PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
+10
Dina
Anna&Dante
la cri
PEF
bebeking
MascalzoneCanino
tinpa
Kiara
Cleo
farnitig
14 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Buongiorno a tutti, mi servono le vostre opinioni e consigli.
Non rassegnandomi al fatto che, nonostante tutti i miei sforzi (e le ho provate veramente tutte) il mio Jack non ne voglia sapere di non tirare al guinzaglio, ho cercato altre possibili soluzioni. Ho trovato questa pettorina da addestramento che sembra fare al caso, ma non vorrei danneggiare le articolazioni della mia peste.
Potete aiutarmi?
Non rassegnandomi al fatto che, nonostante tutti i miei sforzi (e le ho provate veramente tutte) il mio Jack non ne voglia sapere di non tirare al guinzaglio, ho cercato altre possibili soluzioni. Ho trovato questa pettorina da addestramento che sembra fare al caso, ma non vorrei danneggiare le articolazioni della mia peste.
Potete aiutarmi?
farnitig- Numero di messaggi : 129
Età : 71
Località : verbania
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Ho visto queste pettorine addosso a cani di taglia medio/grande.
A dire la verità non le conosco bene, quindi aspetto anch'io una risposta da chi è più informato, ma a prima vista non mi convince molto.
PS: hai provato a fermarti ogni volta che tira e appena smette di tirare cammini? Con il mio ha funzionato..a forza di stare fermi ha capito che se voleva muovere le chiappette non doveva tirare
A dire la verità non le conosco bene, quindi aspetto anch'io una risposta da chi è più informato, ma a prima vista non mi convince molto.
PS: hai provato a fermarti ogni volta che tira e appena smette di tirare cammini? Con il mio ha funzionato..a forza di stare fermi ha capito che se voleva muovere le chiappette non doveva tirare
Cleo- Numero di messaggi : 4525
Età : 36
Località : Vercelli
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Conosco molti cani che la usano, con evidenti miglioramenti nella condotta: l'ultima, soddisfattissima utente è una vecchietta del mio quartiere, cui gentilmente il figlio affida per le ferie il suo Golden di 35 kg (lei ne peserà altrettanti...), che è veramente un disastro di cane . Lei ha provato col metodo illustrato da Fiammetta, ma era una battaglia persa, proprio non riesce a fermare il cane... con la pettorina nel giro di un mesetto le cose son migliorate sensibilmente ed i femori della signora han smesso di essere a rischio ad ogni uscita!
Il principio è banale, ma evidentemente funziona: dato il punto di attacco del guinzaglio, se il cane tira viene sbilanciato e non può che smettere. Oltretutto, a mio modo di vedere è molto più accettabile del collare a strozzo il cui disagio fisico diventa poi un'abitudine, tanto che la maggior parte dei cani col vizio di tirare dopo un po' semplicemente riprendono a farlo... rantolando
Il principio è banale, ma evidentemente funziona: dato il punto di attacco del guinzaglio, se il cane tira viene sbilanciato e non può che smettere. Oltretutto, a mio modo di vedere è molto più accettabile del collare a strozzo il cui disagio fisico diventa poi un'abitudine, tanto che la maggior parte dei cani col vizio di tirare dopo un po' semplicemente riprendono a farlo... rantolando
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Io ho risolto lasciandolo libero!
tinpa- Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Cleo ha scritto:Ho visto queste pettorine addosso a cani di taglia medio/grande.
A dire la verità non le conosco bene, quindi aspetto anch'io una risposta da chi è più informato, ma a prima vista non mi convince molto.
PS: hai provato a fermarti ogni volta che tira e appena smette di tirare cammini? Con il mio ha funzionato..a forza di stare fermi ha capito che se voleva muovere le chiappette non doveva tirare
Grazie Cleo, le ho provate tutte. Quando mi fermo (1 ora e 30 minuti per fare un km. intorno a casa) si siede e si gratta una spalla da nevrotico, cosa che non mi piace per niente. Appena si riparte tira di nuovo e si va avanti tra una tirata e una grattata. La cosa diventa particolarmente pericolosa per strada quando mi strattona verso le auto che passano o altri cani, bambini e tutto quello che cattura la sua curiosità incurante di qualsivoglia pericolo. Coi premietti funziona per pochi metri e solo se intorno non c'è nulla di nulla. Considera che stiamo frequetando un corso di addestramento da oltre 5 mesi; risponde a tutti i comandi tranne "sputa" quanto mangia le schifezze che trova a terra (altro punto dolente), ma il guinzaglio mi sta proprio logorando il sistema nervoso.
farnitig- Numero di messaggi : 129
Età : 71
Località : verbania
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Kiara ha scritto:Conosco molti cani che la usano, con evidenti miglioramenti nella condotta: l'ultima, soddisfattissima utente è una vecchietta del mio quartiere, cui gentilmente il figlio affida per le ferie il suo Golden di 35 kg (lei ne peserà altrettanti...), che è veramente un disastro di cane . Lei ha provato col metodo illustrato da Fiammetta, ma era una battaglia persa, proprio non riesce a fermare il cane... con la pettorina nel giro di un mesetto le cose son migliorate sensibilmente ed i femori della signora han smesso di essere a rischio ad ogni uscita!
Il principio è banale, ma evidentemente funziona: dato il punto di attacco del guinzaglio, se il cane tira viene sbilanciato e non può che smettere. Oltretutto, a mio modo di vedere è molto più accettabile del collare a strozzo il cui disagio fisico diventa poi un'abitudine, tanto che la maggior parte dei cani col vizio di tirare dopo un po' semplicemente riprendono a farlo... rantolando
L'ho visto funzionare molto bene su cani di taglia media, ma il mio dubbio è sulla bassezza del Jack
farnitig- Numero di messaggi : 129
Età : 71
Località : verbania
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
tinpa ha scritto:Io ho risolto lasciandolo libero!
Io putroppo non posso lasciarlo libero perchè lo porto con me al lavoro e quindi dobbiamo prendiamo il traghetto tutti i giorni e ci muoviamo a piedi su strade piuttosto trafficate; mi sarebbe già finito sotto un'auto, perchè lui è attratto da tutto quello che si muove
farnitig- Numero di messaggi : 129
Età : 71
Località : verbania
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
se dite che le pettorine servono per nn tirare... l'importante è esserne convinti...
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
MascalzoneCanino ha scritto:se dite che le pettorine servono per nn tirare... l'importante è esserne convinti...
Sono quelli che le producono e quelli che le vendono che lo dicono, per questo chiedo consiglio a voi esperti.
Però Paolo io non ce la faccio veramente più Dovrò ricorrere al fisiatra per le mie povere spalle; mi strattona come una pigotta
farnitig- Numero di messaggi : 129
Età : 71
Località : verbania
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
MascalzoneCanino ha scritto:se dite che le pettorine servono per nn tirare... l'importante è esserne convinti...
aiutano motlo di più nell'educazione che non i collari, o ancor peggio gli strozzo...
devo ancora conoscerlo il cane che ha imparato a non tirare con il semplice uso dello strozzo. in compneso conosco un sacco di cani con problemi alla trachea, calli sul collo, ed una accresciuta aggressività per tale mezzo...
cmq, non conosco la pettorina in questione. non l'ho mai vista, ma il concetto "fisico" sembra corretto... provala, se costa un botto, ne adatti una normale. se poi vedi che il cane piuttosto che tirare, cammina tutto storto, la agganci normalmente.
non dimenticare cmq, di premiare il cane quando cammina come dovrebbe, anche se trvato con espediente, il comportamento va "fissato".
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
la passeggiata è il mio cruccio: Sean tira come un matto con qualsiasi cosa abbia addosso, addirittura sembra asmatico....il metodo "mi fermo ogni secondo quando tiri" con lui non ha funzionato..mi sono rassegnata ma ho le braccia sempre doloranti. Non capisco come possa funzionare questo strano collare visto che Sean è sempre davanti..
PEF- Numero di messaggi : 1740
Età : 56
Località : reggio emilia
Data d'iscrizione : 09.02.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Perillo Floriana ha scritto:l Non capisco come possa funzionare questo strano collare visto che Sean è sempre davanti..
Perchè quando scatta avanti finisce "stortato".
Comunque ha ragione bebe: certi cani su cui ho visto che è stata usata per mesi la pettorina educativa (Paolo, sappiamo che le detesti in generale, ma questa è un'altra cosa), ora girano col guinzaglio attaccato normalmente all'anello sulle spalle... impostato il comportamento corretto, in pratica ne hanno fatto un'abitudine a prescindere, il che mi sembra ottimo
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Io ce l' ho per Ami e la uso solo io perchè con mio marito si comporta meglio. Di fatto Ami non ha smesso di tirare (lei non cammina in "tiro" di continuo, ma capita che strattoni), ma con questa pettorina si rende conto che se tira si sbilancia, praticamente le viene a mancare il suo punto d'appoggio perchè si gira e io mi sento più tranquilla perchè mi basta meno forza per controllarla, peró non posso dire di aver corretto la sua andatura.... non so se possa funzionare con in canetto di 7 kg, sicuro non costa un botto quindi un tentativo puoi anche farlo, la mia, se non sbaglio, è della Trixi. Con Samino uso una pettorina normale perchè le rarissime volte che tira, con l'allenamento che ho, basta un mio tocco che praticamente lo sollevo, povero!!!
la cri- Numero di messaggi : 7037
Età : 55
Località : vermezzo
Data d'iscrizione : 23.03.10
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Kiara ha scritto:Perillo Floriana ha scritto:l Non capisco come possa funzionare questo strano collare visto che Sean è sempre davanti..
Perchè quando scatta avanti finisce "stortato".
Comunque ha ragione bebe: certi cani su cui ho visto che è stata usata per mesi la pettorina educativa (Paolo, sappiamo che le detesti in generale, ma questa è un'altra cosa), ora girano col guinzaglio attaccato normalmente all'anello sulle spalle... impostato il comportamento corretto, in pratica ne hanno fatto un'abitudine a prescindere, il che mi sembra ottimo
io le detesto è vero, ma rispetto le opinioni altrui... ci mancherebbe... comunque, meglio liberi da tutto... ehehehehhehehe
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Io ho sempre detestato il collare, non lo so, l'ho sempre visto come una forzatura... però a Dante era uscita una dermatite proprio dove c'era l'attaccatura della pettorina e da lì ho iniziato ad usare il collare e sinceramente ho notato una differenza sostanziale.
Adesso uso quasi sempre il collare e il mio braccio è molto contento... è anche vero che con il collare io uso un guinzaglio con la molla o con l'elastico ed effettivamente è valido sia per me che per lui... a lui sicuramente lo strattone non arriva così forte...
Adesso gli ho preso un collare di tela con il guinzaglio della Hurtta che devo dire sono fenomenali...
E' anche vero che se vedessi il mio cane che per il 90% della passeggiata si strozzasse tornerei immediatamente alla pettorina...
Adesso uso quasi sempre il collare e il mio braccio è molto contento... è anche vero che con il collare io uso un guinzaglio con la molla o con l'elastico ed effettivamente è valido sia per me che per lui... a lui sicuramente lo strattone non arriva così forte...
Adesso gli ho preso un collare di tela con il guinzaglio della Hurtta che devo dire sono fenomenali...
E' anche vero che se vedessi il mio cane che per il 90% della passeggiata si strozzasse tornerei immediatamente alla pettorina...
Anna&Dante- Numero di messaggi : 2007
Età : 50
Località : BOTTICINO
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Anna&Dante ha scritto:Io ho sempre detestato il collare, non lo so, l'ho sempre visto come una forzatura... però a Dante era uscita una dermatite proprio dove c'era l'attaccatura della pettorina e da lì ho iniziato ad usare il collare e sinceramente ho notato una differenza sostanziale.
Adesso uso quasi sempre il collare e il mio braccio è molto contento... è anche vero che con il collare io uso un guinzaglio con la molla o con l'elastico ed effettivamente è valido sia per me che per lui... a lui sicuramente lo strattone non arriva così forte...
Adesso gli ho preso un collare di tela con il guinzaglio della Hurtta che devo dire sono fenomenali...
E' anche vero che se vedessi il mio cane che per il 90% della passeggiata si strozzasse tornerei immediatamente alla pettorina...
Inizialmente usavo il collare, ma strattonava così forte da arrivare ad essere senza fiato e quasi a rantolare. Quindi mi è stato suggerito, per evitargli pericolosi traumi al collo, di passare alla pettorina ad H che purtroppo non ha risolto il problema; forse non gli crea traumi al collo ma credo a discapito delle spalle dove si è formato il segno evidente della pettorina (i versi invece sono pressochè gli stessi)
Non mi rimane che provare questo tipo con il gancio frontale e sperare. Alla peggio avrò buttato ancora una ventina di euro. La cosa essenziale è che non gli crei danni
farnitig- Numero di messaggi : 129
Età : 71
Località : verbania
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Ciao, io l'ho presa ma ahimè, il jack credo sia di taglia troppo piccola per quelle pettorine. Ho preso la misura più piccola,ma nulla: un saltino e hop, la pettorina scivola. Anche Mila tirava da morire al guinzaglio. Lei ha il collarone di pelle (non si strozza perchè i jack tirano con il petto) ...Addestramento e colpetti assestati come mostrati dall'addestratore, tanta pazienza e costanza e adesso non lo fa più, al guinzaglio è una signorina. Ti consiglio di provare questa tecnica, perchè almeno, con la mia bimba ha funzionato
Dina- Numero di messaggi : 71
Età : 40
Località : Bari
Data d'iscrizione : 13.08.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
bebeking ha scritto:MascalzoneCanino ha scritto:se dite che le pettorine servono per nn tirare... l'importante è esserne convinti...
aiutano motlo di più nell'educazione che non i collari, o ancor peggio gli strozzo...
devo ancora conoscerlo il cane che ha imparato a non tirare con il semplice uso dello strozzo. in compneso conosco un sacco di cani con problemi alla trachea, calli sul collo, ed una accresciuta aggressività per tale mezzo...
cmq, non conosco la pettorina in questione. non l'ho mai vista, ma il concetto "fisico" sembra corretto... provala, se costa un botto, ne adatti una normale. se poi vedi che il cane piuttosto che tirare, cammina tutto storto, la agganci normalmente.
non dimenticare cmq, di premiare il cane quando cammina come dovrebbe, anche se trvato con espediente, il comportamento va "fissato".
Ma infatti lo strozzo non è uno strumento che di per sè fa si che il cane non tiri...il cane va in primo luogo educato a non tirare.
Personalmente usare una pettorina che lo educa facendogli perdere l'equilibrio non mi sembra altrettanto opportuno..
fra*rocky & alice*- Numero di messaggi : 5164
Età : 41
Località : Imbersago
Data d'iscrizione : 20.07.10
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
MascalzoneCanino ha scritto:
io le detesto è vero, ma rispetto le opinioni altrui... ci mancherebbe... comunque, meglio liberi da tutto... ehehehehhehehe
tutta la vita... cmq, io dico, parlo e sparlo, ma nel 99% delle volte, uso il collare... ed il guinzaglio in tasca...
l'educazione però, l'ho fatta con la pettorina. pettorina anche quando si va in motorino, oppure quando so che dovrà stare legata tanto, tipo al ristorante, dove sarebbe capace di impiccarsi per raggiungere una briciola di pane.
il collare però, è più "elegante" digiamolo... borchiato per le occasioni. marrone per le quotidiane passeggiate, o rosso, il mio preferito, come brian:
ora è entrato in casa uno rosa... spesso è il primo che mi capita in mano e ci esco anch'io...
Dina ha scritto:Ciao, io l'ho presa ma ahimè, il jack credo sia di taglia troppo piccola per quelle pettorine. Ho preso la misura più piccola,ma nulla: un saltino e hop, la pettorina scivola. Anche Mila tirava da morire al guinzaglio. Lei ha il collarone di pelle (non si strozza perchè i jack tirano con il petto) ...Addestramento e colpetti assestati come mostrati dall'addestratore, tanta pazienza e costanza e adesso non lo fa più, al guinzaglio è una signorina. Ti consiglio di provare questa tecnica, perchè almeno, con la mia bimba ha funzionato
cosa sono questi colpetti dell'addestratore???....
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
rita, scusa... ma mandalo a passeggio in macchina, no?...
non sò se te l'ho mai detto, la foto dell'avatar è fantastica...
non sò se te l'ho mai detto, la foto dell'avatar è fantastica...
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
L'addestratore (CSEN CONI), insegna a tutti i cani a non tirare al guinzaglio semplicemente dando con il guinzaglio piccoli colpetti quando il cane si allontana troppo, o va avanti superando chi guida. Niente di fisicamente violento o riprorevole dal punto di vista morale.
Dina- Numero di messaggi : 71
Età : 40
Località : Bari
Data d'iscrizione : 13.08.11
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Dina ha scritto:L'addestratore (CSEN CONI), insegna a tutti i cani a non tirare al guinzaglio semplicemente dando con il guinzaglio piccoli colpetti quando il cane si allontana troppo, o va avanti superando chi guida. Niente di fisicamente violento o riprorevole dal punto di vista morale.
ok... pensavo quel bruttissimo calcetto usato da millan...
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Hahahaha!! Bebe e l'ossessione per Cesar Millanbebeking ha scritto:Dina ha scritto:L'addestratore (CSEN CONI), insegna a tutti i cani a non tirare al guinzaglio semplicemente dando con il guinzaglio piccoli colpetti quando il cane si allontana troppo, o va avanti superando chi guida. Niente di fisicamente violento o riprorevole dal punto di vista morale.
ok... pensavo quel bruttissimo calcetto usato da millan...
In alternativa potrebbe essere utile anche l'halti, da usare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE con persone esperte. So che a prima vista può sembrare traumatico, ma fa parte del Tellingon, che di traumatico non ha proprio nulla
Su questo sito ci sono anche altre tipologie di pettorine:
http://www.dogspecialist.it/articoli/sottocategoria/Educative
Altrimenti, sempre nel tellington, vengono descritti altri esercizi utili per non far tirare il cane al guinzaglio. Ovvio, non sono metodi miracolosi, serve tempo e pazienza, ma se ti va stasera a casa posso dare un'occhiata e domani ti posto qualcosa. Jackie per fortuna non tira e così non ci ho mai prestato troppa attenzione.
Ilenia- Numero di messaggi : 2900
Età : 45
Località : Bologna/Reggello
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
fra*rocky & alice* ha scritto:
Ma infatti lo strozzo non è uno strumento che di per sè fa si che il cane non tiri...il cane va in primo luogo educato a non tirare.
Personalmente usare una pettorina che lo educa facendogli perdere l'equilibrio non mi sembra altrettanto opportuno..
D'accordo al 100% sulla prima fase... ma se penso alla vecchietta col Golden cui accennavo, per esempio, era una lotta ad armi impari, persa in partenza dalla poveretta, che rischiava veramente grosso!
Poi, comunque, non ho mai visto un cane capitombolare per terra e/o farsi male per via della trazione laterale di questa pettorina (peraltro, eran tutti cani grossi).
Ilenia, temo che se qualcuno andasse a spasso col cane bardato con l'halti in Italia verrebbe denunciato subito all'ENPA, per tanta superficialità che c'è
Re: PETTORINA EDUCATIVA PER NON TIRARE
Io ne ho visto uno giusto sabato mattina al parco e ti assicuro che non veniva additato da nessuno come un torturatoreKiara ha scritto:
Ilenia, temo che se qualcuno andasse a spasso col cane bardato con l'halti in Italia verrebbe denunciato subito all'ENPA, per tanta superficialità che c'è
Ilenia- Numero di messaggi : 2900
Età : 45
Località : Bologna/Reggello
Data d'iscrizione : 14.07.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» E se volessi tirare al Raddoppio???
» come gli insegno a non tirare al guinzaglio?
» Consiglio per educarlo a non tirare a guinzaglio!
» PETTORINA
» pettorina
» come gli insegno a non tirare al guinzaglio?
» Consiglio per educarlo a non tirare a guinzaglio!
» PETTORINA
» pettorina
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo