FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
+5
Andrea
bebeking
Claudio&Paky
tinpa
catamarana
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Lo so...tutti (o quasi) siete contrari alla riproduzione di jack con le orecchie dritte..io in altri post o spiegato la motivazione dell'accoppiamento della mia Margot..e comunque ci tengo a precisare che i cuccioli non li venderò "truffando" persone e spacciandoli per quello che non sono.
Comunque..credo di non esser l'unica ad aver fatto ugualmente questa scelta..e...mi domandavo..chi di voi ha esperienza in questo campo? E i cuccioli nati come son venuti fuori?
Dicendola in breve...ho comunque la possibilità che il 50% dei cuccioli possa poi essere con le orecchie a bottone come lo è il padre?
GRAZIE A TUTTI
Comunque..credo di non esser l'unica ad aver fatto ugualmente questa scelta..e...mi domandavo..chi di voi ha esperienza in questo campo? E i cuccioli nati come son venuti fuori?
Dicendola in breve...ho comunque la possibilità che il 50% dei cuccioli possa poi essere con le orecchie a bottone come lo è il padre?
GRAZIE A TUTTI
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
... no!catamarana ha scritto:
Dicendola in breve...ho comunque la possibilità che il 50% dei cuccioli possa poi essere con le orecchie a bottone come lo è il padre?
GRAZIE A TUTTI
Magari escono con le orecchie a mezz'aria!
tinpa- Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Il mio ha un orecchio dritto e uno no, ho fatto una cucciolata e su 4 cuccioli nemmeno uno ha le orecchie dritte.... ma può darsi che si sia semplicemente trattato di fortuna .
La tua ha il pedigree? anche il maschio ha il pedigree?
La tua ha il pedigree? anche il maschio ha il pedigree?
Claudio&Paky- Numero di messaggi : 2729
Età : 39
Località : Milano/Agrigento
Data d'iscrizione : 01.07.10
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Ciao Claudio..la storia di Margot è lunghissima...in breve come sempre..lei avrebbe il pedigree..ma dal momento che io non l'ho voluto all'acquisto perchè non ero disposta a dare 300 euro in più lei e suo fratello risultano come cucciolata denunciata ma con un numero di microchepp diverso da quello che le ho messo io...il veterinario mi ha detto che probabilmente è stata pre-registrata e poi non lè e stato più messo il microchep..
Neanche il marito ha il pedigree ma è un'esemplare stupendo...ha le orecchie perfette...fin troppo....e anche come colori è molto bello..
http://www.subito.it/animali/jack-russell-femmina-treviso-30306758.htm?last=1
QUESTO E LUI...
Neanche il marito ha il pedigree ma è un'esemplare stupendo...ha le orecchie perfette...fin troppo....e anche come colori è molto bello..
http://www.subito.it/animali/jack-russell-femmina-treviso-30306758.htm?last=1
QUESTO E LUI...
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Allora non vedo dove sta il problema.... puoi farla accoppiare e vendi i cuccioli come "simil jack" a prezzi onesti e a famiglie che vogliono semplicemente un cucciolo in casa... non devi sottostare a nessuno standard.catamarana ha scritto:Ciao Claudio..la storia di Margot è lunghissima...in breve come sempre..lei avrebbe il pedigree..ma dal momento che io non l'ho voluto all'acquisto perchè non ero disposta a dare 300 euro in più lei e suo fratello risultano come cucciolata denunciata ma con un numero di microchepp diverso da quello che le ho messo io...il veterinario mi ha detto che probabilmente è stata pre-registrata e poi non lè e stato più messo il microchep..
Neanche il marito ha il pedigree ma è un'esemplare stupendo...ha le orecchie perfette...fin troppo....e anche come colori è molto bello..
http://www.subito.it/animali/jack-russell-femmina-treviso-30306758.htm?last=1
QUESTO E LUI...
Claudio&Paky- Numero di messaggi : 2729
Età : 39
Località : Milano/Agrigento
Data d'iscrizione : 01.07.10
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Forse non si è capito l'intento di questo topic....io volevo solamente sapere da chi ha avuto esperienze di accoppiamenti con jack a orecchie dritte che percentuale di jack "normali" avevano avuto...dei cuccioli poco mi interessa perchè han già tutti famiglia...il papà del marito di Margot lavora nell'esercito e quindi la voce si è sparsa velocemente...
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
tinpa ha scritto:... no!catamarana ha scritto:
Dicendola in breve...ho comunque la possibilità che il 50% dei cuccioli possa poi essere con le orecchie a bottone come lo è il padre?
GRAZIE A TUTTI
Magari escono con le orecchie a mezz'aria!
diversamente a bottone è la giusta parola.
cmq, far calcoli con la genetica è difficile assaie. forse ci son più probabilità che vengano a posto, sperando che negli avi la selezione sia stata più scrupolosa, ma è difficile da dirsi.
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
bebe...se ti dicessi che Margot e l'unica della cucciolata con le orecchie dritte? il fratello le ha apposto...io sono sempre stata un po sfortunatella...infatti mi sto già preparando al fatto che....se riuscirò a convincere mio marito nel tenere un figlioletto sarà l'unico a cui verranno le orecchie dritte...io ho naso con la sfortuna..
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
catamarana ha scritto:bebe...se ti dicessi che Margot e l'unica della cucciolata con le orecchie dritte? il fratello le ha apposto...io sono sempre stata un po sfortunatella...infatti mi sto già preparando al fatto che....se riuscirò a convincere mio marito nel tenere un figlioletto sarà l'unico a cui verranno le orecchie dritte...io ho naso con la sfortuna..
non mi dire niente...
questo è stato il messaggio n° 1 del sig bebeking (all'epoca non c'era l'obbilgo di presentarsi) .
http://www.jackrussellitalia.com/t1802-orecchie-carattere-ereditario
una domanda simile alla tua.
ho scritto più volte "socevole"
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
tra l'altro scrivevi in sonetti all'epoca. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Doverosa premessa:
Trovo sbagliato far riprodurre cani non iscritti nei registri Roi o Rsr, cioè privi di pedegree.
Il fatto che nella sua cucciolata sia l'unica ad avere le orecchie dritte porta a pensare che il genotipo sia migliore del fenotipo.
Non si può parlare in termini assoluti, ma solo probablistici.
È probabile che ciascun figlio abbia un portamento degli orecchi qualitativamente intermedio rispetto a quello dei genitori, difficile che il portamento sia peggiore o migliore rispetto ad entrambi.
Trovo sbagliato far riprodurre cani non iscritti nei registri Roi o Rsr, cioè privi di pedegree.
Il fatto che nella sua cucciolata sia l'unica ad avere le orecchie dritte porta a pensare che il genotipo sia migliore del fenotipo.
Non si può parlare in termini assoluti, ma solo probablistici.
È probabile che ciascun figlio abbia un portamento degli orecchi qualitativamente intermedio rispetto a quello dei genitori, difficile che il portamento sia peggiore o migliore rispetto ad entrambi.
Stefano Del Cucina- Numero di messaggi : 5127
Età : 61
Località : San Giovanni Valdarno
Data d'iscrizione : 13.05.09
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Io ti credo... Ho avuto un'esperienza di cucciolata che ho poi visto crescere con la mia Welsh T. Una mamma stupenda. Avrebbe dovuto la mamma a vita... Povera la mia stellina... Bè, pedegree, altissima genealogia, importata dall'Inghilterra, accoppiata con Arvi (Argento Vivo del F.) e tutto in regolissima... Morale: 3 cuccioli, due femmine e un maschio... Una delle sorelle è diventata una fuori taglia in grandezza, l'altra ok, ma l'ho salvata da morte certa perchè aveva sofferto durante il parto, il maschietto prognato... Genetica!!! Non basta, a mio giudizio, selezionare... Il fattore ? RESTA, checchè se ne dica!!! Sfigata? Ma no!!!catamarana ha scritto:bebe...se ti dicessi che Margot e l'unica della cucciolata con le orecchie dritte? il fratello le ha apposto...io sono sempre stata un po sfortunatella...infatti mi sto già preparando al fatto che....se riuscirò a convincere mio marito nel tenere un figlioletto sarà l'unico a cui verranno le orecchie dritte...io ho naso con la sfortuna..
Mara & Milo- Numero di messaggi : 1884
Età : 49
Località : Genova
Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Ciao. Non ci siamo presentati. Sei un allevatore?Stefano Del Cucina ha scritto:Doverosa premessa:
Trovo sbagliato far riprodurre cani non iscritti nei registri Roi o Rsr, cioè privi di pedegree.
Il fatto che nella sua cucciolata sia l'unica ad avere le orecchie dritte porta a pensare che il genotipo sia migliore del fenotipo.
Non si può parlare in termini assoluti, ma solo probablistici.
È probabile che ciascun figlio abbia un portamento degli orecchi qualitativamente intermedio rispetto a quello dei genitori, difficile che il portamento sia peggiore o migliore rispetto ad entrambi.
Mara & Milo- Numero di messaggi : 1884
Età : 49
Località : Genova
Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Andrea ha scritto:tra l'altro scrivevi in sonetti all'epoca. ciao!
eeeeeeehhhhh... be' mi' tempi... non avevamo tutte le cose di oggi, ma si stava meglio quando si stava peggio.
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
bebeking ha scritto:Andrea ha scritto:tra l'altro scrivevi in sonetti all'epoca. ciao!
eeeeeeehhhhh... be' mi' tempi... non avevamo tutte le cose di oggi, ma si stava meglio quando si stava peggio.
tra l'altro non ci sono più le mezze stagioni. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
E vabbhe...amen ..vada come vada....tanto alla fine verranno accettati comunque per quello che sono..daltronde non posso mica aspettare che abbiano 7 mesi e poi decidere quale tenere...
E poi mi sono già rassegnata...comunque...chiunque abbia affrontato la mia stessa esperienza mi dica un pò come sono andate le cose...
GRAZIEEEE
E poi mi sono già rassegnata...comunque...chiunque abbia affrontato la mia stessa esperienza mi dica un pò come sono andate le cose...
GRAZIEEEE
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Giudicherai tu. Io ti ho risposto...catamarana ha scritto:E vabbhe...amen ..vada come vada....tanto alla fine verranno accettati comunque per quello che sono..daltronde non posso mica aspettare che abbiano 7 mesi e poi decidere quale tenere...
E poi mi sono già rassegnata...comunque...chiunque abbia affrontato la mia stessa esperienza mi dica un pò come sono andate le cose...
GRAZIEEEE
Mara & Milo- Numero di messaggi : 1884
Età : 49
Località : Genova
Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Mara..scusami...neanche ho visto la tua domanda..comunque no....non sono allevatrice...e sebbene amo molto gli animali...proprio per questo motivo non riuscirei mai ad esserlo (mi affeziono troppo) questo "esperimento" e stato fatto per dei problemi comportamentali di Margot...che per come stanno andando le cose stanno avendo ottimi risultati...
- timidezza....sparita..
- timore con mio marito....sparito..
- confusione con l'ambiente (dentro o fuori in giardino)...sparito..
ora tutto e molto più chiaro..lei è in ottima forma..partecipa molto più di prima in tutto ciò che facciamo..cerca molto di più la compagnia..e molte altre cose..poi....Margot aveva questo difettuccio delle orecchie...(un po su e un po giù) certo la cosa non sarà definitiva ma in diverse occasioni ora che è molto più tranquilla la troviamo con le orecchie al loro posto.
TUTTO CIO' RIASSUNTO...
Ora non ci resta che aspettare il lieto (speriamo) evento....oggi tanto perchè la sfiga non e MAI dalla mia parte mi è pure arrivata la lettera per le iscrizioni all'asilo del bimbo e fatalità...il giorno 14 Febbraio....la data presunta del suo parto...ORA DITEMI SE NON E' SFIGA
- timidezza....sparita..
- timore con mio marito....sparito..
- confusione con l'ambiente (dentro o fuori in giardino)...sparito..
ora tutto e molto più chiaro..lei è in ottima forma..partecipa molto più di prima in tutto ciò che facciamo..cerca molto di più la compagnia..e molte altre cose..poi....Margot aveva questo difettuccio delle orecchie...(un po su e un po giù) certo la cosa non sarà definitiva ma in diverse occasioni ora che è molto più tranquilla la troviamo con le orecchie al loro posto.
TUTTO CIO' RIASSUNTO...
Ora non ci resta che aspettare il lieto (speriamo) evento....oggi tanto perchè la sfiga non e MAI dalla mia parte mi è pure arrivata la lettera per le iscrizioni all'asilo del bimbo e fatalità...il giorno 14 Febbraio....la data presunta del suo parto...ORA DITEMI SE NON E' SFIGA
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
dai non nasceranno proprio quel giornoooooo.... e nel caso si dovrebbero avere delle avvisaglie.. però che carini il giorno di san valentino sarebbe romanticooooo
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Si sarebbe carino....certo non posso fare a meno di iscriverlo per star dietro a Margot....si tratta solo di 2 ore...speriamo che dio me la mandi buona....e che magari partorisca nel fine settimana
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Ciao, non l'ho chiesto a te, ma ora non è importante. Conosco la storia di Margot. Anche Tay ha partorito a San Valentino!!! Ma speriamo non sia una coincidenza... Incrociamo le dita! Comunque le cagne hanno un che di realmente atavico che nessuno può insegnare loro. E' nel loro DNA... Andrà tutto bene. Avete costruito la cuccia per il parto?catamarana ha scritto:Mara..scusami...neanche ho visto la tua domanda..comunque no....non sono allevatrice...e sebbene amo molto gli animali...proprio per questo motivo non riuscirei mai ad esserlo (mi affeziono troppo) questo "esperimento" e stato fatto per dei problemi comportamentali di Margot...che per come stanno andando le cose stanno avendo ottimi risultati...
- timidezza....sparita..
- timore con mio marito....sparito..
- confusione con l'ambiente (dentro o fuori in giardino)...sparito..
ora tutto e molto più chiaro..lei è in ottima forma..partecipa molto più di prima in tutto ciò che facciamo..cerca molto di più la compagnia..e molte altre cose..poi....Margot aveva questo difettuccio delle orecchie...(un po su e un po giù) certo la cosa non sarà definitiva ma in diverse occasioni ora che è molto più tranquilla la troviamo con le orecchie al loro posto.
TUTTO CIO' RIASSUNTO...
Ora non ci resta che aspettare il lieto (speriamo) evento....oggi tanto perchè la sfiga non e MAI dalla mia parte mi è pure arrivata la lettera per le iscrizioni all'asilo del bimbo e fatalità...il giorno 14 Febbraio....la data presunta del suo parto...ORA DITEMI SE NON E' SFIGA
Mara & Milo- Numero di messaggi : 1884
Età : 49
Località : Genova
Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
E già...tutto pronto...a dir la verità da un bel pò...abbiamo preso proprio ad inizio settimana anche la lampada per scaldare i cuccioli dato che il posto dove partorirà avrà una temperatura di 10-15 gradi ed e troppo freddo...poi ho preso come suggerito dal veterinario delle borse dell'acqua calda da mettere sotto i cuscini in modo che il caldo sia uniforme...ora mancano solo i cuccioli sporcaccioni....abbiamo anche messo un vecchio tappeto da salotto in modo che quando saranno più grandicelli possano uscire e non scivolare con le zampette..e poi stanno anche più caldi...accetto altri consigli da tutti...
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Consigli... Avete già predisposto alla grande! Tay ha partorito a casa, ma a febbraio non era particolarmente caldo. A ogni modo mi erano stati sconsigliati i cuscini dall'allevatore col cui cane Tay si era accoppiata. Il motivo? Possono soffocare i cuccioli, ma potrebbe essere una corrente di pensiero. A noi aveva detto di costruire questa cuccia dal fondo liscio per essere pulita con facilità, niente stracci, coperte o cuscini. Il travaglio è durato dalle 5 del mattino (in braccio a me) e alle sette di sera ha iniziato a spingere, liberare e leccare i cuccioli e tagliare il cordone ombelicale. Tutto da sola... Sarà un'esperienza che non dimenticherai mai... Dopo il parto, sempre seguendo i dettami dell'allevatore, le abbiamo dato una tazzina abbondante di caffè per "tirarla su!". Ha funzionato e i cuccioli si sono attaccati alle mammelle da soli. C'era poco sangue, per lo più scuro. La cuccia liscia si è rivelata molto utile per la pulizia. Margot mangierà la placenta, preparati e le prime cacche saranno scurissime e le farà rapidamente per tornare subito dai piccoli. Le prime notti come i cuccioli piangevano, Tay andava in crisi così mi alzavo per riunire i fratellini e riattaccarli alla madre... Vedrai... Sarà magari faticoso lì per lì, ma che soddisfazione!!! Mi sembri più in ansia tu che la tua Margot! Guarda che partorisce lei, tu hai già dato!!! Serenità, Catamarana!!! ... La natura è prodigiosa!catamarana ha scritto:E già...tutto pronto...a dir la verità da un bel pò...abbiamo preso proprio ad inizio settimana anche la lampada per scaldare i cuccioli dato che il posto dove partorirà avrà una temperatura di 10-15 gradi ed e troppo freddo...poi ho preso come suggerito dal veterinario delle borse dell'acqua calda da mettere sotto i cuscini in modo che il caldo sia uniforme...ora mancano solo i cuccioli sporcaccioni....abbiamo anche messo un vecchio tappeto da salotto in modo che quando saranno più grandicelli possano uscire e non scivolare con le zampette..e poi stanno anche più caldi...accetto altri consigli da tutti...
Mara & Milo- Numero di messaggi : 1884
Età : 49
Località : Genova
Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
mara braidotti ha scritto:Consigli... Avete già predisposto alla grande! Tay ha partorito a casa, ma a febbraio non era particolarmente caldo. A ogni modo mi erano stati sconsigliati i cuscini dall'allevatore col cui cane Tay si era accoppiata. Il motivo? Possono soffocare i cuccioli, ma potrebbe essere una corrente di pensiero. A noi aveva detto di costruire questa cuccia dal fondo liscio per essere pulita con facilità, niente stracci, coperte o cuscini. Il travaglio è durato dalle 5 del mattino (in braccio a me) e alle sette di sera ha iniziato a spingere, liberare e leccare i cuccioli e tagliare il cordone ombelicale. Tutto da sola... Sarà un'esperienza che non dimenticherai mai... Dopo il parto, sempre seguendo i dettami dell'allevatore, le abbiamo dato una tazzina abbondante di caffè per "tirarla su!". Ha funzionato e i cuccioli si sono attaccati alle mammelle da soli. C'era poco sangue, per lo più scuro. La cuccia liscia si è rivelata molto utile per la pulizia. Margot mangierà la placenta, preparati e le prime cacche saranno scurissime e le farà rapidamente per tornare subito dai piccoli. Le prime notti come i cuccioli piangevano, Tay andava in crisi così mi alzavo per riunire i fratellini e riattaccarli alla madre... Vedrai... Sarà magari faticoso lì per lì, ma che soddisfazione!!! Mi sembri più in ansia tu che la tua Margot! Guarda che partorisce lei, tu hai già dato!!! Serenità, Catamarana!!! ... La natura è prodigiosa!catamarana ha scritto:E già...tutto pronto...a dir la verità da un bel pò...abbiamo preso proprio ad inizio settimana anche la lampada per scaldare i cuccioli dato che il posto dove partorirà avrà una temperatura di 10-15 gradi ed e troppo freddo...poi ho preso come suggerito dal veterinario delle borse dell'acqua calda da mettere sotto i cuscini in modo che il caldo sia uniforme...ora mancano solo i cuccioli sporcaccioni....abbiamo anche messo un vecchio tappeto da salotto in modo che quando saranno più grandicelli possano uscire e non scivolare con le zampette..e poi stanno anche più caldi...accetto altri consigli da tutti...
Ma che bello Mara!!! non hai foto della cucciolata della tua Tay?!?!?! puoi anche inviarmele in MP per non andare OT :).....
ciaoooooooooo
Claudio&Paky- Numero di messaggi : 2729
Età : 39
Località : Milano/Agrigento
Data d'iscrizione : 01.07.10
Re: FIGLI E FIGLIE DI JACK CON LE ORECCHIE DRITTE
Purtroppo tante, ma su carta. Era il 1998 e non avevo il pc. Ho tutto un album di Tay e sui Welsh su facebook. Puoi vederli quando vuoi! Sai che i cuccioli sembravano piccoli dobberman?! Poi cambiano e la focatura rimane solo da dietro la nuca fino alla coda... Il resto tutto tan... E' una razza meravigliosa, ma devo dire meno rustica rispetto al jack. Basti pensare alla toelettatura. E' estremamente impegnativa. Il pelo liscio cade, si appiccica ovunque, ma almeno non mi stresso più con lo strippino... Ho anche il filmino dei cuccioli, ma su videocassetta... Non avevamo la tecnologia di adesso, ahimè!Claudio&Paky ha scritto:mara braidotti ha scritto:Consigli... Avete già predisposto alla grande! Tay ha partorito a casa, ma a febbraio non era particolarmente caldo. A ogni modo mi erano stati sconsigliati i cuscini dall'allevatore col cui cane Tay si era accoppiata. Il motivo? Possono soffocare i cuccioli, ma potrebbe essere una corrente di pensiero. A noi aveva detto di costruire questa cuccia dal fondo liscio per essere pulita con facilità, niente stracci, coperte o cuscini. Il travaglio è durato dalle 5 del mattino (in braccio a me) e alle sette di sera ha iniziato a spingere, liberare e leccare i cuccioli e tagliare il cordone ombelicale. Tutto da sola... Sarà un'esperienza che non dimenticherai mai... Dopo il parto, sempre seguendo i dettami dell'allevatore, le abbiamo dato una tazzina abbondante di caffè per "tirarla su!". Ha funzionato e i cuccioli si sono attaccati alle mammelle da soli. C'era poco sangue, per lo più scuro. La cuccia liscia si è rivelata molto utile per la pulizia. Margot mangierà la placenta, preparati e le prime cacche saranno scurissime e le farà rapidamente per tornare subito dai piccoli. Le prime notti come i cuccioli piangevano, Tay andava in crisi così mi alzavo per riunire i fratellini e riattaccarli alla madre... Vedrai... Sarà magari faticoso lì per lì, ma che soddisfazione!!! Mi sembri più in ansia tu che la tua Margot! Guarda che partorisce lei, tu hai già dato!!! Serenità, Catamarana!!! ... La natura è prodigiosa!catamarana ha scritto:E già...tutto pronto...a dir la verità da un bel pò...abbiamo preso proprio ad inizio settimana anche la lampada per scaldare i cuccioli dato che il posto dove partorirà avrà una temperatura di 10-15 gradi ed e troppo freddo...poi ho preso come suggerito dal veterinario delle borse dell'acqua calda da mettere sotto i cuscini in modo che il caldo sia uniforme...ora mancano solo i cuccioli sporcaccioni....abbiamo anche messo un vecchio tappeto da salotto in modo che quando saranno più grandicelli possano uscire e non scivolare con le zampette..e poi stanno anche più caldi...accetto altri consigli da tutti...
Ma che bello Mara!!! non hai foto della cucciolata della tua Tay?!?!?! puoi anche inviarmele in MP per non andare OT :).....
ciaoooooooooo
Mara & Milo- Numero di messaggi : 1884
Età : 49
Località : Genova
Data d'iscrizione : 01.09.11
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo