come averne TRE, figuriamoci DIECI.
Ho un caro amico che alleva da anni, e so tutto il sacrificio che c'è dietro, e so anche che i guadagni non sono sufficienti a vivere, anzi...........ma dai, ma dicevi sul serio? Questo mio amico comunque ha un lavoro........magari un lavoro che gli da degli spazi di tempo e la possibilità di spostarsi per recarsi alle expò, ma non sempre.
La vita dell'allevatore, se vuoi intraprenderla davvero, non è affatto semplice e facile.........e non puoi mettere insieme dei cani così, da un giorno all'altro, e chiamarlo allevamento.
Per rispondere alla tua domanda, si inizia a pensare di allevare, con un cane..........poi magari un'altro.........poi si inizia ad interessarsi davvero alla razza, a leggere, studiare, parlare con gli allevatori andando alle expò come visitatore. E allora si può iniziare a pensare al futuro........che significa guardare davvero il cane che hai già, studiarne il pedigree, quindi studiare le linee di sangue della razza ed i cani e i loro pedigree, conoscere gli allevamenti, i cani campioni.......studiare lo standard............a tanto altro ancora. Solo allora puoi ipotizzare di accoppiare al tuo maschio una certa femmina........vedere cosa viene fuori.......e continuare man mano, studiando e verificando i risultati, cioè andando in expò e spendendo. Negozio, dog-sitting o pensione, devi vedere se ce n'è necessità sul territorio e se saresti capace di portarli avanti insieme all'eventuale allevamento, ma la vedo difficile.
Comunque, lasciando da parte la mia prima reazione di stizza, visti i cagnari che spopolano in questa razza e dove sta andando la stessa............penso che dovresti pensarci un pò di più, valutando seriamente anche la possibilità che tutto vada a rotoli............perchè per l'attuale panorama jack che c'è, il mercato è saturo e la razza è già abbastanza in confusione.
Ciao
Ma che scherziamo???
I cani sono più evoluti degli animali da reddito cosiddetti, e non possono essere lasciati a se stessi, in un luogo dove ti rechi due volte al giorno...........hanno un cervello........ed un equilibrio psicofisico che va tenuto sotto controllo, perchè altrimenti ti ritrovi dei cani socialmente disturbati o con turbe psichiche o quant'altro!
E poi 8-10 femmine........che a momenti non ci sono neanche nei migliori allevamenti........come pensi di gestirle? Lo sai che i jack sono cani molto forti caratterialmente? Lo sai che le femmine in gravidanza hanno bisogno di assistenza e che possono entrare fortemente in contrasto con altre femmine? E che i cuccioli devono necessariamente essere seguiti bene........cosa che accade in modo praticamente individuale anche nell'allevamento che conta il numero più alto di soggetti qui in Italia.
La soluzione giusta sarebbe che tu vivessi in una casa in campagna con uno spazio adeguato in cui costruire man mano un allevamento, se ti piace davvero e ti senti in grado di accettarne le responsabilità, le preoccupazioni, e gli oneri che questo comporta...................che verranno sempre prima dei risultati e dei guadagni che potresti ottenerne.
Avere UN jack non è come averne TRE, figuriamoci DIECI.
Ho un caro amico che alleva da anni, e so tutto il sacrificio che c'è dietro, e so anche che i guadagni non sono sufficienti a vivere, anzi...........ma dai, ma dicevi sul serio? Questo mio amico comunque ha un lavoro........magari un lavoro che gli da degli spazi di tempo e la possibilità di spostarsi per recarsi alle expò, ma non sempre.
La vita dell'allevatore, se vuoi intraprenderla davvero, non è affatto semplice e facile.........e non puoi mettere insieme dei cani così, da un giorno all'altro, e chiamarlo allevamento.
Per rispondere alla tua domanda, si inizia a pensare di allevare, con un cane..........poi magari un'altro.........poi si inizia ad interessarsi davvero alla razza, a leggere, studiare, parlare con gli allevatori andando alle expò come visitatore. E allora si può iniziare a pensare al futuro........che significa guardare davvero il cane che hai già, studiarne il pedigree, quindi studiare le linee di sangue della razza ed i cani e i loro pedigree, conoscere gli allevamenti, i cani campioni.......studiare lo standard............a tanto altro ancora. Solo allora puoi ipotizzare di accoppiare al tuo maschio una certa femmina........vedere cosa viene fuori.......e continuare man mano, studiando e verificando i risultati, cioè andando in expò e spendendo. Negozio, dog-sitting o pensione, devi vedere se ce n'è necessità sul territorio e se saresti capace di portarli avanti insieme all'eventuale allevamento, ma la vedo difficile.
Comunque, lasciando da parte la mia prima reazione di stizza, visti i cagnari che spopolano in questa razza e dove sta andando la stessa............penso che dovresti pensarci un pò di più, valutando seriamente anche la possibilità che tutto vada a rotoli............perchè per l'attuale panorama jack che c'è, il mercato è saturo e la razza è già abbastanza in confusione.
Ciao
Chiara- Numero di messaggi : 3071
Età : 42
Località : Rende
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Non è come vendere panini, compri la mortadella, il pane ed è fatta, no....occorre avere una certa competenza ed esperienza cinofila, non ci si improvvisa!!!e poi ci vogliono soldi, per il veterinario, l'enci, etc etc...
Anke a me piacerebbe vivere in campagna e circondarmi di cani....ma sicuramente non per sfruttarli e ricavarne un reddito, semplicemente perchè li adoro.
Anke a me piacerebbe vivere in campagna e circondarmi di cani....ma sicuramente non per sfruttarli e ricavarne un reddito, semplicemente perchè li adoro.
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 44
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
I più grandi allevatori di cani (e non solo Jack Russell) hanno un altro lavoro, gli allevatori di Jack che io conosco hanno tutti altro, la Sig.ra Giovanna del Lantaka ha un agriturismo con annessa fattoria, Maurizio del Touchstar lavora con i cavalli, Maurizio della Roncola ha un maneggio e altri hanno comunque un altro lavoro che gli permette di vivere.
In un articolo di LSD (che alleva bassotti ma ha allevato Cairn e altro) diceva che non si vive di allevamento cani.
Prima di prendere una simile decisione devi informarti bene e visitare tutti gli allevamenti, non solo quelli di Jack.
Poi: Unusquisque rei suae moderator et arbiter (Ciascuno e' regolatore ed arbitro della sua roba).
In un articolo di LSD (che alleva bassotti ma ha allevato Cairn e altro) diceva che non si vive di allevamento cani.
Prima di prendere una simile decisione devi informarti bene e visitare tutti gli allevamenti, non solo quelli di Jack.
Poi: Unusquisque rei suae moderator et arbiter (Ciascuno e' regolatore ed arbitro della sua roba).
tinpa- Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Poveri cani, dove andremo a finire..
˝Chiara˝- Numero di messaggi : 6007
Età : 39
Località : Pordenone
Data d'iscrizione : 23.06.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
martino97 ha scritto:10 m2 per ogni animale? Io ho visto allevamenti anche in cui in uno spazio comune molto più largo vengono tenuti più animali. Devo trattare con un contadino un capannone coperto....e avendo idea di avere 8/10 femmine...mi serve sapere quanto dovrebbe essere lo spazio necessario.
Ma dovrebbe essere un allevamento? Io direi più un canile..! ti dichiari amante degli animali e vorresti chiuderli in box comuni, da soli, per anni, per viverci sopra..? Per di più dei Jack? Amante di cosa scusa?
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
essere allevatore di cani non é una professione. é un hobby, una passione, un credo. e lo si diventa un po' per volta come ha scritto Chiara. DI allevatori ne conosco molti, un po'0 di tutte le razze ma non conosco nessuno che ha fatto di questo la sua professione.tutti hanno una attività parallela che garantisce stabilità, ce n'é bisogno quando si hanno tanti quattro zampe da curare ed accudire....
alcuni fortunati possiedono una pensione per cani che permette loro di vivere quotidianamente a contatto con i loro amati. gli altri si barcamenano tra orari e impegni e hanno dimenticato cosa sia andare in ferie....
volevo farti una domanda Martino, ma hai avuto altri cani prima del tuo jack.
alcuni fortunati possiedono una pensione per cani che permette loro di vivere quotidianamente a contatto con i loro amati. gli altri si barcamenano tra orari e impegni e hanno dimenticato cosa sia andare in ferie....
volevo farti una domanda Martino, ma hai avuto altri cani prima del tuo jack.
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Chiedo scusa...sono stato pesantemente frainteso! quando parlavo di spazio era per capire quanto spazio dedicato a lro ci vorrebbe qualora con un amico che ha lo casa di campagna. non e' per pensare ad un canile ne' nulla del genere.... rifletterò su tutto quello che è stato detto. Ciao. grazie. e...n ota a margine: non è per GUADAGNARE dai cani ma per unire passione e lavoro. Ho comunque capito tutto..... grazie di nuovo.
martino97- Numero di messaggi : 16
Località : Montecchio Emilia
Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
Vendere cani non è un lavoro. Se lo fai bene.
Perchè i cani costano e sono veramente una spesa immensa che non ti fa fare reddito. Perchè i cani vanno allevati con criterio. Dieci femmine adatte alla riproduzione non ce le ha neanche touchstar.
Perchè i cani costano e sono veramente una spesa immensa che non ti fa fare reddito. Perchè i cani vanno allevati con criterio. Dieci femmine adatte alla riproduzione non ce le ha neanche touchstar.
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
E' vero Olaf quello che dici a Martino ,pero' io non sopporto manco i "FALSI MORALISTI" ,c'è gente che critica quelli come Martino e poi fa' partorire cagne ogni 6 mesi per anni ,e fà migliaglia di cuccioli per venderli ,e pensa solo ad arricchirsi vendendo i propri cani e SPARLANDO DI TUTTI E TUTTO ,poi vede una persona che tenta di avviare un discorso per allevare o solo per passione , e si scandalizza ogni volta.musmus ha scritto:essere allevatore di cani non é una professione. é un hobby, una passione, un credo. e lo si diventa un po' per volta come ha scritto Chiara. DI allevatori ne conosco molti, un po'0 di tutte le razze ma non conosco nessuno che ha fatto di questo la sua professione.tutti hanno una attività parallela che garantisce stabilità, ce n'é bisogno quando si hanno tanti quattro zampe da curare ed accudire....
alcuni fortunati possiedono una pensione per cani che permette loro di vivere quotidianamente a contatto con i loro amati. gli altri si barcamenano tra orari e impegni e hanno dimenticato cosa sia andare in ferie....
volevo farti una domanda Martino, ma hai avuto altri cani prima del tuo jack.
Io credo che non ci sia niente di male ad allevare se lo si fà con coscienza e passione.
Re: Allevamento jack Russell: quanto spazio necessario?
grazie fiorillo...credo tu abbia colto l'essenza del mio desiderio...e per le cose che (causa mancata conoscenza) sono uscite...non certo per il desiderio di voler fare qualcosa di bello. Giusto perche' lo sappiate, Freddy vive in casa con noi...ora e' qui chge riposa nella cesta vicino al divano di casa nostra. Non sono un "cagnaro" o cosacce del genere,,,, i cani "in gabbia" mi fanno pena e quello che chiedevo all'iunizio era il modo migliore per tenere i cani in una casa di campagna.... pazienza. Mi e' sufficiente essere sereno in coscienza...nella speranza che vogliate credere a queste parole.
martino97- Numero di messaggi : 16
Località : Montecchio Emilia
Data d'iscrizione : 06.09.09
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Allevamento Parson Jack Russell
» Allevamento Jack Russell in Toscana
» Consiglio allevamento jack russell
» Chiudono allevamento abusivo di Jack Russell
» help quanto dua il calore ad un jack russell?
» Allevamento Jack Russell in Toscana
» Consiglio allevamento jack russell
» Chiudono allevamento abusivo di Jack Russell
» help quanto dua il calore ad un jack russell?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo