la realtà del jack russel terrier
+13
Picasso jack
LadyDarkness
vapro
Marsilvia
Erika
Dome
elena&eric
Andrea
Sergio & Dory
Nino
Elena
Veronica
gioele
17 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: la realtà del jack russel terrier
Ho una domanda anch'io:
Mi han detto che per cominciare il lavoro in tana la metodologia migliore sarebbe far vedere il selvatico libero con cane legato, farlo entrare nel forno della tana e dunque liberare il cane in modo che usi anche la vista e non solo l'olfatto. Questo per cominciare. E inoltre la tana per principianti dovrebbe avere griglie per far passare un pò di luce. E' vero?
Perchè a Rio Salso ho notato che molti cani erano disinteressati alla volpe e ho pensato (alla luce di quanto mi avevano detto) che si trattasse solo del fatto che non l'avevano vista e dovevano utilizzare solo l'olfatto. Che dici?
Mi han detto che per cominciare il lavoro in tana la metodologia migliore sarebbe far vedere il selvatico libero con cane legato, farlo entrare nel forno della tana e dunque liberare il cane in modo che usi anche la vista e non solo l'olfatto. Questo per cominciare. E inoltre la tana per principianti dovrebbe avere griglie per far passare un pò di luce. E' vero?
Perchè a Rio Salso ho notato che molti cani erano disinteressati alla volpe e ho pensato (alla luce di quanto mi avevano detto) che si trattasse solo del fatto che non l'avevano vista e dovevano utilizzare solo l'olfatto. Che dici?
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: la realtà del jack russel terrier
Dico che quello che tu dici non è sbagliato .
..la tana più vicina a te qual'è? se non sbaglio Burton a Rio Slaso si è comportato piuttosto bene vero?
Ti conviene allenarlo in questo mese almeno un 2/3 volte.
..la tana più vicina a te qual'è? se non sbaglio Burton a Rio Slaso si è comportato piuttosto bene vero?
Ti conviene allenarlo in questo mese almeno un 2/3 volte.
Re: la realtà del jack russel terrier
Nino ha scritto:Dico che quello che tu dici non è sbagliato .
..la tana più vicina a te qual'è? se non sbaglio Burton a Rio Slaso si è comportato piuttosto bene vero?
Ti conviene allenarlo in questo mese almeno un 2/3 volte.
La prima volta che è entrato in tana a Rio Salso quasi indifferente...quando gli hanno fatto vedere la cavia fuori e poi l'hanno messa nel forno ha sbarellato e da quel momento è entrato in tana senza problemi....
La tana più vicina è sicuramente la Tollara...che ne dici? Assolutamente vorrei portarlo in questo mese...
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: la realtà del jack russel terrier
Elena ha scritto:Nino ha scritto:Dico che quello che tu dici non è sbagliato .
..la tana più vicina a te qual'è? se non sbaglio Burton a Rio Slaso si è comportato piuttosto bene vero?
Ti conviene allenarlo in questo mese almeno un 2/3 volte.
La prima volta che è entrato in tana a Rio Salso quasi indifferente...quando gli hanno fatto vedere la cavia fuori e poi l'hanno messa nel forno ha sbarellato e da quel momento è entrato in tana senza problemi....
La tana più vicina è sicuramente la Tollara...che ne dici? Assolutamente vorrei portarlo in questo mese...
Domani mattina c'è qualcuno, se vuoi!
tinpa- Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09
Re: la realtà del jack russel terrier
tinpa ha scritto:Elena ha scritto:Nino ha scritto:Dico che quello che tu dici non è sbagliato .
..la tana più vicina a te qual'è? se non sbaglio Burton a Rio Slaso si è comportato piuttosto bene vero?
Ti conviene allenarlo in questo mese almeno un 2/3 volte.
La prima volta che è entrato in tana a Rio Salso quasi indifferente...quando gli hanno fatto vedere la cavia fuori e poi l'hanno messa nel forno ha sbarellato e da quel momento è entrato in tana senza problemi....
La tana più vicina è sicuramente la Tollara...che ne dici? Assolutamente vorrei portarlo in questo mese...
Domani mattina c'è qualcuno, se vuoi!
Domani sono a pescare dalle parti di Genova
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: la realtà del jack russel terrier
Organizzatevi, se siete almeno 2/3 vedrete che i cani entreranno in competizione e si impegneranno di più!
Re: la realtà del jack russel terrier
Sono comunque pochi i terriers che non hanno sangue bull ad attaccarsi ad un cinghiale, a parte qualche e sottolineo qualche jagd (soprattutto gli jagd di oggi). I parson lavorano abbaiando a fermo sul selvatico e quindi facendo un altro tipo di lavoro.
Per anni con mio fratello avevamo i veri Staff bull da lavoro molto terriers con testa bul, quasi dei piccoli pit e quelli si che li ho visti attaccarsi al cinghiale per centinaia di metri ma il vero cane utilizzato per questa tipologia di caccia si attacca al muso e non alle zampe (come il fulvo della foto) che è il cane infatti che non ha preso botte, il cane spanzato è uno di quelli che si è attaccato a portata di zanna quindi alle zampe. Comunque i cani di mio fratello erano sempre scroccati ma erano dei veri temerari, cani ora inesistenti. Ho visto una volta su una rivista specializzata della quale non faccio il nome gente che si spacciava per cacciatori di cinghiali con solo il cane e diceva di utilizzare degli staf, dalle foto ho visto che essi erano cani da esposizione che mordevano ad un maiale vietnamita in un recinto! Se questa è caccia.
Per anni con mio fratello avevamo i veri Staff bull da lavoro molto terriers con testa bul, quasi dei piccoli pit e quelli si che li ho visti attaccarsi al cinghiale per centinaia di metri ma il vero cane utilizzato per questa tipologia di caccia si attacca al muso e non alle zampe (come il fulvo della foto) che è il cane infatti che non ha preso botte, il cane spanzato è uno di quelli che si è attaccato a portata di zanna quindi alle zampe. Comunque i cani di mio fratello erano sempre scroccati ma erano dei veri temerari, cani ora inesistenti. Ho visto una volta su una rivista specializzata della quale non faccio il nome gente che si spacciava per cacciatori di cinghiali con solo il cane e diceva di utilizzare degli staf, dalle foto ho visto che essi erano cani da esposizione che mordevano ad un maiale vietnamita in un recinto! Se questa è caccia.
Re: la realtà del jack russel terrier
Ragazzi visitate questo sito: www.securitydogitaly.com
qui per ogni razza c'è l'essenza della razza stessa e la selezione di ogni allevatore per la funzionalità vera del proprio cane, il tutto capitanato e visionato da secondo me l'unico esponente in Italia del cane utile. Maurizio Ceracchi.
qui per ogni razza c'è l'essenza della razza stessa e la selezione di ogni allevatore per la funzionalità vera del proprio cane, il tutto capitanato e visionato da secondo me l'unico esponente in Italia del cane utile. Maurizio Ceracchi.
Re: la realtà del jack russel terrier
massimo cataldi ha scritto:Ragazzi visitate questo sito: www.securitydogitaly.com
qui per ogni razza c'è l'essenza della razza stessa e la selezione di ogni allevatore per la funzionalità vera del proprio cane, il tutto capitanato e visionato da secondo me l'unico esponente in Italia del cane utile. Maurizio Ceracchi.
Sito fatto da Dio (e te lo dice una che fa questo di mestiere!) e bellissimo il tuo intervento!!!
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: la realtà del jack russel terrier
massimo cataldi ha scritto:Sono comunque pochi i terriers che non hanno sangue bull ad attaccarsi ad un cinghiale, a parte qualche e sottolineo qualche jagd (soprattutto gli jagd di oggi). I parson lavorano abbaiando a fermo sul selvatico e quindi facendo un altro tipo di lavoro.
Per anni con mio fratello avevamo i veri Staff bull da lavoro molto terriers con testa bul, quasi dei piccoli pit e quelli si che li ho visti attaccarsi al cinghiale per centinaia di metri ma il vero cane utilizzato per questa tipologia di caccia si attacca al muso e non alle zampe (come il fulvo della foto) che è il cane infatti che non ha preso botte, il cane spanzato è uno di quelli che si è attaccato a portata di zanna quindi alle zampe. Comunque i cani di mio fratello erano sempre scroccati ma erano dei veri temerari, cani ora inesistenti. Ho visto una volta su una rivista specializzata della quale non faccio il nome gente che si spacciava per cacciatori di cinghiali con solo il cane e diceva di utilizzare degli staf, dalle foto ho visto che essi erano cani da esposizione che mordevano ad un maiale vietnamita in un recinto! Se questa è caccia.
Veramente su SKY qualche sera fa ho visto un tipo che cacciava i cinghiali senza cani e a mani nude, li aggirava, gli afferrava gli arti posteriori e una volta sollevati li atterrava e dal quel momento il grosso cinghiale era inerme come un agnellino.
Questo per dire che si può anche cacciare senza armi e spargimento di sangue.
Scusate l'O.T.
Mizio- Numero di messaggi : 1788
Età : 63
Località : Roma
Data d'iscrizione : 17.03.08
Re: la realtà del jack russel terrier
Si va be anche io ho visto su canale 5 world records uno che si caricava non so quanti kg sulla punta del mento, ma mica vuol dire che possano farlo tutti.
Re: la realtà del jack russel terrier
la nonna di dory e altre jack vanno a caccia di cinghiale..mi hanno detto che sono fenomenali..... ma?...... booooooo
Sergio & Dory- Numero di messaggi : 1750
Località : medio campidano
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: la realtà del jack russel terrier
Mizio ha scritto:massimo cataldi ha scritto:Sono comunque pochi i terriers che non hanno sangue bull ad attaccarsi ad un cinghiale, a parte qualche e sottolineo qualche jagd (soprattutto gli jagd di oggi). I parson lavorano abbaiando a fermo sul selvatico e quindi facendo un altro tipo di lavoro.
Per anni con mio fratello avevamo i veri Staff bull da lavoro molto terriers con testa bul, quasi dei piccoli pit e quelli si che li ho visti attaccarsi al cinghiale per centinaia di metri ma il vero cane utilizzato per questa tipologia di caccia si attacca al muso e non alle zampe (come il fulvo della foto) che è il cane infatti che non ha preso botte, il cane spanzato è uno di quelli che si è attaccato a portata di zanna quindi alle zampe. Comunque i cani di mio fratello erano sempre scroccati ma erano dei veri temerari, cani ora inesistenti. Ho visto una volta su una rivista specializzata della quale non faccio il nome gente che si spacciava per cacciatori di cinghiali con solo il cane e diceva di utilizzare degli staf, dalle foto ho visto che essi erano cani da esposizione che mordevano ad un maiale vietnamita in un recinto! Se questa è caccia.
Veramente su SKY qualche sera fa ho visto un tipo che cacciava i cinghiali senza cani e a mani nude, li aggirava, gli afferrava gli arti posteriori e una volta sollevati li atterrava e dal quel momento il grosso cinghiale era inerme come un agnellino.
Questo per dire che si può anche cacciare senza armi e spargimento di sangue.
Scusate l'O.T.
se non sbaglio quel programma lo hanno fatto in australia dove i cinghiali sono un problemone. non gli sparano ma poi li ammazzano perchè sono troppi.
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: la realtà del jack russel terrier
massimo cataldi ha scritto:Ragazzi visitate questo sito: www.securitydogitaly.com
qui per ogni razza c'è l'essenza della razza stessa e la selezione di ogni allevatore per la funzionalità vera del proprio cane, il tutto capitanato e visionato da secondo me l'unico esponente in Italia del cane utile. Maurizio Ceracchi.
Grazie ma io non mi sento in costante pericolo di vita.
Mizio- Numero di messaggi : 1788
Età : 63
Località : Roma
Data d'iscrizione : 17.03.08
ciao!
...sob...non tutti possono essere animalisti cmq è vero il jack prima di tutto è nato per la caccia
*Kia*- Numero di messaggi : 3109
Età : 43
Località : milano
Data d'iscrizione : 10.09.09
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» New Jack Russel Terrier
» IL VERO standard del… Jack Russel Terrier
» 1° Raduno amatoriale "Jack Russel Terrier"- Diamante (CS) FOTO
» jack russel di 1 anno
» ecco a voi il mio jack russel di nome JACK!
» IL VERO standard del… Jack Russel Terrier
» 1° Raduno amatoriale "Jack Russel Terrier"- Diamante (CS) FOTO
» jack russel di 1 anno
» ecco a voi il mio jack russel di nome JACK!
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo