Parson o Jack?
+5
Veronica
Whisky Soda e Tequila
bebeking
Andrea
Nick
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Parson o Jack?
Buongiorno a tutti ^_^
Come promesso questo è il mio primo post su domande relative al mio futuro cucciolo... per prima cosa (scusate se magari vi sembrerà stupida come domanda) mi piacerebbe capire esattamente la razza che vorrei prendere, ho cercato d'informarmi su altri siti, ma non sono riuscito a trovare nulla che soddisfasse la mia curiosità.
Ho spulciato il forum (e internet) leggendo i vari commenti relativi alle due razze, da quanto ho capito la differenza essenziale è che i parson sono leggermente più alti (al garrese di circa 10 cm) è corretto? Ci sono altre differenze importanti? Per quanto riguarda l'aspetto fisico e comportamentale? (è possibile che ho saltato quale post in tal caso se me lo potreste segnalare )
Per rendervi un po' l'idea sto cercando un cane che possa stare in appartamento, non sono molto interessato al fatto che possa accedere a dei concorsi o agility, semplicemente che risponda (naturalmente dopo aver fatto un corso) agli ordini da me impartiti, nulla di militaresco sia chiaro, ma un semplice "seduto", "Stai", "no", "qui" ecc...
Inoltre avrei una domanda più "legale", abitando in svizzera che problemi potrei riscontrare ad acquistare il cane in italia e poi portarlo qui? I costi per "quest'operazione" sono alti?
Vi ringrazio moltissimo gia da ora per il tempo che mi dedicherete e per le risposte, mi scuso se alcune domande potrebbero risultare bizzare o senza senso, ma come specificato nel post di presentazione non ho alcuna esperienza con cani e vorrei quindi offrire al cucciolo un padrone ben preparato ed attento alle sue necessità e bisogni... capendo tramite le mie idee e le vostre risposte se questo un giorno sarà possibile (speriamo )
Grazie ancora dell'attenzione.
saluti
Nick
Come promesso questo è il mio primo post su domande relative al mio futuro cucciolo... per prima cosa (scusate se magari vi sembrerà stupida come domanda) mi piacerebbe capire esattamente la razza che vorrei prendere, ho cercato d'informarmi su altri siti, ma non sono riuscito a trovare nulla che soddisfasse la mia curiosità.
Ho spulciato il forum (e internet) leggendo i vari commenti relativi alle due razze, da quanto ho capito la differenza essenziale è che i parson sono leggermente più alti (al garrese di circa 10 cm) è corretto? Ci sono altre differenze importanti? Per quanto riguarda l'aspetto fisico e comportamentale? (è possibile che ho saltato quale post in tal caso se me lo potreste segnalare )
Per rendervi un po' l'idea sto cercando un cane che possa stare in appartamento, non sono molto interessato al fatto che possa accedere a dei concorsi o agility, semplicemente che risponda (naturalmente dopo aver fatto un corso) agli ordini da me impartiti, nulla di militaresco sia chiaro, ma un semplice "seduto", "Stai", "no", "qui" ecc...
Inoltre avrei una domanda più "legale", abitando in svizzera che problemi potrei riscontrare ad acquistare il cane in italia e poi portarlo qui? I costi per "quest'operazione" sono alti?
Vi ringrazio moltissimo gia da ora per il tempo che mi dedicherete e per le risposte, mi scuso se alcune domande potrebbero risultare bizzare o senza senso, ma come specificato nel post di presentazione non ho alcuna esperienza con cani e vorrei quindi offrire al cucciolo un padrone ben preparato ed attento alle sue necessità e bisogni... capendo tramite le mie idee e le vostre risposte se questo un giorno sarà possibile (speriamo )
Grazie ancora dell'attenzione.
saluti
Nick
Nick- Numero di messaggi : 100
Età : 38
Località : Ginevra
Data d'iscrizione : 19.08.09
Re: Parson o Jack?
a parer mio possono stare tutti e due tranquillamente in appartamento ed entrambi dopo aver sudato un po' risponderanno ai comandi; se poi hai già deciso in partenza di fare un corso sei a posto. Per quanto riguarda la struttura fisica se paragoni un parson a un jack di linea australiana le differenze sono notevoli; sull'inglese come trattato in un post recente la cosa scricchiola tanto da rendere il confine molto labile. caratterialmente non saprei perchè non sono mai stato abbastanza a contatto con un parson per giudicare, mi paiono più "schizzati" ma non so, magari è un caso. Qualsiasi scelta tu faccia avrai un cane intelligente e con un ottimo istinto. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: Parson o Jack?
boh...
non sono gran che esperto. tutt'e 2 sono dei cani con bisogni particolari.
se sarai in grado di soddisfare le sue esigenze fisiche e mentali molto vivaci ti daranno un sacco di soddisfazioni.
tanto movimento e tanta compagnia. una giusta dose di fermezza e dolcezza, un corso, e la loro intelligenza farà il resto...
ho visto sia jack che parson un po' incasinati, ma era evidente che c'erano problemi gestionali. padroni moooolto improvvisati. non mi sembra il tuo caso.
a me all'inizio piaceva il parson con barbetta, a mia moglie il jack liscio. siamo poi andati a prendere una jackina da privati, dove la madre è un po' più alta rispetto alla media jack. credo a questo punto di discendenza inglese. il padre classico jack rettangolare. beh, per ora lei che ha 6 mesi è molto più minuta rispetto alla mamma anche se come proporzioni è più sul quadrato (come mamma) che sul rettangolo (come babbo). vedremo.
però è fantastica!!!
vedrai che avrai cmq risposte più esaudienti e preparate.
non sono gran che esperto. tutt'e 2 sono dei cani con bisogni particolari.
se sarai in grado di soddisfare le sue esigenze fisiche e mentali molto vivaci ti daranno un sacco di soddisfazioni.
tanto movimento e tanta compagnia. una giusta dose di fermezza e dolcezza, un corso, e la loro intelligenza farà il resto...
ho visto sia jack che parson un po' incasinati, ma era evidente che c'erano problemi gestionali. padroni moooolto improvvisati. non mi sembra il tuo caso.
a me all'inizio piaceva il parson con barbetta, a mia moglie il jack liscio. siamo poi andati a prendere una jackina da privati, dove la madre è un po' più alta rispetto alla media jack. credo a questo punto di discendenza inglese. il padre classico jack rettangolare. beh, per ora lei che ha 6 mesi è molto più minuta rispetto alla mamma anche se come proporzioni è più sul quadrato (come mamma) che sul rettangolo (come babbo). vedremo.
però è fantastica!!!
vedrai che avrai cmq risposte più esaudienti e preparate.
Re: Parson o Jack?
Io posseggo due Parson sono cani equilibrati che con faclità imparano i comandi di base, non pensare però che sia facile farsi obbedire quando sono particolarmente eccitati. Dal mio punto di vista ritengo non ci siano grosse differenze caratteriali e che la scelta sia puramente personale, legata al gradimento estetico, a meno che tu non intenda farli lavorare. In questo caso credo sia più facile che un Parson manifesti maggiore attitudine al lavoro perchè, almeno in Italia, è commercialmente meno conosciuto, ti basti pensare che nel 2007 all'ENCI sono stati iscritti 2967 JRT e 154 PRT.
La minore diffusione ed una selezione più attenta hanno maggiormente tutelato le sue caratteristiche. Questo in generale, esistono chiaramente allevatori di JRT che hanno lavorato e lavorano con serietà, selezionano con cura e attenzione i soggetti nati nei loro allevamenti. Come successo per altre razze in passato, la diffusione legata alla moda rischia di alterarne le caratteristiche.
Ciao e buona scelta.
La minore diffusione ed una selezione più attenta hanno maggiormente tutelato le sue caratteristiche. Questo in generale, esistono chiaramente allevatori di JRT che hanno lavorato e lavorano con serietà, selezionano con cura e attenzione i soggetti nati nei loro allevamenti. Come successo per altre razze in passato, la diffusione legata alla moda rischia di alterarne le caratteristiche.
Ciao e buona scelta.
Whisky Soda e Tequila- Numero di messaggi : 405
Età : 70
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 24.01.09
Re: Parson o Jack?
Come mai hai deciso di prenderlo in Italia? Anche qui da noi ci sono parecchi allevamenti stupendi
Re: Parson o Jack?
sono entrambi bellissimi qualunque scelta fai è buona!
paolo85- Numero di messaggi : 244
Età : 39
Località : roma/silvi
Data d'iscrizione : 29.04.09
Re: Parson o Jack?
come dice spesso la mia compagna : fai quello che ti appetisce il cuore .
uno e' alto l'altro e' basso ma sostanzialmente è lo stesso cane
uno e' alto l'altro e' basso ma sostanzialmente è lo stesso cane
®usty- Numero di messaggi : 451
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 16.04.09
Re: Parson o Jack?
in svizzera per i jack ti consiglierei allevaemnto everest first di ursula mauer (zona di neuchatel, quindi vicina a veronica). una bravissima signora. mi pare abbia dei cuccioli di linea di sangue australina ( praetorium e paradise of wind). non voglio con queso influenzare la tua scelta. ma forse prenderlo nel tuo paese ti eviterebbe alcune trafile burocratiche, peraltro facilmente superabili ( e poi non costano mica di piu' anzi.....)
Re: Parson o Jack?
infatti,volevo chiedere la stessa cosa per la scelta dipende dai gusti personali,visto che jack e parson sono entrambi cani vivaci,intelligenti e simpatici(a volte! )...io vado per i jackVeronica ha scritto:Come mai hai deciso di prenderlo in Italia? Anche qui da noi ci sono parecchi allevamenti stupendi
Mathys e Santy- Numero di messaggi : 2251
Età : 54
Località : svizzera
Data d'iscrizione : 18.01.09
Re: Parson o Jack?
Ancora grazie a tutti per le vostre risposte e chiarmimenti
@veronica: forse ho scritto male il messaggio, in linea di massima il cucciolo lo cercherò in svizzera, ma c'era anche la possibilità di acquistarlo in Italia e in quel caso mi chiedevo se ci fossero tanti problemi burocratici
@musmus: in effetti neuchatel non sarebbe troppo distante da dove abito. Oggi probabilmente inverò un mail per iniziare a informarmi sulle prossime cucciolate, sulle razze che farà accopiare, ecc... Ti ringrazio per il consiglio.
@veronica: forse ho scritto male il messaggio, in linea di massima il cucciolo lo cercherò in svizzera, ma c'era anche la possibilità di acquistarlo in Italia e in quel caso mi chiedevo se ci fossero tanti problemi burocratici
@musmus: in effetti neuchatel non sarebbe troppo distante da dove abito. Oggi probabilmente inverò un mail per iniziare a informarmi sulle prossime cucciolate, sulle razze che farà accopiare, ecc... Ti ringrazio per il consiglio.
Nick- Numero di messaggi : 100
Età : 38
Località : Ginevra
Data d'iscrizione : 19.08.09
Re: Parson o Jack?
Io la mia parsoncina l'ho presa a San Gallo (direi un po' troppo lontano per te), però come dice Olaf ci sono molti ottimi allevamenti anche più vicino..!
Qui trovi parson e jack e annunci di cuccioli per tutti gli allevamenti nella nazione:
http://www.russellterrierclub.ch/zuechter.html
Qui trovi parson e jack e annunci di cuccioli per tutti gli allevamenti nella nazione:
http://www.russellterrierclub.ch/zuechter.html
Argomenti simili
» Jack (parson) e Camilia (jack russel)
» Accoppiamento jack -parson
» Jack o Parson?
» Parson o Jack ?
» Parson contro jack !!
» Accoppiamento jack -parson
» Jack o Parson?
» Parson o Jack ?
» Parson contro jack !!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo