torsione dello stomaco
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
torsione dello stomaco
Ciao a tutti!
Ho un tarlo che mi assale: la torsione dello stomaco.
Ho letto in giro che capita con più frequenza ai cani grandi. Ho anche letto che non bisogna far fare attività fisica al cane entro l'ora dopo i pasti. Ma è vero?
Ve lo chiedo perchè, solitamente, quando mi alzo al mattino, dò la pappa a Apple e poi la porto fuori per quasi 30 minuti di passeggiata. Capita che durante la passeggiata abbia voglia di correre o si agiti vedendo altri cani, ma mi chiedo, a questo punto, se sia corretto il mio comportamento o sia consigliabile darle il pasto del mattino al rientro.
Cosa mi consigliate? Come vi comportate con la questione cibo-passeggiata?
Grazie
M&A
Ho un tarlo che mi assale: la torsione dello stomaco.
Ho letto in giro che capita con più frequenza ai cani grandi. Ho anche letto che non bisogna far fare attività fisica al cane entro l'ora dopo i pasti. Ma è vero?
Ve lo chiedo perchè, solitamente, quando mi alzo al mattino, dò la pappa a Apple e poi la porto fuori per quasi 30 minuti di passeggiata. Capita che durante la passeggiata abbia voglia di correre o si agiti vedendo altri cani, ma mi chiedo, a questo punto, se sia corretto il mio comportamento o sia consigliabile darle il pasto del mattino al rientro.
Cosa mi consigliate? Come vi comportate con la questione cibo-passeggiata?
Grazie
M&A
Re: torsione dello stomaco
mavaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
è una PATOLOGIA legata a problemi di alcune strutture e soprattutto malgestione degli animali...
tipo...immagina di essere digiuna da 24 ore, andare a un pranzo di natale e subito dopo fare un amaratona...
ecco...immagino tu nn trattio così APPLE, no?
:)
stai tranquilla
considera sempre una cosa...
quel che il cane fa naturalmente è, per definizione, NATURALE
e la natura nn indicherebbe mai di far qualcosa di dannoso...
i jack saltano e corrono anche MENTRE mangioano, se possono...
:)
e poi
perfetto pappa e poi passeggiata
così fa i suoi bisognini
:)
è una PATOLOGIA legata a problemi di alcune strutture e soprattutto malgestione degli animali...
tipo...immagina di essere digiuna da 24 ore, andare a un pranzo di natale e subito dopo fare un amaratona...
ecco...immagino tu nn trattio così APPLE, no?
:)
stai tranquilla
considera sempre una cosa...
quel che il cane fa naturalmente è, per definizione, NATURALE
e la natura nn indicherebbe mai di far qualcosa di dannoso...
i jack saltano e corrono anche MENTRE mangioano, se possono...
:)
e poi
perfetto pappa e poi passeggiata
così fa i suoi bisognini
:)
laSa73- Numero di messaggi : 1060
Età : 51
Località : torrazza coste
Data d'iscrizione : 13.03.12
Re: torsione dello stomaco
Non sono del tutto d'accordo con laSa73: secondo questo principio (correre per il cane è naturale), la torsione di stomaco non dovrebbe venire neanche a pastori tedeschi ed alle altre razze che invece ne sono maggiormente colpite. Mi pare di aver addirittura letto che può colpire canidi selvatici, non ricordo più se dingo o licaoni!
L'alano di un mio collega è morto per questo problema e non aveva fatto alcuno sforzo fisico dopo il pasto: le cause della torsione gastrica, a quanto ne so, non sono accertate in maniera univoca, pare concorrano i legamenti addominali lassi, certe difficoltà digestive che ritardano lo svuotamento dello stomaco e diversi altri fattori.
Come margine di sicurezza, credo sia statisticamente provato che nei cani di taglia piccola il fenomeno è estremamente raro... anche se conosco un bassotto che ne è stato colpito ! Ma aveva 16 anni e gravi problemi di digestione; la cosa eccezionale è che è sopravvissuto all'episodio ed all'intervento d'urgenza, ed ha campato ancora più di un anno... un highlander !!!
L'alano di un mio collega è morto per questo problema e non aveva fatto alcuno sforzo fisico dopo il pasto: le cause della torsione gastrica, a quanto ne so, non sono accertate in maniera univoca, pare concorrano i legamenti addominali lassi, certe difficoltà digestive che ritardano lo svuotamento dello stomaco e diversi altri fattori.
Come margine di sicurezza, credo sia statisticamente provato che nei cani di taglia piccola il fenomeno è estremamente raro... anche se conosco un bassotto che ne è stato colpito ! Ma aveva 16 anni e gravi problemi di digestione; la cosa eccezionale è che è sopravvissuto all'episodio ed all'intervento d'urgenza, ed ha campato ancora più di un anno... un highlander !!!
Re: torsione dello stomaco
:)
ho scritto
è una PATOLOGIA legata a problemi di alcune strutture e soprattutto malgestione degli animali...
toraci molto stretti a alcune razze "esasperate" possono avere questi problemi più frequentemente...
:)
i nostri "cubetti" di cani credo siano molto resistenti...
ho scritto
è una PATOLOGIA legata a problemi di alcune strutture e soprattutto malgestione degli animali...
toraci molto stretti a alcune razze "esasperate" possono avere questi problemi più frequentemente...
:)
i nostri "cubetti" di cani credo siano molto resistenti...
laSa73- Numero di messaggi : 1060
Età : 51
Località : torrazza coste
Data d'iscrizione : 13.03.12
Re: torsione dello stomaco
avendo un dobermann mi ero documentata e, come dice Kiara, non è ancora ben chiaro quali siano le cause, a me il vet aveva consigliato di dividere in due o più pasti la razione giornaliera e di evitare di farla "scapicollare" subito dopo il pasto, ha affermato che così facendo "dovrebbero diminuire le probabilità di torsione", ma non mi ha dato certezza della cosa, ha aggiunto che nei cani di piccola taglia le probabilità sono bassissime
la cri- Numero di messaggi : 7037
Età : 55
Località : vermezzo
Data d'iscrizione : 23.03.10
Argomenti simili
» Paura dello sparo?
» stomaco
» Problemi di stomaco o capricci?
» Il petauro dello zucchero
» foto dello slide
» stomaco
» Problemi di stomaco o capricci?
» Il petauro dello zucchero
» foto dello slide
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo