Displasia del ginocchio?
+20
cinghiale77
Utopia
Andrea
Supro
Mathys e Santy
yasmi
Siria
Chiara
EleGiò&SuperZoe
frajody
bebeking
Eliot T.
Vanna
Kiara
Claudio&Mac
emlin
LadyDarkness
Donata&Lea
Ottavia
Erika
24 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Displasia del ginocchio?
Penny da qlk tempo ha cominciato a sollevare la zampetta posteriore destra, a volte la sinistra, non sempre e non sembra che zoppichi, ma, come posso spiegare...che salti un passo, allarmata ho contattato il veterinario, lo so, ultimamente ci sto di casa....ke ha detto ke è frequente nei cani di piccola taglia e anzi, strano ke si sia manifestata ora ke Penny ha 5 anni e non prima!
La spiegazione è ke i cani piccoli non devono fare le scale, non devono saltare...cosa devo fare la imbalsamo????
Purtroppo in casa mia ci sono abbastanza scalini....e da jack non è ke Penny sta ferma tutto il giorno, mi capite????
E' tutto un su, giù e trick e track....!!!!Pallina, osso, finestra, divano, pollo, pallina....ecc...
Penny, facciamo tutti gli scongiuri di qst mondo non ha mai avuto nulla, quindi qst cosa mi preoccupa abbastanza, ma è curabile?
Conosco persino i nonni di Penny, il padre e la sorella abitano difronte a me e nessuno, dico nessuno manifesta qst stessi sintomi!!!
Potete darmi maggiori delucidazioni?Grazie!
La spiegazione è ke i cani piccoli non devono fare le scale, non devono saltare...cosa devo fare la imbalsamo????
Purtroppo in casa mia ci sono abbastanza scalini....e da jack non è ke Penny sta ferma tutto il giorno, mi capite????
E' tutto un su, giù e trick e track....!!!!Pallina, osso, finestra, divano, pollo, pallina....ecc...
Penny, facciamo tutti gli scongiuri di qst mondo non ha mai avuto nulla, quindi qst cosa mi preoccupa abbastanza, ma è curabile?
Conosco persino i nonni di Penny, il padre e la sorella abitano difronte a me e nessuno, dico nessuno manifesta qst stessi sintomi!!!
Potete darmi maggiori delucidazioni?Grazie!
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 42
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Re: Displasia del ginocchio?
A dire il vero io sapevo che questa patologia è frequente nei cani di grossa taglia... ma magari mi sbaglio. Non so altro al riguardo!
Ottavia- Numero di messaggi : 470
Età : 36
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 01.04.08
Re: Displasia del ginocchio?
Punto fa la stessa cosa da qualche anno, idem sua mamma, idem il jack che abita di fronte a casa mia - e che non è iscritto al forum
- a parte questo saltino quando cammina non ho mai notato nient'altro, ma comunque corre, gioca, si rotola, non è cambiato nulla nel suo stato di salute, sarò snaturata ma non mi sono preoccupata più di tanto
, lui è sempre lo stesso monello........


Donata&Lea- Numero di messaggi : 4704
Età : 53
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: Displasia del ginocchio?
E' frequentissimo nei cani di taglia piccola, ma si diagnostica con una semplice manualità.
Consiste nel fatto che geneticamente il solco in cui dovrebbe scorrere la rotula non è ben allineato tra femore e tibia e di conseguenza a volte la rotula si "incastra".
Non da problemi se è di grado lieve, nei casi gravi (deformazioni articolari, legamenti stirati ecc) ci sono interventi chirurgici.
A volte si instaura anche artrosi.
Consiste nel fatto che geneticamente il solco in cui dovrebbe scorrere la rotula non è ben allineato tra femore e tibia e di conseguenza a volte la rotula si "incastra".
Non da problemi se è di grado lieve, nei casi gravi (deformazioni articolari, legamenti stirati ecc) ci sono interventi chirurgici.
A volte si instaura anche artrosi.
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 40
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Displasia del ginocchio?
forse sbaglio ma oltre a essere una malformazione genetica si può presentare anche a seguito di un trauma....no?
emlin- Numero di messaggi : 1462
Età : 35
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: Displasia del ginocchio?
Si se si "rovina" la congruenza articolare. Ma è raro.
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 40
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Displasia del ginocchio?
Donata ha scritto:Punto fa la stessa cosa da qualche anno, idem sua mamma, idem il jack che abita di fronte a casa mia - e che non è iscritto al forum- a parte questo saltino quando cammina non ho mai notato nient'altro, ma comunque corre, gioca, si rotola, non è cambiato nulla nel suo stato di salute, sarò snaturata ma non mi sono preoccupata più di tanto
, lui è sempre lo stesso monello........

difatti, Donata! sarà xchè Punto & Penny sono i + vecchietti del forum?

Cmq sta benissimo!!!!
Erika- Numero di messaggi : 12958
Età : 42
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 30.04.08
Donata&Lea- Numero di messaggi : 4704
Età : 53
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: Displasia del ginocchio?
Prima domandina da rompiballe che vuole andare sul sicuro:
Esiste una diagnosi precoce della displasia al ginocchio?
E' norma come nei border (o come dovrebbe essere
) lastrare il cane e ufficializzare la lastra in modo da avere un database?
Se il discorso è genetico presumo che si facciano accoppiamenti mirati tra stalloni che sono esenti da questa patologia oppure non esite una scala di misurazione come quella per l'anca?
Avete link di articoli ecc????
Esiste una diagnosi precoce della displasia al ginocchio?
E' norma come nei border (o come dovrebbe essere

Se il discorso è genetico presumo che si facciano accoppiamenti mirati tra stalloni che sono esenti da questa patologia oppure non esite una scala di misurazione come quella per l'anca?
Avete link di articoli ecc????
Claudio&Mac- Numero di messaggi : 21
Età : 53
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 11.11.08
Re: Displasia del ginocchio?
LadyDarkness ha scritto:E' frequentissimo nei cani di taglia piccola
Non da problemi se è di grado lieve, nei casi gravi (deformazioni articolari, legamenti stirati ecc) ci sono interventi chirurgici
Posso confermare per esperienza diretta quanto precisato da Diana: il mio primo cane aveva questo disturbo, ma evidentemente in forma lieve perchè nonostante al passo facesse spesso il "saltino" descritto da Erika, ha fatto di tutto e di più per tutti i suoi 13 e rotti anni di vita.
Penso che salvo manifestazioni di dolore o difficoltà di movimento, si possa tranquillamente lasciare il ginocchietto "gigio" così com'è!
Re: Displasia del ginocchio?
Si certo lo puoi lasciare così come è MA DEVI SAPERE COME E' .
Io sto aspettando che kaki faccia 1 anno per fare la radiografia ufficiale .
Sono piccole accortezze che mi sembra doveroso fare sopratutto se ti capita di fare accoppiare il cane. Questo è il motivo per cui gli ho fatto fare anche il controllo con certificazione ufficiale per le oculopatie genetiche (è risultato tutto ben negativo) . Sono piccoli controlli ma mi sembra corretto farli anche se il cane vive comunquesia tranquillamente con me
Io sto aspettando che kaki faccia 1 anno per fare la radiografia ufficiale .
Sono piccole accortezze che mi sembra doveroso fare sopratutto se ti capita di fare accoppiare il cane. Questo è il motivo per cui gli ho fatto fare anche il controllo con certificazione ufficiale per le oculopatie genetiche (è risultato tutto ben negativo) . Sono piccoli controlli ma mi sembra corretto farli anche se il cane vive comunquesia tranquillamente con me
Re: Displasia del ginocchio?
Ma scusate , non c'è una radiografia che identifichi la lussazione della rotula, perchè la si diagnostica con una semplice manualità, le radiografie servono solo in casi gravi per valutare lo stato delle articolazioni.
Per Claudio: purtroppo non c'è un database come per i cani di taglia grande, e purtroppo la maggior parte degli allevatori non testa i propri cani per questa patologia che è molto molto diffusa.
E purtroppo il jack non è neanche tra quelle razze che hanno il riproduttore selezionato!
Quindi ti devi affidare ad un ottimo allevatore rinomato, che abbia testato i riproduttori (ripeto non esiste l'esenzione ufficiale) da un ottimo ortopedico.
Infine esistono diversi gradi che vanno a 0 a 4.
E' tollerato in alcune razze il grado 1. Io però non comprerei mai un cucciolo da genitori con grado 1.
Per Claudio: purtroppo non c'è un database come per i cani di taglia grande, e purtroppo la maggior parte degli allevatori non testa i propri cani per questa patologia che è molto molto diffusa.
E purtroppo il jack non è neanche tra quelle razze che hanno il riproduttore selezionato!
Quindi ti devi affidare ad un ottimo allevatore rinomato, che abbia testato i riproduttori (ripeto non esiste l'esenzione ufficiale) da un ottimo ortopedico.
Infine esistono diversi gradi che vanno a 0 a 4.
E' tollerato in alcune razze il grado 1. Io però non comprerei mai un cucciolo da genitori con grado 1.
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 40
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Displasia del ginocchio?
Perfetto grazie LadyDarkness!!!!
Claudio&Mac- Numero di messaggi : 21
Età : 53
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 11.11.08
Re: Displasia del ginocchio?
http://digilander.libero.it/millenniumdogs/dispgin.htm
Qua c'è una presentazione in power point semplice ma chiara. Se hai altri dubbi chiedi pure.
Qua c'è una presentazione in power point semplice ma chiara. Se hai altri dubbi chiedi pure.
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 40
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Displasia del ginocchio?
Anche il mio Eliot ha questo problema al ginocchio e anche se fine a qualche mese fa non ci ho fatto troppo caso ora ho letto (non solo qui) che sarebbe meglio fargli fare una visita da un ortopedico perchè a seconda del grado della displasia potrebbe poi creare dei problemi al cagnolino quando sarà vecchio. Cosa ne dite?
Eliot T.- Numero di messaggi : 2122
Età : 34
Località : Piemonte
Data d'iscrizione : 12.01.10
Re: Displasia del ginocchio?
quando notai l'anomalo passetto, come te, e leggo ora, come erika andai in paranoia da mori'. aveva circa 3-4 mesi e la portammo da una ortopedica che riconobbe che il ginocchio, manualmente, era "lasco" ma non displasico. fece anche le radiografie e tutto era a posto.
continua a farlo, ma ora non sono più cosi paranoico, da correre dal vet.
alla prossima vaccinazione, prenderò appuntamento un giorno che c'è anche la ortopedica e farò dare una controllata alla convergenza, se è sempre tutto a posto o se è peggiorata.
vedi te. se non ti senti tranquilla prendi un appuntamento.
continua a farlo, ma ora non sono più cosi paranoico, da correre dal vet.
alla prossima vaccinazione, prenderò appuntamento un giorno che c'è anche la ortopedica e farò dare una controllata alla convergenza, se è sempre tutto a posto o se è peggiorata.

vedi te. se non ti senti tranquilla prendi un appuntamento.
Re: Displasia del ginocchio?
Anche la mia precedente piccola aveva questo problema(genetico)..il vet mi diceva che nn si poteva operare..lei spesso e volentieri zoppicava specie dopo lunghe passeggiate...nn saltava molto cmq dopo un po' aveva imparato a mettersi a posto il ginocchio da sola stirando la zampina..e qnd gli faceva male,davamo il rimadil..
Un po' mi manca ancora..


frajody- Numero di messaggi : 2441
Età : 43
Località : bollate
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Displasia del ginocchio?
frajody ha scritto:lei spesso e volentieri zoppicava specie dopo lunghe passeggiate.
è questo che mi rende perplesso.
mea non zoppica. nessun problema anche dopo allenamenti a corsa di 50 minuti.
anzi quando corre non si manifesta il balzello. neanche nella camminata a passo. è nel trotto che arriva. a volte ho come l'impressione che è come se perdesse una passo nella indecisione di andare a trotto o a passo.
boh?!..
Re: Displasia del ginocchio?
anche Zoe ha qst passettino anomalo cn tanto di "saltino" cn una e poi cn l altra zampetta.....
Nelle vacanze di Natale andai dalla vet per una visita perchè da gg aveva un pò di catarro allora presi la palla al balzo e le dissi anche di qst cosa del passetto anomalo.
Lei manualmente nn sentì niente di fuori posto e anche osservandola camminare nn riuscì a vederlo..
Ora io ci guardo cn molta piu attenzione e continua a farlo sporadicamente, è consigliato fare una visitina in piu mirata????
Nelle vacanze di Natale andai dalla vet per una visita perchè da gg aveva un pò di catarro allora presi la palla al balzo e le dissi anche di qst cosa del passetto anomalo.
Lei manualmente nn sentì niente di fuori posto e anche osservandola camminare nn riuscì a vederlo..
Ora io ci guardo cn molta piu attenzione e continua a farlo sporadicamente, è consigliato fare una visitina in piu mirata????
EleGiò&SuperZoe- Numero di messaggi : 1774
Età : 36
Località : s cesario sul panaro
Data d'iscrizione : 13.07.09
Re: Displasia del ginocchio?
bebeking ha scritto:frajody ha scritto:lei spesso e volentieri zoppicava specie dopo lunghe passeggiate.
è questo che mi rende perplesso.
mea non zoppica. nessun problema anche dopo allenamenti a corsa di 50 minuti.
anzi quando corre non si manifesta il balzello. neanche nella camminata a passo. è nel trotto che arriva. a volte ho come l'impressione che è come se perdesse una passo nella indecisione di andare a trotto o a passo.
boh?!..
Idem Zoe.
Tale e quale a Mea.....

EleGiò&SuperZoe- Numero di messaggi : 1774
Età : 36
Località : s cesario sul panaro
Data d'iscrizione : 13.07.09
Re: Displasia del ginocchio?
Esatto! Anche Eliot fa così! Solo quando trotta non quando corre! E non sembra abbia male...anch'io quando lo porto per il vaccino sentirò cosa mi dice il vet
Eliot T.- Numero di messaggi : 2122
Età : 34
Località : Piemonte
Data d'iscrizione : 12.01.10
Re: Displasia del ginocchio?
bebeking ha scritto:frajody ha scritto:lei spesso e volentieri zoppicava specie dopo lunghe passeggiate.
è questo che mi rende perplesso.
mea non zoppica. nessun problema anche dopo allenamenti a corsa di 50 minuti.
anzi quando corre non si manifesta il balzello. neanche nella camminata a passo. è nel trotto che arriva. a volte ho come l'impressione che è come se perdesse una passo nella indecisione di andare a trotto o a passo.
boh?!..
No la mia era proprio conciatina tt e 2 le ginocchia solo quella destra era messa peggio,zoppicava ogni tanto all'inizio poi sempre di piu'..chiaro che aveva anche lei i suoi momenti di gloria,camminava anche bene a volte..e se ti dico se tt le sere si MONTAVA il suo micio di peluches...poi zoppicava..
frajody- Numero di messaggi : 2441
Età : 43
Località : bollate
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Displasia del ginocchio?
ci sono diversi gradi di displasia, alcuni lievi e alcuni gravi, quello che vedete è solo un sintomo che varia da grado a grado di gravità 

LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 40
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: Displasia del ginocchio?
Tutti i miei cani sono ormai controllati con certificazione ufficiale Celemasche ( ho speso un capitale) e sono tutti esenti da displasia della rotula addirittura tutti con grado 0 .A questo punto credo che questa displasia che ci angoscia non sia una cosa tanto diffusa, oppure ho avuto un gran "culo"
Re: Displasia del ginocchio?
be nella selezione è normale che un cane displasico venga eliminato, perchè saltella perchè non ha gli appiombi corretti... ma a volte parliamo di cucciolate casalinghe o di falsi allevatori.
E lì non c'è un ginocchio che tenga....
E lì non c'è un ginocchio che tenga....
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 40
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» CUCCIOLI E SCALE: DISPLASIA? + NEWS DI IERI (ORECCHIE!)
» rottura del legamento ginocchio e tplo
» Displasia del gomito
» Displasia all'anca? Non è propio una zoppia ora ma...
» Verdetto: Displasia dell'anca
» rottura del legamento ginocchio e tplo
» Displasia del gomito
» Displasia all'anca? Non è propio una zoppia ora ma...
» Verdetto: Displasia dell'anca
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Uma, nuova arrivata
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
» Ciao a tutti
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
» Nuova sezione Grooming & Style!
» Sandy
» Jack dispettoso
» Buongiorno a tutti
» presentiamoci
» Buongiorno a tutti!
» Presentiamoci!!!
» Stress
» Stress
» Consiglio tolettatore