Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
+22
*Kia*
L e l e
iLLy & LiLy
Andrea
Vanna
Siria
tinpa
Stefano Del Cucina
Irene
bebeking
susy e moni
Elena
Veronica
Silvana
gio&jd
˝Chiara˝
la cri
sweetbetbet
fra*rocky & alice*
Ilenia
Birillo & Silvia
Kiara
26 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Chiara, hai uno splendido dono ed è fantastica la tua dedizione nell'esprimerti attraverso le diverse arti figurative. E' bellezza pura per noi che le ammiriamo! Non smettere mai
Complimentissimi!!!
Complimentissimi!!!
iLLy & LiLy- Numero di messaggi : 1433
Età : 34
Località : motta visconti
Data d'iscrizione : 23.01.10
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Kiara, scusa il disturbo, vorrei sapere cosa mi costerebbe una tua opera con soggetto il mio Camillo, magari in A4 o in 24 x 33 (Fabriano F4), solo il muso come Tina, o tutto intero, però su cartoncino bianco, poi se è il caso, ti posso mandare altre foto!
Dimmi anche come ti devo pagare, grazie.
Ciao.
Dimmi anche come ti devo pagare, grazie.
Ciao.
tinpa- Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Azz. questo me l'ero perso!Chiara complimenti davvero..è stupendo!
L e l e- Numero di messaggi : 3016
Età : 39
Località : Arese
Data d'iscrizione : 04.03.09
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
io sono senza parole x la tua bravura! ma chiara, sai disegnare anche i gatti?
se posso permettermi mi metterei anch'io in coda x una tua opera!ma come giustamente ha detto tinpa, dietro giusto compenso.
se nn è troppo disturbo facci sapere!
e cmq... sei scandalosa x qnt sei brava!!
se posso permettermi mi metterei anch'io in coda x una tua opera!ma come giustamente ha detto tinpa, dietro giusto compenso.
se nn è troppo disturbo facci sapere!
e cmq... sei scandalosa x qnt sei brava!!
*Kia*- Numero di messaggi : 3109
Età : 43
Località : milano
Data d'iscrizione : 10.09.09
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
bellissima Tina, complimentoni
Ale_Bessie- Numero di messaggi : 693
Data d'iscrizione : 10.03.10
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Come dice Chiara, è vero, il termine giusto è scandalosa, sei scandalosa da quanto sei brava, oltretutto sul tuo sito si vede veramente quanto sei brava, Tina l'hai fatta bene, ma ci sono dei disegni che, a mio parere, sono ancora più belli sempre che sia possibile fare un disegno più bello di questo!
Ci sono degli insetti... e degli animali selvatici... sarà che sono meno abituato a vederli ma non hanno eguali!
Ci sono degli insetti... e degli animali selvatici... sarà che sono meno abituato a vederli ma non hanno eguali!
tinpa- Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Wow, quanto entusiasmo, grazie a tutti !!!
Mi sa che ora lo raffreddo un po', rispondendo alle specifiche tecniche di Paolo ... allora, per il prezzo di una tavola tipo quella postata (dimensioni tipiche da foglio da disegno Fabriano, proprio il 24x33 che citavi tu) a fronte di commissioni specifiche in passato, mi son sempre basata su quel che mi davano quando collaboravo con la rivista Piemonte Parchi, che pagava le tavole 150 euro cadauna. Considerato che in quel caso in realtà la tavola originale restava a me, cederne una definitivamente allo stesso prezzo non mi sembra eccessivo. Peraltro, ho scoperto che certi "colleghi" disegnatori naturalistici vendono riproduzioni numerate più o meno al doppio, o anche peggio...
Rispetto alla domanda di Chiara, confesso di non aver ancora mai ritratto gatti (se mi sente Sophie...), ma il soggetto non fa differenza: la tecnica, in realtà sì, perchè le tavole in b/n mi richiedono un po' meno tempo, anche se disegnare a colori (specie se su carta colorata) mi piace sempre molto e con certi soggetti il risultato finale è tutta un'altra cosa, rispetto al b/n (che resta comunque molto "stiloso", a mio parere).
Per realizzare una tavola, mi serve di partenza una foto chiara (preferibilmente in luce naturale piena, senza troppe ombre) in alta risoluzione, diciamo dai 200dpi in su.
A voi la palla!
Mi sa che ora lo raffreddo un po', rispondendo alle specifiche tecniche di Paolo ... allora, per il prezzo di una tavola tipo quella postata (dimensioni tipiche da foglio da disegno Fabriano, proprio il 24x33 che citavi tu) a fronte di commissioni specifiche in passato, mi son sempre basata su quel che mi davano quando collaboravo con la rivista Piemonte Parchi, che pagava le tavole 150 euro cadauna. Considerato che in quel caso in realtà la tavola originale restava a me, cederne una definitivamente allo stesso prezzo non mi sembra eccessivo. Peraltro, ho scoperto che certi "colleghi" disegnatori naturalistici vendono riproduzioni numerate più o meno al doppio, o anche peggio...
Rispetto alla domanda di Chiara, confesso di non aver ancora mai ritratto gatti (se mi sente Sophie...), ma il soggetto non fa differenza: la tecnica, in realtà sì, perchè le tavole in b/n mi richiedono un po' meno tempo, anche se disegnare a colori (specie se su carta colorata) mi piace sempre molto e con certi soggetti il risultato finale è tutta un'altra cosa, rispetto al b/n (che resta comunque molto "stiloso", a mio parere).
Per realizzare una tavola, mi serve di partenza una foto chiara (preferibilmente in luce naturale piena, senza troppe ombre) in alta risoluzione, diciamo dai 200dpi in su.
A voi la palla!
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Wow... non ho parole! Complimenti!
Claudia & Snoopy Nif- Numero di messaggi : 206
Età : 34
Località : Milano
Data d'iscrizione : 10.06.10
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
davvero bello! complimenti!Kiara ha scritto:... nelle ultime sere ho messo un attimo da parte il fimo per riprendere matite e carboncini e dedicarmi finalmente ad un ritratto in sospeso da troppo tempo. Ecco il risultato
[img][/img]
L'effetto vagamente... "rinascimentale" non è proprio voluto, diciamo che dà alla mia trifoletta un'aria solenne forse un po' fuori luogo, rispetto alla sua reale indole da cartone animato... ma nel complesso sono abbastanza soddisfatta (anche se mi son maledetta per aver scelto il fondo nero, che complica parecchio la copertura)
lo hai realizzato ad olio, vero? se la risposta è si, ti stimo un casino, è una delle mie tecniche preferite che però non posso utilizzare tanto per via del poco spazio che ho e per i miei nonni che non sopportano l'odore XD
Mikinz- Numero di messaggi : 1698
Età : 35
Località : Savona
Data d'iscrizione : 26.11.09
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
se potessi scegliere un abilità, di sicuro sarebbe quella del disegno!
*Kia*- Numero di messaggi : 3109
Età : 43
Località : milano
Data d'iscrizione : 10.09.09
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Mikinz ha scritto: lo hai realizzato ad olio, vero? se la risposta è si, ti stimo un casino, è una delle mie tecniche preferite che però non posso utilizzare tanto per via del poco spazio che ho e per i miei nonni che non sopportano l'odore XD
No, Michela, sono banalissime ed inodori matite colorate e carboncini ... non ho mai sperimentato il colore ad olio perchè (al di là dell'odore che anch'io non sopporto tanto) so che è una tecnica complicata e penso dovrei seguire un corso, prima di lanciarmi a sperimentare pasticciando... e per il corso non trovo mai il tempo
Tempo fa esisteva una stupenda versione soft (tipo 2B o anche più morbide) dei pastelli Staedler... non ho fatto in tempo a farne scorta che li hanno tolti dal mercato, chissà perchè: erano una meraviglia, lo stesso effetto dei carboncini in diversa gradazione di durezza che uso per il b/n (una goduria, sui fogli ruvidi), ma con una bella gamma di colori. Ora per un bianco coprente devo ripiegare sui carboncini "secchi", che però fanno un mucchio di polvere e non lasciano un tratto bello netto come piace a me...
Coi pennelli uso (neanche tanto bene) gli acquerelli, al massimo
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
bhè i miei complimenti davvero!Kiara ha scritto:Mikinz ha scritto: lo hai realizzato ad olio, vero? se la risposta è si, ti stimo un casino, è una delle mie tecniche preferite che però non posso utilizzare tanto per via del poco spazio che ho e per i miei nonni che non sopportano l'odore XD
No, Michela, sono banalissime ed inodori matite colorate e carboncini ... non ho mai sperimentato il colore ad olio perchè (al di là dell'odore che anch'io non sopporto tanto) so che è una tecnica complicata e penso dovrei seguire un corso, prima di lanciarmi a sperimentare pasticciando... e per il corso non trovo mai il tempo
Tempo fa esisteva una stupenda versione soft (tipo 2B o anche più morbide) dei pastelli Staedler... non ho fatto in tempo a farne scorta che li hanno tolti dal mercato, chissà perchè: erano una meraviglia, lo stesso effetto dei carboncini in diversa gradazione di durezza che uso per il b/n (una goduria, sui fogli ruvidi), ma con una bella gamma di colori. Ora per un bianco coprente devo ripiegare sui carboncini "secchi", che però fanno un mucchio di polvere e non lasciano un tratto bello netto come piace a me...
Coi pennelli uso (neanche tanto bene) gli acquerelli, al massimo
non so se è l'effetto della foto ma da qua sembra ad olio giuro
comunque se impari a usare i pennelli, la tecnica ad olio non è per nulla male perchè riesci a fare degli effetto cromatici e chiaroscurali che sono una meraviglia! l'unica cosa è che molto lunga... prima che asciughi ne passa di tempo ma come si chiamano quei colori? io lavoro in cartolibreria, ci occupiamo anche di molti articoli d'arte, posso vedere se in giro ci sono ancora! può essere che non li trovi perchè non c'è più richiesta e non perchè non esistono più...
Mikinz- Numero di messaggi : 1698
Età : 35
Località : Savona
Data d'iscrizione : 26.11.09
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Frankj ha scritto:Kiara sei bravissima, complimenti!
Grazie, Francesco !
Qui
http://www.chiaraspadetti.it/galleria/2010/index.htm
trovi una tavola che potrebbe incontrare i tuoi gusti in tema di roditori (specifico che i due disegni presenti in realtà sono entrambi del 2011... ma l'amica che mi gestisce il sito non sopportava il "buco" di produzione del 2009, così ha fatto slittare indietro tutte le opere successive ... dice che è anche uno stimolo per me, che così son costretta a disegnare di più quest'anno !)
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
[quote="Mikinz"]
TROVATI!!! Mitico internet... In realtà, non ho ritrovato il pastello colorato morbido che ricordavo (male, perchè forse erano della Stabilo e non della Staedler e comunque è proprio fuori produzione...), ma ho scoperto che la sempre magica Faber-Castell ha nella sua gamma (oltre alle crete, coprenti esattamente quanto voglio io, ma di un formato col quale mi trovo malissimo) qualcosa che credo corrisponda esattamente a quel che non avevo più trovato...
Sono godutissima
Kiara ha scritto:ma come si chiamano quei colori? io lavoro in cartolibreria, ci occupiamo anche di molti articoli d'arte, posso vedere se in giro ci sono ancora! può essere che non li trovi perchè non c'è più richiesta e non perchè non esistono più...Mikinz ha scritto: Tempo fa esisteva una stupenda versione soft (tipo 2B o anche più morbide) dei pastelli Staedler... non ho fatto in tempo a farne scorta che li hanno tolti dal mercato, chissà perchè: erano una meraviglia, lo stesso effetto dei carboncini in diversa gradazione di durezza che uso per il b/n (una goduria, sui fogli ruvidi), ma con una bella gamma di colori.
TROVATI!!! Mitico internet... In realtà, non ho ritrovato il pastello colorato morbido che ricordavo (male, perchè forse erano della Stabilo e non della Staedler e comunque è proprio fuori produzione...), ma ho scoperto che la sempre magica Faber-Castell ha nella sua gamma (oltre alle crete, coprenti esattamente quanto voglio io, ma di un formato col quale mi trovo malissimo) qualcosa che credo corrisponda esattamente a quel che non avevo più trovato...
Sono godutissima
Re: Tornando a creazioni "serie"... Ritratto
Kiara approfitto del tuo 3d, secondo te questo disegno come è stato realizzato ? Carbone o matita o altro ?
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» RITRATTO PER IL SUO PRIMO COMPLEANNO.
» LADY MOIRA. ritratto di famiglia.
» serie tv con Jack
» per la serie... prima o poi ritornano....
» Per La Serie: Le Imprese Assurde di Trilli
» LADY MOIRA. ritratto di famiglia.
» serie tv con Jack
» per la serie... prima o poi ritornano....
» Per La Serie: Le Imprese Assurde di Trilli
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo