Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
+11
la cri
Gabrielomar
iLLy & LiLy
Isa, chuck e carlotta
˝Chiara˝
Ale_Bessie
gio&jd
fra*rocky & alice*
sweetbetbet
carlottina
gianluca1960
15 partecipanti
I Jack Russell in Italia :: La Cura e l'Educazione del Jack :: Consigli utili (manuale di sopravvivenza)
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Ciao, dopo le presentazioni di ieri,inizio subito con le domande per la piccola Molly.
In questi giorni facciamo le prime uscite, con un guinzaglio che ho avuto in regalo insieme al cucciolo.
Dopo i primi impacci iniziali,a "portarsi appresso" quel cordoncino tanto allettante da masticare, Molly inizia quasi a non avvertirlo più e oltre a non morderlo più ha anche smesso di inciamparci....
Proprio in merito al guinzaglio ho sentito le più svariate teorie di chi è pro e di chi è contro, quindi chiedevo un parere anche a voi su quale era il metodo migliore fra guinzaglio e pettorina e magari perchè.
Sempre riguardo alla pettorina chiedevo quale era l'età adatta per metterla,perchè adesso magari che è molto piccola non volevo si facesse male all'anteriore (troppa compressione alla parte alta degli arti anteriori) e magari compromettesse il regolare sviluppo.
Se ho detto qualche bischerata di troppo abbiate pietà.....
Mi piacerebbe anche poterla tenere senza guinzaglio e non so quale è il modo migliore per iniziare e quando.
Gianluca
In questi giorni facciamo le prime uscite, con un guinzaglio che ho avuto in regalo insieme al cucciolo.
Dopo i primi impacci iniziali,a "portarsi appresso" quel cordoncino tanto allettante da masticare, Molly inizia quasi a non avvertirlo più e oltre a non morderlo più ha anche smesso di inciamparci....
Proprio in merito al guinzaglio ho sentito le più svariate teorie di chi è pro e di chi è contro, quindi chiedevo un parere anche a voi su quale era il metodo migliore fra guinzaglio e pettorina e magari perchè.
Sempre riguardo alla pettorina chiedevo quale era l'età adatta per metterla,perchè adesso magari che è molto piccola non volevo si facesse male all'anteriore (troppa compressione alla parte alta degli arti anteriori) e magari compromettesse il regolare sviluppo.
Se ho detto qualche bischerata di troppo abbiate pietà.....
Mi piacerebbe anche poterla tenere senza guinzaglio e non so quale è il modo migliore per iniziare e quando.
Gianluca
gianluca1960- Numero di messaggi : 31
Età : 64
Località : San Polo in chianti
Data d'iscrizione : 17.01.11
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Ciao Gianluca benvenuti!! ma per guinzaglio intendi forse collare? perchè il guinzaglio è diciamo la corda che poi viene attaccata o al collare o come hai detto bene alla pettorina...
Da mia esperienza ti posso dire che ho usato per un pò il collare,ma da quando ha avuto la tracheite ( tirando il collare ha continuato ad infiammare la trachea)sono passata alla pettorina...ora ho preso quella della hurta ed è spettacolare!
Da mia esperienza ti posso dire che ho usato per un pò il collare,ma da quando ha avuto la tracheite ( tirando il collare ha continuato ad infiammare la trachea)sono passata alla pettorina...ora ho preso quella della hurta ed è spettacolare!
carlottina- Numero di messaggi : 538
Età : 41
Località : Monterotondo
Data d'iscrizione : 18.11.09
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Ciao Gianluca,poichè nn ci sono grandi aggiornamenti in merito ti consiglio di usare il tasto cerca e inserire le parole chiave!
vedrai un sacco di post già aperti che parlano di questo e troverai un sacco di risposte!
vedrai un sacco di post già aperti che parlano di questo e troverai un sacco di risposte!
sweetbetbet- Numero di messaggi : 695
Età : 42
Località : villorba
Data d'iscrizione : 21.10.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Grazie Carlottina, si per guinzaglio ovviamente intendevo l'insieme guinzaglio + collare.
Grazie anche a Sweetbetbet,proverò a cercare un pò sui vecchi post.
Gianluca
Grazie anche a Sweetbetbet,proverò a cercare un pò sui vecchi post.
Gianluca
gianluca1960- Numero di messaggi : 31
Età : 64
Località : San Polo in chianti
Data d'iscrizione : 17.01.11
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Se hai già iniziato con il collare e non hai avuto problemi continua così....non ci sarebbe motivo per passare alla pettorina...e in più è anche più comodo per te!
fra*rocky & alice*- Numero di messaggi : 5164
Età : 41
Località : Imbersago
Data d'iscrizione : 20.07.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Ciao, si è vero che così è più comodo per me,ma io preferirei la soluzione che è più comoda e meno costrittiva per Lei.
Gianluca
Gianluca
gianluca1960- Numero di messaggi : 31
Età : 64
Località : San Polo in chianti
Data d'iscrizione : 17.01.11
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Io da quando gli ho messo la pettorina ad H non ho più cambiato
gio&jd- Numero di messaggi : 1398
Località : cuorgnè
Data d'iscrizione : 25.06.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
collare all life.
Bex è già grossa di costituzione. non avrei fatto che allargarle torace e zampe...
ora ha un collo mostruosamente forte
Bex è già grossa di costituzione. non avrei fatto che allargarle torace e zampe...
ora ha un collo mostruosamente forte
Ale_Bessie- Numero di messaggi : 693
Data d'iscrizione : 10.03.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Se tira troppo, pettorina.
Se non tira, collare
Se non tira, collare
˝Chiara˝- Numero di messaggi : 6007
Età : 39
Località : Pordenone
Data d'iscrizione : 23.06.09
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
stesso problema...anch'io quoto per la pettorina..carlottina ha scritto:Ciao Gianluca benvenuti!! ma per guinzaglio intendi forse collare? perchè il guinzaglio è diciamo la corda che poi viene attaccata o al collare o come hai detto bene alla pettorina...
Da mia esperienza ti posso dire che ho usato per un pò il collare,ma da quando ha avuto la tracheite ( tirando il collare ha continuato ad infiammare la trachea)sono passata alla pettorina...ora ho preso quella della hurta ed è spettacolare!
poi per scioglierlo..magari portalo in uno di quei parchi dove ci sono le aree chiuse per i cani..oppure se hai un giardino..sarebbe l'ideale!cosi sai cosa si nasconde nel prato...
attenzione alle cacche e schifezze varie...però è necessario che tu la sciolga per fargli aquisire sicurezza ed insegnargli anche che deve darti retta...all'inizio nn sarà semplice.. ma pian piano..comincerà ad ascoltarti.ma quanto ha?
Ultima modifica di Isa, chuck e carlotta il Mar Gen 18, 2011 5:45 pm - modificato 1 volta.
Isa, chuck e carlotta- Numero di messaggi : 856
Età : 40
Località : bologna/ascoli piceno
Data d'iscrizione : 27.11.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
oddio come ho scritto acquisire...
Isa, chuck e carlotta- Numero di messaggi : 856
Età : 40
Località : bologna/ascoli piceno
Data d'iscrizione : 27.11.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Isa, chuck e carlotta ha scritto:stesso problema...anch'io quoto per la pettorina..carlottina ha scritto:Ciao Gianluca benvenuti!! ma per guinzaglio intendi forse collare? perchè il guinzaglio è diciamo la corda che poi viene attaccata o al collare o come hai detto bene alla pettorina...
Da mia esperienza ti posso dire che ho usato per un pò il collare,ma da quando ha avuto la tracheite ( tirando il collare ha continuato ad infiammare la trachea)sono passata alla pettorina...ora ho preso quella della hurta ed è spettacolare!
poi per scioglierlo..magari portalo in uno di quei parchi dove ci sono le aree chiuse per i cani..oppure se hai un giardino..sarebbe l'ideale!cosi sai cosa si nasconde nel prato...
attenzione alle cacche e schifezze varie...però è necessario che tu la sciolga per fargli aquisire sicurezza ed insegnargli anche che deve darti retta...all'inizio nn sarà semplice.. ma pian piano..comincerà ad ascoltarti.ma quanto ha?
Molly compirà tre mesi il 27 di gennaio.
Sabato, meteo permettendo,proverò a portarla fuori senza guinzaglio per vedere che cosa succede.
Non ho grossi problemi a trovare uno spazio verde,perchè abito qua
nel Chianti,a poco più di 10 chilometri da Firenze.
Abbiamo anche un Golden Retriver di quattro anni,che per il momento è quasi terrorizzato dell'irruenza e vitalità di Molly,ma che piano piano si sta adeguando.
A completare il quadro delle "amicizie" per la canina,ci sono una gatta soriana che dorme insieme al Golden, un Sacro di Birmania stronzo come pochi....e due cavalli che hanno già provato a leccare Molly che non pareva troppo soddisfatta ed ha mostrato i muscoli...o almeno ci ha povato...
Gianluca
gianluca1960- Numero di messaggi : 31
Età : 64
Località : San Polo in chianti
Data d'iscrizione : 17.01.11
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Chiara*Alex*Aria ha scritto:Se tira troppo, pettorina.
Se non tira, collare
Sono d'accordo
Se decidi di metterle la pettorina, sappi che non le fai del male.. ma il modello non deve essere di quelli scapolari.. cioè non deve essere così:
ma così:
iLLy & LiLy- Numero di messaggi : 1433
Età : 34
Località : motta visconti
Data d'iscrizione : 23.01.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
anche io uso la pettorina con Merlino, all'inizio ho provato il collare ma tirava troppo (all'indietro !!!! non voleva andare in avanti) invece la pettorina l'adora, quando vede che stò per mettergliela impazzisce letteralmente!!
Gabrielomar- Numero di messaggi : 320
Età : 59
Località : Prato
Data d'iscrizione : 06.09.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
visto che io adoro letteralmente questi posti...gianluca1960 ha scritto:Isa, chuck e carlotta ha scritto:stesso problema...anch'io quoto per la pettorina..carlottina ha scritto:Ciao Gianluca benvenuti!! ma per guinzaglio intendi forse collare? perchè il guinzaglio è diciamo la corda che poi viene attaccata o al collare o come hai detto bene alla pettorina...
Da mia esperienza ti posso dire che ho usato per un pò il collare,ma da quando ha avuto la tracheite ( tirando il collare ha continuato ad infiammare la trachea)sono passata alla pettorina...ora ho preso quella della hurta ed è spettacolare!
poi per scioglierlo..magari portalo in uno di quei parchi dove ci sono le aree chiuse per i cani..oppure se hai un giardino..sarebbe l'ideale!cosi sai cosa si nasconde nel prato...
attenzione alle cacche e schifezze varie...però è necessario che tu la sciolga per fargli aquisire sicurezza ed insegnargli anche che deve darti retta...all'inizio nn sarà semplice.. ma pian piano..comincerà ad ascoltarti.ma quanto ha?
Molly compirà tre mesi il 27 di gennaio.
Sabato, meteo permettendo,proverò a portarla fuori senza guinzaglio per vedere che cosa succede.
Non ho grossi problemi a trovare uno spazio verde,perchè abito qua
nel Chianti,a poco più di 10 chilometri da Firenze.
Abbiamo anche un Golden Retriver di quattro anni,che per il momento è quasi terrorizzato dell'irruenza e vitalità di Molly,ma che piano piano si sta adeguando.
A completare il quadro delle "amicizie" per la canina,ci sono una gatta soriana che dorme insieme al Golden, un Sacro di Birmania stronzo come pochi....e due cavalli che hanno già provato a leccare Molly che non pareva troppo soddisfatta ed ha mostrato i muscoli...o almeno ci ha povato...
Gianluca
posso autoinvitarmi????
˝Chiara˝- Numero di messaggi : 6007
Età : 39
Località : Pordenone
Data d'iscrizione : 23.06.09
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
A casa nostra gli amici sono sempre benvenuti!!
Gianluca
Gianluca
gianluca1960- Numero di messaggi : 31
Età : 64
Località : San Polo in chianti
Data d'iscrizione : 17.01.11
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
sono già là!gianluca1960 ha scritto:A casa nostra gli amici sono sempre benvenuti!!
Gianluca
˝Chiara˝- Numero di messaggi : 6007
Età : 39
Località : Pordenone
Data d'iscrizione : 23.06.09
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
nono, aspetta un momento... vuoi dire che quella è proprio casa tua?gianluca1960 ha scritto:Isa, chuck e carlotta ha scritto:stesso problema...anch'io quoto per la pettorina..carlottina ha scritto:Ciao Gianluca benvenuti!! ma per guinzaglio intendi forse collare? perchè il guinzaglio è diciamo la corda che poi viene attaccata o al collare o come hai detto bene alla pettorina...
Da mia esperienza ti posso dire che ho usato per un pò il collare,ma da quando ha avuto la tracheite ( tirando il collare ha continuato ad infiammare la trachea)sono passata alla pettorina...ora ho preso quella della hurta ed è spettacolare!
poi per scioglierlo..magari portalo in uno di quei parchi dove ci sono le aree chiuse per i cani..oppure se hai un giardino..sarebbe l'ideale!cosi sai cosa si nasconde nel prato...
attenzione alle cacche e schifezze varie...però è necessario che tu la sciolga per fargli aquisire sicurezza ed insegnargli anche che deve darti retta...all'inizio nn sarà semplice.. ma pian piano..comincerà ad ascoltarti.ma quanto ha?
Molly compirà tre mesi il 27 di gennaio.
Sabato, meteo permettendo,proverò a portarla fuori senza guinzaglio per vedere che cosa succede.
Non ho grossi problemi a trovare uno spazio verde,perchè abito qua
nel Chianti,a poco più di 10 chilometri da Firenze.
Abbiamo anche un Golden Retriver di quattro anni,che per il momento è quasi terrorizzato dell'irruenza e vitalità di Molly,ma che piano piano si sta adeguando.
A completare il quadro delle "amicizie" per la canina,ci sono una gatta soriana che dorme insieme al Golden, un Sacro di Birmania stronzo come pochi....e due cavalli che hanno già provato a leccare Molly che non pareva troppo soddisfatta ed ha mostrato i muscoli...o almeno ci ha povato...
Gianluca
ma che meraviglia!!! macchè pettorina e collare, libera come il vento, in un posto così!!!!!!
la cri- Numero di messaggi : 7037
Età : 55
Località : vermezzo
Data d'iscrizione : 23.03.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
quoto in pieno!!!!beati voi!!
Isa, chuck e carlotta- Numero di messaggi : 856
Età : 40
Località : bologna/ascoli piceno
Data d'iscrizione : 27.11.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Il contesto è esattamente questo, la casa è indicata dalla freccia.
Anche io sono favorevole a lasciarla libera e
non discuto sulla mancanza di spazio......ma sul fatto di vederla partire per chissà dove.....
Stamani alle 6 sono uscito e nel piazzale davanti a casa c'erano quattro caprioli e visto quanto corrono,immagino quanto correrà lei una volta che li vede scappare.
Come detto prima,comunque sabato meteo permettendo farò i primi esperimenti di "libertà".
Gianluca
Anche io sono favorevole a lasciarla libera e
non discuto sulla mancanza di spazio......ma sul fatto di vederla partire per chissà dove.....
Stamani alle 6 sono uscito e nel piazzale davanti a casa c'erano quattro caprioli e visto quanto corrono,immagino quanto correrà lei una volta che li vede scappare.
Come detto prima,comunque sabato meteo permettendo farò i primi esperimenti di "libertà".
Gianluca
gianluca1960- Numero di messaggi : 31
Età : 64
Località : San Polo in chianti
Data d'iscrizione : 17.01.11
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
no vabbè, ma adottami!gianluca1960 ha scritto:Stamani alle 6 sono uscito e nel piazzale davanti a casa c'erano quattro caprioli
Dai sicuro ti serve una mano in casa, con tutte quelle bestioline!
˝Chiara˝- Numero di messaggi : 6007
Età : 39
Località : Pordenone
Data d'iscrizione : 23.06.09
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Collare e insegnagli a stare al piede.
elena&eric- Numero di messaggi : 785
Età : 45
Località : briona
Data d'iscrizione : 21.08.09
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Stare al piede!...tradotto???
Dove posso leggere qualcosa??
Ho provato ad usare il 'cerca' ma forse sbaglio qualcosa nell'inserimento dei parametri.
grazie
Gianluca
Dove posso leggere qualcosa??
Ho provato ad usare il 'cerca' ma forse sbaglio qualcosa nell'inserimento dei parametri.
grazie
Gianluca
gianluca1960- Numero di messaggi : 31
Età : 64
Località : San Polo in chianti
Data d'iscrizione : 17.01.11
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
mammamia, non fatemela vedere mai più la pettorina a Y mi domando come facciano ancora a tenerla in vendita nei negozi!!! Il jack se s'impunta si libera in un attimo
alefox- Numero di messaggi : 6
Età : 45
Località : ancona
Data d'iscrizione : 15.11.10
Re: Guinzaglio tradizionale o Pettorina???
Complimenti ! La tua jackina sarebbe molto felice di essere libera in quel paradiso, ma se c'è troppo selvatico diventa un pò difficile gestirla, se non sei apprensivo lasciala andare prima o poi torna.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
I Jack Russell in Italia :: La Cura e l'Educazione del Jack :: Consigli utili (manuale di sopravvivenza)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo