I Jack Russell in Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

4 partecipanti

Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da alex76 Ven Set 16, 2011 1:59 pm

Ciao a tutto sono a chiedere hai più esperti un consiglio su come devo fare per cercare di abituare il mio Milo a restare un po da solo
Premetto che lui ad oggi ha 14 mesi e da otto mesi che e con me e non e mai stato lasciato da solo ma vorrei che imparasse a starci
Grazie Mille
alex76
alex76

Numero di messaggi : 36
Età : 48
Località : Pontedera
Data d'iscrizione : 08.03.11

Torna in alto Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Re: Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da Sem64 Ven Set 16, 2011 2:18 pm

Ciao, il mio jack ha 16 mesi, e da due settimane stiamo frequentando un corso di educazione di base. Ti premetto che anche il mio non è abituato a star solo, di questo ne ho parlato con l'istruttore.
Mi ha detto che dovevo iniziare a farlo, magari inizialmente per poco tempo, cercando di osservare le sue reazioni predisponend la videocamera.
Ho provato alcune volte, aumentando sempre di piu' il periodo di assenza, inizialmente 5 minuti, poi 10 e cosi via.
Dai filmati ho visto che tappo resta seduto davanti alla porta di casa, ma senza abbaiare, al che l'istruttore ha detto che non è positivo, perchè lui resta in perenne attesa del mio rientro.(anche se non sclera)
L'obiettivo è quello di far si che il cane nel momento in cui esco, nopn abbia sintomi da separazione, ma si rilassi , nella sua cuccia, o sia comunque tranquillo. E' gia positivo il fatto che non abbai, ma bisogna arrivare al momento in cui lui si tranquilizzi del tutto.
Dalla mia misera esperienza, ti consiglio di provarci gradatamente,come sto facendo io, e se percepisci che il cane in tua assenza non si agita, premialo.
Il prossimo martedi sono ancora a lezione, se vuoi chiedo qualche
dritta in piu.

Sem64
Sem64

Numero di messaggi : 320
Età : 60
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 18.08.10

http://Album personale : http://www.jackrussellitalia.com/galler

Torna in alto Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Re: Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da alex76 Ven Set 16, 2011 2:23 pm

Mi farebbe piacere
Grazie mille
alex76
alex76

Numero di messaggi : 36
Età : 48
Località : Pontedera
Data d'iscrizione : 08.03.11

Torna in alto Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Re: Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da Minnie Ven Set 16, 2011 2:38 pm

Premetto che i jackini non sono tutti uguali, in tantissimi sono riusciti ad abituarli a stare in casa da soli senza problemi.. ma ti racconto la nostra storia... Noi abbiamo cercato in tutti i modi di lasciarla da sola in casa... aumentando gradualmente i tempi di assenza, Kong, magliette con il nostro odore etc etc ma tutte le volte al nostro rientro c'era qualche danno (porta grattata, fili del modem strappati e così via). Il giorno che abbiamo trovato un angolo del divano mangiato abbiamo deciso che così non potevamo andare avanti e da allora, tutte le volte che dobbiamo andare via senza di lei (x esempio al lavoro), la portiamo nel giardino della casa della suocera dove si diverte, guarda in giro e gioca con le lucertole. E' l'unico posto dove, quando rimane sola, non viene presa da quell'ansia distruttiva ....
Sicuramente, nel nostro caso, ha inciso il fatto che in settimana stiamo fuori tutto il giorno per lavoro senza poter tornare nemmeno in pausa pranzo.
Tu non hai magari un posto all'aperto a disposizione dove poterlo lasciare?
Minnie
Minnie

Numero di messaggi : 41
Età : 39
Località : Garlasco
Data d'iscrizione : 27.05.11

Torna in alto Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Re: Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da alex76 Ven Set 16, 2011 2:42 pm

Si il posto all'aperto c'è
Ma li sarei poco tranquillo perchè potrebbe scappare
I casi in cui potrebbe rimanere solo sono rari
ma mi piacerebbe che imparasse sai non si sa mai...
alex76
alex76

Numero di messaggi : 36
Età : 48
Località : Pontedera
Data d'iscrizione : 08.03.11

Torna in alto Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Re: Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da Raffaella&Lucky Ven Set 16, 2011 2:47 pm

Anche io con Lucky ho lo stesso problema!!! No
Lui ha 8 mesi e in sei mesi che vive in casa con noi non siamo mai riusciti a lasciarlo da solo.
Vorrei che si abituasse e so che questo dipende da noi ma ogni volta che proviamo mi viene come un nodo in gola e mi sento in colpa,anche se sono consapevole che è la cosa più normale che ci possa essere,ma che ci posso fare;Non ci riesco mai!!! sigh
Raffaella&Lucky
Raffaella&Lucky

Numero di messaggi : 1135
Età : 36
Località : Catania
Data d'iscrizione : 28.06.11

Torna in alto Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Re: Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da Minnie Ven Set 16, 2011 3:03 pm

Bhe se non hai la necessità di lasciarlo a casa tante ore, potrebbe essere tutto più semplice! bounce
I consigli sono sempre i soliti:
- andare da una stanza all'altra, chiudendo dietro di sè le porte senza permettergli di seguirti. Quando ritorni nella stanza dove sta lui, non lo guardi e vai avanti come se non fosse successo niente.
- prima inizi a lasciarlo solo 5 minuti poi 10 poi 20 e così via
- lasciagli sempre alcuni dei suoi giochi (un giorno ne lasci un paio, il giorno dopo ne lasci altri 3 in modo tale che lui sia sempre contento e sopreso di rivedere i suoi giochi ..ci giocherà con + voglia)
- quando è da solo,lasciagli la possibilità di girare in + stanze..non deve essere rinchiuso solo in una stanza perchè ha l'istinto di fare la guardia e quindi deve poter girare x le stanze x controllare
- lasciagli anche una maglietta (brutta, che usi solo x stare in casa) nella sua cuccia
- se vuoi ci sono anche dei collarini, chiamati DAP, che emanano dei feromoni simili al quelli che emanano le mamme dopo aver partorito i cuccioli, che aiutano a tranquillizzare il cagnolino. Lo usano anche per i cani che vanno in panico con i temporali. Insomma..in tutti i casi in cui un cagnolino è sottoposto a forte stress. non è tossico e nemmeno sedativo è solo un aiuto omeopatico, diciamo.
- non lasciargli a portata di "bocca" niente che possa essere pericoloso se ingerito o fatto cadere...
Al momento non mi viene in mente altro Razz
Minnie
Minnie

Numero di messaggi : 41
Età : 39
Località : Garlasco
Data d'iscrizione : 27.05.11

Torna in alto Andare in basso

Consiglio su abituarlo a stare un po da solo Empty Re: Consiglio su abituarlo a stare un po da solo

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.