I Jack Russell in Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Gerarchia cane uomo

+18
alina§luna
Erika
Siria
Cleo
Lucilla
la cri
Luca e Taby
StefaniaeKay
domenico
Danilo81
duilio
fra*rocky & alice*
bebeking
GiuliaeNicola
alessia81
Kiara
PEF
Giuliaeco
22 partecipanti

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da PEF Gio Gen 31, 2013 7:37 am

Io avevo cominciato con tutte le buone intenzioni e con un corso di educazione di base, poi l'amore eccessivo ha preso il sopravvento e se anche so che è sbagliato, non riesco a trattenermi dal farmi intenerire da quel musetto..la parola magica per Sean è "guarda che Mauro (che sarebbe mio marito) ti sgrida!!" allora si comporta bene..mio marito è il cattivo della famiglia!!!!"
a proposito di Danilo Mainardi LO ADORO..avete letto il suo libro "il cane secondo me"????? E' meraviglioso!!! I love you clap
PEF
PEF

Numero di messaggi : 1740
Età : 56
Località : reggio emilia
Data d'iscrizione : 09.02.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Kiara Gio Gen 31, 2013 8:17 am

Una domanda semiseria per Duilio: ma, dal punto di vista pratico, orinare sul cane cosa comporta? Che gli fai il bagno ogni 2 per 3, o che te lo tieni poi lercio e puzzolente per casa?
A parte gli scherzi, come pratica mi lascia perplessa per più di un motivo, a cominciare dal fatto che so essere comune in molti erbivori sociali (le cavie di mio fratello, tutte e 4 femmine, risolvono a schizzi di urina le loro frequenti diatribe gerarchiche), ma rispetto ai canidi mi giunge nuova.
Concordo pienamente con Luca quando dice che osservare è la via migliore: circa il fatto poi di "caninizzarci", a mio parere ci sono limiti morfologici e "culturali" che mimando gli atteggiamenti canini noi CREDIAMO di superare, ma probabilmente simuliamo in brutta copia, per bene che vada.
Se i cani non avessero le eccezionali capacità di "traduttori" che di fatto ci dimostrano, per esempio, dovremmo aspettarci che sorrisi e risate venissero presi come atteggiamenti di minaccia, dato che ci portano a scoprire i denti... un segnale molto forte ed inequivocabile, nel mondo canino!

Al di là di questo, rispetto al primo cane di Duilio mi viene da fare una sola osservazione: sei stato davvero enormemente fortunato! Senza voler sminuire le tue capacità comunicative, credo che buona parte della vostra perfetta intesa derivasse dal fatto che LUI era una spanna sopra la media, ed un bel geniaccio nel capire te, soprattutto. E scusami se fatico a credere che le sue capacità scaturissero tutte dal metodo educativo che hai adottato: probabilmente sarebbe diventato lo stesso compagno eccezionale anche se educato con altri metodi, quella è stoffa, o ce l'hai o nessuno te la regala... e, per contro, la tua immensa fortuna con lui secondo me sta anche in questo: è solo una mia opinione, ma con un soggetto di altro carattere ed altra tempra, probabilmente grazie a quei metodi avresti creato un infelice.
A proposito, posso chiederti, Duilio, se oggi applicheresti gli stessi metodi, al cane che hai (ricordando i risultati ottenuti col fox)? In caso contrario, perchè?

Osservare molto e non incaponirsi a priori su questioni rigide come la gerarchia secondo me sono atteggiamenti fondamentali: il carattere del singolo cane non è un fattore da cui si possa prescindere... banalmente, lo si vede anche in un allenamento di agility: impossibile impostare con tutti i cani gli stessi metodi di insegnamento, anche solo nell'affrontare un attrezzo nuovo.

Per concludere, un appunto su Lorenz: con tutta la stima che merita per le sue intuizioni ed in quanto padre dell'etologia, mi viene da dire che rispetto alle sue teorie, come per i cani, valgono alcune considerazioni sull'uomo, sulla sua personalità e sulle sue inclinazioni. Era indubbiamente figlio del suo tempo e della classe sociale da cui proveniva: considerando inoltre che è stato uno dei primi e più entusiasti aderenti al partito nazista, di cui mai ha rinnegato l'ideologia, non possiamo certo aspettarci impostazioni educative molto diverse da quelle a cui Duilio stesso dice di essersi ispirato col suo primo cane... e vorrei precisare che non ritengo fossero metodi brutali, ma discutibili sì, specie oggi che sappiamo che esistono altre vie per raggiungere gli stessi risultati. Questo intendevo dire quando ho scritto che anche l'etologia è una scienza in evoluzione, per fortuna.
Kiara
Kiara

Numero di messaggi : 12662
Età : 46
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.03.08

http://www.chiaraspadetti.it

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da la cri Gio Gen 31, 2013 8:36 am

io sono d'accordo con kiara.
secondo me la prima regola é osservarli perché ogni cane é a sé e non é detto che il sistema che adottiamo per ottenere qualcosa da uno vada bene anche per l'altro
la cri
la cri

Numero di messaggi : 7037
Età : 54
Località : vermezzo
Data d'iscrizione : 23.03.10

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da alessia81 Gio Gen 31, 2013 9:01 am

sono molto d'accordo con Kiara anche io, che come sempre argomenta in maniera impeccabile e comprensibile anche da chi di etologia non sa moltissimo
alessia81
alessia81

Numero di messaggi : 3270
Età : 42
Località : Nichelino
Data d'iscrizione : 09.02.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Lucilla Gio Gen 31, 2013 11:58 am

Ho promesso che non avrei risposto... la mia bolla prossemica si sta allargando e la mia prosocialità viene messa a dura prova! Tutta questa aggressività rediretta potrebbe sfociare in un comportamento patologico... chiamate un vet per me! tongue Sdrammatizzo!
Lucilla
Lucilla

Numero di messaggi : 420
Età : 46
Località : filottrano
Data d'iscrizione : 12.05.10

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da alessia81 Gio Gen 31, 2013 12:00 pm

oh no, dovresti fare un po' di doggy-zen lol!
alessia81
alessia81

Numero di messaggi : 3270
Età : 42
Località : Nichelino
Data d'iscrizione : 09.02.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Cleo Gio Gen 31, 2013 1:03 pm

Io, per fare capire bene come funziona la gerarchia, ho preso un foglio di carta, ci ho scritto sopra "gerarchia" e ci ho pisciato sopra!! Very Happy Razz Very Happy Razz



Ps: hola gente!! Very Happy
Cleo
Cleo

Numero di messaggi : 4525
Età : 35
Località : Vercelli
Data d'iscrizione : 17.03.10

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Lucilla Gio Gen 31, 2013 1:06 pm

alessia81 ha scritto:oh no, dovresti fare un po' di doggy-zen lol!

Doggy zen ma non quello di Vaira, ma gli esercizi di centripetazione eh!!!!! Wink
Lucilla
Lucilla

Numero di messaggi : 420
Età : 46
Località : filottrano
Data d'iscrizione : 12.05.10

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Lucilla Gio Gen 31, 2013 1:07 pm

Cleo ha scritto:Io, per fare capire bene come funziona la gerarchia, ho preso un foglio di carta, ci ho scritto sopra "gerarchia" e ci ho pisciato sopra!! Very Happy Razz Very Happy Razz



Ps: hola gente!! Very Happy

Una hola e "stendinovescion" per te!!!!!!! ahahahahahaha
Lucilla
Lucilla

Numero di messaggi : 420
Età : 46
Località : filottrano
Data d'iscrizione : 12.05.10

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Cleo Gio Gen 31, 2013 1:11 pm

Lucilla ha scritto:
Cleo ha scritto:Io, per fare capire bene come funziona la gerarchia, ho preso un foglio di carta, ci ho scritto sopra "gerarchia" e ci ho pisciato sopra!! Very Happy Razz Very Happy Razz



Ps: hola gente!! Very Happy

Una hola e "stendinovescion" per te!!!!!!! ahahahahahaha

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 39703010
Cleo
Cleo

Numero di messaggi : 4525
Età : 35
Località : Vercelli
Data d'iscrizione : 17.03.10

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Kiara Gio Gen 31, 2013 1:32 pm

OT: bentornata, Fiammetta cheers !!! Quanto tempo...
Kiara
Kiara

Numero di messaggi : 12662
Età : 46
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.03.08

http://www.chiaraspadetti.it

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da bebeking Gio Gen 31, 2013 2:48 pm

Cleo ha scritto:
Lucilla ha scritto:
Cleo ha scritto:Io, per fare capire bene come funziona la gerarchia, ho preso un foglio di carta, ci ho scritto sopra "gerarchia" e ci ho pisciato sopra!! Very Happy Razz Very Happy Razz



Ps: hola gente!! Very Happy

Una hola e "stendinovescion" per te!!!!!!! ahahahahahaha

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 39703010

Razz Razz Razz
bella li'... Wink
bebeking
bebeking

Numero di messaggi : 14859
Età : 53
Località : Viareggio
Data d'iscrizione : 28.02.09

http://giordanostore.wix.com/giordanostore

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da la cri Gio Gen 31, 2013 3:14 pm

ok, c'é chi sta più male di me, bene! Very Happy
bentornate fiammi e ila!!!! Wink
la cri
la cri

Numero di messaggi : 7037
Età : 54
Località : vermezzo
Data d'iscrizione : 23.03.10

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Siria Gio Gen 31, 2013 4:28 pm

1025 Gerarchia cane uomo - Pagina 2 39703010 1025 group
Siria
Siria

Numero di messaggi : 6756
Località : provincia di Rovigo
Data d'iscrizione : 02.09.08

http://savethequeen-jrt6.webnode.it/

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Erika Gio Gen 31, 2013 5:04 pm

I miei ultimi studi riportano qst:

basta con la gerarchia...è un concetto obsoleto. Qst perchè gli studi fatti fino a qlc anno fa si riferivano a studi fatti su lupi in cattività e in cattività ci sono vari individui buttati a caso.
E poi basta paragonare il cane al lupo....non c'entra nulla, altrimenti xchè il lupo con l'evoluzione è rimasto tale e non si è fatto addomesticare?

Gli studi fatti sui lupi hanno dimostrato qnt sia sbagliato il pensiero comune.
Il branco tipico del lupo, dovrebbe essere visto come famiglia con i
genitori che guidano le attività del gruppo e che condividono leadership. Infatti ogni cucciolata rimane a far parte del gruppo, ad aiutare i genitori con la successiva prole e così via. E' estremamente raro che ci sia un attacco alla coppia alfa, proprio x una questione di rispetto.

Qst può essere una cosa che lo accomuna al cane....xchè dovrebbe prevaricare chi si occupa di lui???? chi gli da cibo, acqua, un comodo giaciglio???

Domandiamoci xchè qst cane fa così??? io gli faccio fare la vita che gli spetta??? cioè stare fuori un bel pò, passeggiare, annusare, fare 3000 piasciatine....

Quoto, x l'appunto qnt detto da bebe.
Erika
Erika

Numero di messaggi : 12958
Età : 44
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da alina§luna Mer Feb 13, 2013 4:17 pm

Cleo ha scritto:Io, per fare capire bene come funziona la gerarchia, ho preso un foglio di carta, ci ho scritto sopra "gerarchia" e ci ho pisciato sopra!! Very Happy Razz Very Happy Razz



Ps: hola gente!! Very Happy
Suspect
alina§luna
alina§luna

Numero di messaggi : 227
Età : 49
Località : carcare
Data d'iscrizione : 01.08.12

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da duilio Mer Feb 13, 2013 4:59 pm

leggo solo ora la risposta al mio topik. mi rivolgo principalmente a Kiara.
Il mio scritto inizia con un inciso "regalo di laurea" anno 1984, prime mosse sul comportamento animale anzi etologia definita scienza che paragona il comportamento animale a quello dell'uomo, anni in cui si parla di lupi sciacalli e chow chow! QUELLO AVEVAMO e grazie che lo avevamo. sul punto fortuna ti dico no non è stata fortuna , ho tirato su una femmina e un altro maschio di fox , ho eliminato la pisciata anche perchè è un estremo modo e umilia il cane (mi sono evoluto anch'io) e i risultati sono stati egualmente buoni. Attualmente sto educando Gas ,cane di grande tempra molto cocciuto perchè ribelle e in parte inprintato da suo padre Imo , ha preso anche lui i suoi morsi e per l'età che ha è avanti in tutto . vedi la base che ha dato Lorenz e allievi è proprio quella di osservare, ma da cane . la traduzione di cui tu parli è il frutto di questo ultimo ventennio di evoluzione del cane parallelamente all'uomo , cresciamo e evolviamo il rapporto ma il linguaggio di base è rimasto uguale. CI sono alcuni lavori di ricerca basati sull'osservazione dei branchi cittadini di cani inselvatichiti che dimostrano come nel branco esista un lider un alfa maschio e una femmina di come ci siano delle gerarchie che si sviscerano solo in alcuni momenti . Di fatto e sinteticamente la gerarchia esiste con forme e volti diversi , con azioni e mimiche non facilmente rilevabili all'occhio meno esperto ma sicuramente ormai troppo chiamata in causa da falsi profeti e pseudo istruttori per sopperire a meri errori di educazione dei nostri beniamini.
vorrei invitarti a proposito del sorriso a denti scoperti a considerare, come in altre mimiche, che oltre i denti cambia l'espressione della faccia e quello che è più importante e non conosciuto ai molti CHE VIBRIAMO E ODORIAMO IN MANIERA DIVERSA IN RAPPORTO ALLO STATO D'ANIMO.
ps , belle queste discussioni
duilio
duilio

Numero di messaggi : 299
Età : 67
Località : Cervia
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da duilio Mer Feb 13, 2013 5:09 pm

"considerando inoltre che è stato uno dei primi e più entusiasti aderenti al partito nazista, di cui mai ha rinnegato l'ideologia, non possiamo certo aspettarci impostazioni educative molto diverse da quelle a cui Duilio stesso dice di essersi ispirato col suo primo cane... e vorrei precisare che non ritengo fossero metodi brutali, ma discutibili sì, specie oggi che sappiamo che esistono altre vie per raggiungere gli stessi risultati."
occhio Kiara ad una lettura di un superficiale questo scritto è un accusa di nazionalsocialismo! so bene che non è questo il significato che tu hai voluto dare , ma ... per finire mai e in nessun scritto Lorenz parla di metodi coercitivi per educare e men che meno io ho mai brutalizzato e vessato il mio povero Talè così come gli altri con cui sono stato più "moderno"
duilio
duilio

Numero di messaggi : 299
Età : 67
Località : Cervia
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Kiara Gio Feb 14, 2013 8:07 am

duilio ha scritto:"considerando inoltre che è stato uno dei primi e più entusiasti aderenti al partito nazista, di cui mai ha rinnegato l'ideologia, non possiamo certo aspettarci impostazioni educative molto diverse da quelle a cui Duilio stesso dice di essersi ispirato col suo primo cane... e vorrei precisare che non ritengo fossero metodi brutali, ma discutibili sì, specie oggi che sappiamo che esistono altre vie per raggiungere gli stessi risultati."
occhio Kiara ad una lettura di un superficiale questo scritto è un accusa di nazionalsocialismo! so bene che non è questo il significato che tu hai voluto dare , ma ... per finire mai e in nessun scritto Lorenz parla di metodi coercitivi per educare e men che meno io ho mai brutalizzato e vessato il mio povero Talè così come gli altri con cui sono stato più "moderno"

Mi scuso se da quel che ho scritto può essere sembrato che ti stessi dando del nazista, in buona sostanza, cosa che ovviamente non mi è passata nemmeno per l'anticamera del cervello: mi fa piacere che in realtà tu lo abbia comunque capito Very Happy
Kiara
Kiara

Numero di messaggi : 12662
Età : 46
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.03.08

http://www.chiaraspadetti.it

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da duilio Gio Feb 14, 2013 10:34 am

sei sempre splendida
duilio
duilio

Numero di messaggi : 299
Età : 67
Località : Cervia
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da JinChamp Gio Feb 14, 2013 5:30 pm

Io non so se sia un fatto di gerarchie o cosa, a me basta che capisca che quando uno dice di no è perché non può e non perché in quel motivo ci gira così. Insomma, basta che sappia ubbidire almeno alle cose basilari, non certo che mi porti la colazione a letto ogni giorno.

Esempio di un paio di ore fa:
mio padre si trascrive su un foglietto non so cosa, ci è stato almeno un'ora. Va in bagno, torna e trova il foglietto sbrandellato sul divano. Lo sgrida e si siede lui sul divano, ignorandolo. Drake salta sul divano, gli si appioppa in braccio e inizia a leccarselo tutta la faccia, nonostante i tentativi di ignorare.

Non credo abbia capito cosa fare e cosa no ma almeno sa di averla fatta grossa, spero.

Esempio di due settimane fa:
eravamo a strippare la bestia da una toelettatrice. Lui, solito irrequieto, si lamenta e si dimena, rendendo il tutto abbastanza complicato. Quando poi arriva mia madre per cercare di tranquillizzarlo, si sbizzarrisce peggio ancora. Vado io, gli dico con tono serio e secco "No! Stai fermo e buono!" e lui, almeno per un pochino, si è arreso.

A tal proposito, non credo sia un fatto di gararchie quanto di abitudini. Lui è abituato che mia mamma è la sua salvatrice, che gli fa fare praticamente ogni cosa e da cui ricava spesso e volentieri bocconcini e cibi vari (e meno male che lei non lo voleva XD). Io invece quando dico no è no. In qualche modo lo ha capito e si regola di conseguenza ma non credo che per lui io sia capobranco o chissà che cosa, sono solo più convincente quando serve.
JinChamp
JinChamp

Numero di messaggi : 331
Età : 37
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.01.12

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da GiuliaeNicola Gio Feb 14, 2013 6:29 pm

JinChamp ha scritto:Io non so se sia un fatto di gerarchie o cosa, a me basta che capisca che quando uno dice di no è perché non può e non perché in quel motivo ci gira così. Insomma, basta che sappia ubbidire almeno alle cose basilari, non certo che mi porti la colazione a letto ogni giorno.

Esempio di un paio di ore fa:
mio padre si trascrive su un foglietto non so cosa, ci è stato almeno un'ora. Va in bagno, torna e trova il foglietto sbrandellato sul divano. Lo sgrida e si siede lui sul divano, ignorandolo. Drake salta sul divano, gli si appioppa in braccio e inizia a leccarselo tutta la faccia, nonostante i tentativi di ignorare.

Non credo abbia capito cosa fare e cosa no ma almeno sa di averla fatta grossa, spero.

Esempio di due settimane fa:
eravamo a strippare la bestia da una toelettatrice. Lui, solito irrequieto, si lamenta e si dimena, rendendo il tutto abbastanza complicato. Quando poi arriva mia madre per cercare di tranquillizzarlo, si sbizzarrisce peggio ancora. Vado io, gli dico con tono serio e secco "No! Stai fermo e buono!" e lui, almeno per un pochino, si è arreso.

A tal proposito, non credo sia un fatto di gararchie quanto di abitudini. Lui è abituato che mia mamma è la sua salvatrice, che gli fa fare praticamente ogni cosa e da cui ricava spesso e volentieri bocconcini e cibi vari (e meno male che lei non lo voleva XD). Io invece quando dico no è no. In qualche modo lo ha capito e si regola di conseguenza ma non credo che per lui io sia capobranco o chissà che cosa, sono solo più convincente quando serve.

Con tuo papà che gli è salito su per baciarlo lo ha fatto per riappacificare il rapporto..per appianare la tensione Wink ovvero aveva capito benissimo che era arribbiato con lui! Anche Emma lo fa con noi quando la sgridiamo, con occhi da cucciolo compresi..
Quanto a te e tua mamma, credo che più che altro oltre al fatto che sei più convincente sei pure più coerente Razz
GiuliaeNicola
GiuliaeNicola

Numero di messaggi : 6250
Età : 36
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 12.03.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da duilio Ven Feb 15, 2013 9:01 am

devi aver ben chiaro di avere un cane di razza super. sono cani estremamente volubili che capiscono immediatamente tutto ma sembra che abbiano la memoria a breve termine scarsa, per cui dopo poco ripetono "l'errore". Il mio Gas che non ha ancora 6 mesi quando usciamo tira, Gli dico piano e subito rallenta e non tira ma dopo poco tira come un mulo davanti al carro come se il palo a tre metri dovesse sparire da un momento all'altro e al richiamo dopo avermi guardato con l'espressione "occhioni dolci da infante bastonato" sembra dirti chi io ma io non tiro sei tu che non tieni il mio passo. Devi aver pazienza e cercare di trovare la chiave di volta nel linguaggio tuo e suo Auguri
duilio
duilio

Numero di messaggi : 299
Età : 67
Località : Cervia
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Zorba&Ischia Ven Feb 15, 2013 11:44 am

Gerarchie Uomo/Cane...
ho letto tutti i commenti del topic e quoto alla grande Duilio, io certo non ho sperimentato quello che ha fattto lui anche perchè di esperienza sono a zero perchè sono al primo cane di famiglia... tranne quando ero bambino che in gruppo si allevava il cane abbandonato cucciolo e lo tiravamo su finchè potevamo... era l'epoca delle piccole canaglie Alfa Alfa e compagni.... e abitando in un piccolo quartiere essere le "piccole canaglia" era il sogno... altro che ps3 e internet.. da bambino la gerarchia uomo/cane non esisteva non si capiva bene chi comandava noi o il cane... comandavano solo le ciabatte delle nostre madri quando arrivavano in testa per farci rientrare la sera tutti sporchi e pieni di peli e anche qualche zecca (linguine destro). Adesso invece il troppo studiare la vita degli animali molto spesso ci confonde su cosa davvero è meglio per il nostro cane e per noi, Il salire sul divano, montare le nostre gambe, ringhiare il proprio padrone... e molti di noi a farci le pippe mentali " oh cacchio e adesso come faccio??". Ho il cane da 1 anno e mezzo circa, da 1 mese quanche ora lo faccio stare dentro casa (da quando ho perso il gatto), ma in generale vive fuori, mai salita sul divano o cenni di ringhio e cose del genere perchè da quando aveva pochi mesi ho sempre tenuto un comportamento "duro" su certi atteggiamenti, molte volte mi dispiaceva quando grattava la porta, ma ho resistito, adesso da adulta è un cane che lascio senza guinzaglio in qualsiasi parte mi trovo, dolcissima con tutta la famiglia specie con mia figlia di 2 anni e mezzo, sono io a dirgli se deve entrare dentro casa o no e cose del genere. Ho avuto un po di problemi in questi due mesi da quando il gatto non è tornato più e capisco che adesso si sente un po sola, vorrei prendere un'altro cane, ma la vera capobranco (mia moglie) non vuole. Il cane per natura cercherà sempre di prendeere spazio all'interno di una famiglia o "branco" ecc ecc. Ad esempio a me è riuscita a farsi aprire la porta per entrare in casa quando prima non sapeva nemmeno cos'era una casa. Ma in fondo sono anche loro un pezzo di cuore della famiglia o no'
ciao ciao
Zorba&Ischia
Zorba&Ischia

Numero di messaggi : 185
Età : 50
Data d'iscrizione : 03.10.11

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Vanna Ven Feb 15, 2013 12:24 pm

Inizio precisando che assolutamente non sono un'esperta nel settore comportamentale del cane, fino adesso sono stata sicuramente fortunata e ho avuto sempre cani di ottimo carattere che non mi hanno creato nessuna angoscia o problemi.
Leggendo questi topic credo che alla base di tutto ci sia una domanda:
perchè ho preso un cane e cosa mi aspetto da lui ?
C'è chi lo piglia per arredare un giardino , come un bel palmizio, e si aspetta che non rompa le scatole ma basta mettergli acqua e cibo e cresca rigoglioso e di bell'aspetto.
C'è chi lo piglia perchè gli amici l'hanno ma il suo deve essere più intelligente, educato e deve stupire con un ubbidienza da soldato.
C'è chi lo piglia per appagare un istinto materno ( o paterno) e deve essere docile ed affettuoso.
E ci sono tanti altri motivi che spingono una persona a prendere un cane e ci sono mille diverse aspettative e mille diverse gerarchie che si istaurano.
L'importante secondo me è rispettarlo, ricordarsi sempre che è un cane, non esiste per lui la gratitudine "tu mi fai mangiare ed io devo restituirti il favore con l'obbedienza" ma esiste "io cane ti voglio bene perchè tu sei il mio padrone" poi sta a noi tirare fuori da loro il meglio che possono dare.
Vanna
Vanna

Numero di messaggi : 4411
Età : 68
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 18.04.08

http://www.divillafiore.it

Torna in alto Andare in basso

Gerarchia cane uomo - Pagina 2 Empty Re: Gerarchia cane uomo

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.