I Jack Russell in Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

che ne pensate?

3 partecipanti

Andare in basso

che ne pensate? Empty che ne pensate?

Messaggio Da Lucia Mar Set 14, 2010 12:10 pm

Cane morto dopo operazione sbagliata
"Nessun danno morale per il padrone"
Secondo il tribunale civile di Milano la compagnia di un animale non è "un diritto inviolabile della persona". La cagnolina Maya era stata operata l'11 marzo 2003 ed era morta a casa poche ore dopo essere stata dimessa

ROMA - Se un cane muore dopo un intervento sbagliato da parte del veterinario, il proprietario dell'animale non ha diritto a un risarcimento per il danno morale a causa della perdita del suo 'fedele amico', perchè la compagnia di un cane nella vita non è "un diritto inviolabile della persona". E' il principio stabilito dal tribunale civile di Milano che, con una sentenza, non ha accolto la richiesta di danni di una donna che aveva visto morire la sua cagnolina dopo un'operazione chirurgica.
(...)
Il giudice della quinta sezione civile, Damiano Spera, è stato quindi chiamato a decidere sulla causa intentata dal legale della donna, l'avvocato Maurizio Bozzato. L'avvocato aveva sottolineato il "coinvolgimento in termini affettivi che la reazione tra uomo e animale domestico comporta" per "l'arricchimento della personalità dell'uomo" e aveva chiesto, per la sua cliente, un risarcimento anche per danni non patrimoniali.

Il tribunale ha riconosciuto "la responsabilità" dei due veterinari nel causare la morte, sia per non aver fatto tutte le analisi necessarie (il cane era anche "affetto da sospetta neoplasia e in sovrappeso") e sia per averlo immediatamente dimesso dopo l'operazione ("la semplice permanenza anche di ulteriori 60 minuti all'interno della struttura sanitaria, avrebbe permesso ai medici di rendersi conto meglio dell'eventuale insorgenza di complicanze"). (...)

Tuttavia, richiamando una sentenza della Cassazione di tre anni fa in una causa per il decesso di un cavallo, il giudice ha negato alla donna il risarcimento per danni morali. "Non si tratta di un diritto inviolabile", ha argomentato (...)
Lucia
Lucia

Numero di messaggi : 977
Località : roma
Data d'iscrizione : 16.09.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da ziobax Mar Set 14, 2010 12:13 pm

Ora non sto a raccontare cosa è successo ad Artù quando aveva nove mesi perchè già ho narrato la mia avventura diverse volte, dico solo che se fosse morto sotto i ferri di qualche veterinario che sbaglia a fare l' intervento, io mi sarei fatto giustizia da solo.
E c' è mancato poco te l' assicuro.
ziobax
ziobax

Numero di messaggi : 2154
Età : 65
Località : asigliano vercellese
Data d'iscrizione : 09.05.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da Lucia Mar Set 14, 2010 12:17 pm

sono pienamente d'accordo, farei lo stesso. come si fa a dire "nessun danno morale per il padrone"? brutti stronzi
Lucia
Lucia

Numero di messaggi : 977
Località : roma
Data d'iscrizione : 16.09.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da ziobax Mar Set 14, 2010 12:22 pm

Lucia ha scritto:sono pienamente d'accordo, farei lo stesso. come si fa a dire "nessun danno morale per il padrone"? brutti stronzi

I miei jack sono per me, oltre che i migliori amici, come dei figli.
Ho due figli e due jack, nessuno può far loro del male e passarla liscia.
Non smetterò mai di ringraziare i bravissimi e preparattissimi medici della clinica di Torino dove Artù è stato operato, ma se era per altri veterinari Artù ora non ci sarebbe più.
ziobax
ziobax

Numero di messaggi : 2154
Età : 65
Località : asigliano vercellese
Data d'iscrizione : 09.05.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da Lucia Mar Set 14, 2010 12:27 pm

anche i miei gatti sono miei figli, e quando avrò un jack lo sarà anche lui, insieme alla mia figlia "umana". ho pure ammorbato questo forum con la storia della mia gatta che è morta! (non vi preoccupate, non ne parlo più.. Very Happy )
Lucia
Lucia

Numero di messaggi : 977
Località : roma
Data d'iscrizione : 16.09.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da Loge Mar Set 14, 2010 1:01 pm

purtroppo la sentenza del tribunale si conforma ad una giurisprudenza (un "indirizzo di sentenze") già abbastanza consolidata della corte di cassazione, che non ravvisa alcun danno "esistenziale" nella morte del proprio compagno/a a quattro zampe o a due ali. se fai una ricerca nel sito della Cassazione ne troverai purtroppo diverse, di sentenze così. il problema è che per la legge italiana un animale è "abbastanza" equiparato ad un semplice oggetto.
Loge
Loge

Numero di messaggi : 769
Età : 55
Località : Bolzano
Data d'iscrizione : 01.03.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da ziobax Mar Set 14, 2010 1:06 pm

Loge ha scritto:purtroppo la sentenza del tribunale si conforma ad una giurisprudenza (un "indirizzo di sentenze") già abbastanza consolidata della corte di cassazione, che non ravvisa alcun danno "esistenziale" nella morte del proprio compagno/a a quattro zampe o a due ali. se fai una ricerca nel sito della Cassazione ne troverai purtroppo diverse, di sentenze così. il problema è che per la legge italiana un animale è "abbastanza" equiparato ad un semplice oggetto.

BASTARDI.......fine commento
ziobax
ziobax

Numero di messaggi : 2154
Età : 65
Località : asigliano vercellese
Data d'iscrizione : 09.05.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da Loge Mar Set 14, 2010 1:50 pm

ziobax ha scritto:
Loge ha scritto:purtroppo la sentenza del tribunale si conforma ad una giurisprudenza (un "indirizzo di sentenze") già abbastanza consolidata della corte di cassazione, che non ravvisa alcun danno "esistenziale" nella morte del proprio compagno/a a quattro zampe o a due ali. se fai una ricerca nel sito della Cassazione ne troverai purtroppo diverse, di sentenze così. il problema è che per la legge italiana un animale è "abbastanza" equiparato ad un semplice oggetto.

BASTARDI.......fine commento

c'è poco da bastardare...
è di poche settimane fa la notizia che un gruppo di scienziati vorrebbe equiparare nel diritto gli altri primati maggiori (gorilla, scimpanzé e oranghi) alla vita umana, a causa della loro affinità genetica con l'uomo e del loro elevatissimo psichismo (più o meno "attività cerebrale")... ma comunque questo non risolverebbe il problema: continuerebbero ad esistere (ed esisteranno fintanto che si continuerà ad utilizzare gli animali per scopi industrial-alimentari, secondo me) animali di serie A e B... i primati sarebbero protetti, ma la cosa riguarderebbe solo zoo, circhi (da abolire) e laboratori di ricerca. e i canidi? e i felini? e le caprette tibetane? e i porcellini da compagnia (i suini sembra siano animali intelligentissimi)? il problema è che, anche se caratterizzati da psichismo notevolmente inferiore, risponderebbero all'appello anche criceti, cavie, serpenti, ratti domestici, iguane, camaleonti, tarantole, scolopendre, amebe e parameci. tongue
Forse la soluzione sarebbe una cosa tipo "il pianeta delle scimmie", anche se ce la piglieremmo in saccoccia... tongue
Loge
Loge

Numero di messaggi : 769
Età : 55
Località : Bolzano
Data d'iscrizione : 01.03.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da ziobax Mar Set 14, 2010 2:02 pm

[quote="Loge"]
ziobax ha scritto:
Loge ha scritto:purtroppo la sentenza del tribunale si conforma ad una giurisprudenza (un "indirizzo di sentenze") già abbastanza consolidata della corte di cassazione, che non ravvisa alcun danno "esistenziale" nella morte del proprio compagno/a a quattro zampe o a due ali. se fai una ricerca nel sito della Cassazione ne troverai purtroppo diverse, di sentenze così. il problema è che per la legge italiana un animale è "abbastanza" equiparato ad un semplice oggetto.

BASTARDI.......fine commento

c'è poco da bastardare...
è di poche settimane fa la notizia che un gruppo di scienziati vorrebbe equiparare nel diritto gli altri primati maggiori (gorilla, scimpanzé e oranghi) alla vita umana, a causa della loro affinità genetica con l'uomo e del loro elevatissimo psichismo (più o meno "attività cerebrale")... ma comunque questo non risolverebbe il problema: continuerebbero ad esistere (ed esisteranno fintanto che si continuerà ad utilizzare gli animali per scopi industrial-alimentari, secondo me) animali di serie A e B... i primati sarebbero protetti, ma la cosa riguarderebbe solo zoo, circhi (da abolire) e laboratori di ricerca. e i canidi? e i felini? e le caprette tibetane? e i porcellini da compagnia (i suini sembra siano animali intelligentissimi)? il problema è che, anche se caratterizzati da psichismo notevolmente inferiore, risponderebbero all'appello anche criceti, cavie, serpenti, ratti domestici, iguane, camaleonti, tarantole, scolopendre, amebe e parameci. tongue
Forse la soluzione sarebbe una cosa tipo "il pianeta delle scimmie", anche se ce la piglieremmo in saccoccia... tongue [/quote


Meglio prenderselo in saccoccia da parte degli animali che nel c....o dai nostri simili come ora.....
ziobax
ziobax

Numero di messaggi : 2154
Età : 65
Località : asigliano vercellese
Data d'iscrizione : 09.05.09

Torna in alto Andare in basso

che ne pensate? Empty Re: che ne pensate?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.