la realtà del jack russel terrier
+13
Picasso jack
LadyDarkness
vapro
Marsilvia
Erika
Dome
elena&eric
Andrea
Sergio & Dory
Nino
Elena
Veronica
gioele
17 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: la realtà del jack russel terrier
wowoowow Nino complimenti.....la tua è una super passione se è vero che hai tutte quelle trinceee sotterranee in giardino...cosa non si fa per amore dei mostricciattoli...li ho visti all'opera su you tube sono impressionanti per quanto sono bravi... ciao.
Sergio & Dory- Numero di messaggi : 1750
Località : medio campidano
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: la realtà del jack russel terrier
wowoowow Nino complimenti.....la tua è una super passione se è vero che hai tutte quelle trinceee sotterranee in giardino...cosa non si fa per amore dei mostricciattoli...li ho visti all'opera su you tube sono impressionanti per quanto sono bravi... ciao.
Sergio & Dory- Numero di messaggi : 1750
Località : medio campidano
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: la realtà del jack russel terrier
Nino ha scritto:O lepre, o volpe.
Per la lepre ci sono gli appositi recinti di addestramento (un pò come per il cinghiale perchè trattasi di seguita) per la volpe invece li addestro qui:
... è la mia!!!!
ommiodio
quando posso venire a casa tua?!
a parte tutto... ma come funzionano queste cose? la volpe è in gabbia vero? oppure ci si mette solo una pelle? ^^
scusa l'ignoranza ma nn ne so nulla..
Re: la realtà del jack russel terrier
LA volpe è in gabbia, agli incroci tra i tunnell ci sono le paratie che puoi rimuovere man mano per far procedere la volpe e, poi, il jack che la deve ritrovare ma il jack e la volpe non sono mai a diretto contatto tra loro, li separa sempre una rete (a meno che tu espressamente non richieda che la rete venga tolta per far incontrare veramente la volpe al jack...io ho evitato...)
Marsilvia- Numero di messaggi : 1151
Età : 48
Località : solbiate
Data d'iscrizione : 01.07.09
Re: la realtà del jack russel terrier
Infatti in Italia è vietato che il cane si trovi direttamente in contatto con il selvatico.
Re: la realtà del jack russel terrier
e perchè a me l'hanno proposto allora?...sadismo?...
Marsilvia- Numero di messaggi : 1151
Età : 48
Località : solbiate
Data d'iscrizione : 01.07.09
Re: la realtà del jack russel terrier
No,
solitamente si può aprire la gabbia ai cani un pò più "restii" e ferddi in modo da consentirgli di vedere meglio il selvatico e di fargli percepire la possibilità di un contatto diretto, comunque sempre evitando che il contatto avvenga.
Io mi riferisco alle gare in Italia, dove il contatto è vietato.
solitamente si può aprire la gabbia ai cani un pò più "restii" e ferddi in modo da consentirgli di vedere meglio il selvatico e di fargli percepire la possibilità di un contatto diretto, comunque sempre evitando che il contatto avvenga.
Io mi riferisco alle gare in Italia, dove il contatto è vietato.
Re: la realtà del jack russel terrier
vapro se vuoi provare la tana possiamo andare ad ostia, no c'è la volpe purtroppo, ma laura è molto disponibile e gentile, e poi i cani si abituano al buio e ai cunicoli stretti
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: la realtà del jack russel terrier
tana tana tana tana tana
Sergio & Dory- Numero di messaggi : 1750
Località : medio campidano
Data d'iscrizione : 09.08.09
Re: la realtà del jack russel terrier
bellissima tana,magari averne una cosi ma mi sa che ci faccio un pensiero...
grazie ragazzi per i consigli.....
lei è molto interessata ad ogni tipo di animale....però voglio un consiglio specifico per i primi approcci,in quanto io essendo un addestratore di setter inglesi so come iniziare un cucciolo nella cerca della penna,e so quali errori devo evitare per compromettere tutto il lavoro.....
mi diverto in tana con il papà di lenticchia,un vero fuori classe.....potrebbe essere producente affiancarla a lui???o è meglio che inizio a singolo?
il mio sogno è quello che un giorno possa andare a spararmi un cinghiale con lei........delle sue cugine sono formidabili su questo tipo di caccia,quindi buon sangue non dovrebbe mentire.....grazie ragazzi
grazie ragazzi per i consigli.....
lei è molto interessata ad ogni tipo di animale....però voglio un consiglio specifico per i primi approcci,in quanto io essendo un addestratore di setter inglesi so come iniziare un cucciolo nella cerca della penna,e so quali errori devo evitare per compromettere tutto il lavoro.....
mi diverto in tana con il papà di lenticchia,un vero fuori classe.....potrebbe essere producente affiancarla a lui???o è meglio che inizio a singolo?
il mio sogno è quello che un giorno possa andare a spararmi un cinghiale con lei........delle sue cugine sono formidabili su questo tipo di caccia,quindi buon sangue non dovrebbe mentire.....grazie ragazzi
gioele- Numero di messaggi : 5
Località : macomer
Data d'iscrizione : 02.09.09
Re: la realtà del jack russel terrier
non sai i nomi di genitori??
Picasso jack- Numero di messaggi : 1552
Età : 37
Località : marina di carrara
Data d'iscrizione : 28.01.09
Re: la realtà del jack russel terrier
Nino sono sconvolta dalla bellezza della tana che ti sei costruito!!! Bravo bravo bravo!!!
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: la realtà del jack russel terrier
gioele ha scritto:bellissima tana,magari averne una cosi ma mi sa che ci faccio un pensiero...
grazie ragazzi per i consigli.....
lei è molto interessata ad ogni tipo di animale....però voglio un consiglio specifico per i primi approcci,in quanto io essendo un addestratore di setter inglesi so come iniziare un cucciolo nella cerca della penna,e so quali errori devo evitare per compromettere tutto il lavoro.....
mi diverto in tana con il papà di lenticchia,un vero fuori classe.....potrebbe essere producente affiancarla a lui???o è meglio che inizio a singolo?
il mio sogno è quello che un giorno possa andare a spararmi un cinghiale con lei........delle sue cugine sono formidabili su questo tipo di caccia,quindi buon sangue non dovrebbe mentire.....grazie ragazzi
tana e cinghiale non vanno molto d'accordo, si sostiene che il cane debba essere avviato ad un tipo di lavoro per non confonderlo (se conosce la tana ci si infila e addio ricerca del cinghiale).
Ma aspettiamo il parere dei più esperti
LadyDarkness- Numero di messaggi : 10091
Età : 42
Località : Roma/Bari
Data d'iscrizione : 18.04.08
Re: la realtà del jack russel terrier
forse pretendo troppo da questa meravigliosa razza,mi accontento delle emozioni che mi dà la tana.............
gioele- Numero di messaggi : 5
Località : macomer
Data d'iscrizione : 02.09.09
Re: la realtà del jack russel terrier
off topic: gioele...sono mooolto interessata alla tua esperienza di addestratore di setter inglesi...ti dispiace se ti contatto in mp?
Marsilvia- Numero di messaggi : 1151
Età : 48
Località : solbiate
Data d'iscrizione : 01.07.09
Re: la realtà del jack russel terrier
Gioele non è che ti aspetti troppo....
Il Jack Russell nasce come cane da tana e ciononostante di questi tempi è molto difficile reperire un buon ausiliare che sia in grado di svolgere questo compito, quindi se la tua cagna promette bene, tienitela stretta e non fuorviarla con altri tipi di caccia.
Per la caccia al cinghiale ci sono decine di razze eccellenti appositamente allevate ma se proprio vuoi adoperare un terrier (cosa che cmq io non condivido) allora scegli uno Jagdterrier o al massimo un Parson, negli ultimi anni c'è anche la nostra amica Utopia del forum che sta introducendo i Cairn Terrier nella seguita.
Non mi hai ancora detto da dove viene la tua cagna....
Il Jack Russell nasce come cane da tana e ciononostante di questi tempi è molto difficile reperire un buon ausiliare che sia in grado di svolgere questo compito, quindi se la tua cagna promette bene, tienitela stretta e non fuorviarla con altri tipi di caccia.
Per la caccia al cinghiale ci sono decine di razze eccellenti appositamente allevate ma se proprio vuoi adoperare un terrier (cosa che cmq io non condivido) allora scegli uno Jagdterrier o al massimo un Parson, negli ultimi anni c'è anche la nostra amica Utopia del forum che sta introducendo i Cairn Terrier nella seguita.
Non mi hai ancora detto da dove viene la tua cagna....
Re: la realtà del jack russel terrier
comprati un dogo per il cinghiale...ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: la realtà del jack russel terrier
io però sentiti anche i racconti di chi l'ha visto fare in argentina non riuscirei a fare una cosa del genere ai miei cani.....va a finire che ce ne lasci sempre uno sul campo....
non aprite il video se siete particolarmente sensibili o animalisti.
ciao!
non aprite il video se siete particolarmente sensibili o animalisti.
ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: la realtà del jack russel terrier
Mi sovvengono le camere sterili per le suture!!!!!!
tinpa- Numero di messaggi : 6468
Età : 62
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.01.09
Re: la realtà del jack russel terrier
Nino ha scritto:... però stiamo andando OFF TOPIC.
Elena- Admin
- Numero di messaggi : 24462
Età : 46
Località : Roncello
Data d'iscrizione : 10.09.08
Re: la realtà del jack russel terrier
sì hai ragione la domanda in-topic che mi girava nella testa era: come deve lavorare un russell terrier su cinghiale? arriva a contatto diretto? nel qual caso quante speranze ha contro il cingolato zannutto di madre natura? ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: la realtà del jack russel terrier
Ti rispondo:
Il problema sta nel fatto che il cinghiale difficilmente riesce ad acchiappare il piccolo terrier perchè quest'ultimo gli si attacca ai posteriori e l'ungulato se lo trascina qua e là per i boschi ... il vero problema sta nel fatto che il cane rischia di più dalla "palla" del cacciatore, il quale, sparando sul cinghiale rischia di colpire il cane (quindi non spara) e addio battuta.
Situazioni del genere capitano spesso con gli Jagd.
Ci sono decine di segugi eccellenti per la caccia alla bestia nera, i terriers secondo me vanno impegati per la tana.
Il problema sta nel fatto che il cinghiale difficilmente riesce ad acchiappare il piccolo terrier perchè quest'ultimo gli si attacca ai posteriori e l'ungulato se lo trascina qua e là per i boschi ... il vero problema sta nel fatto che il cane rischia di più dalla "palla" del cacciatore, il quale, sparando sul cinghiale rischia di colpire il cane (quindi non spara) e addio battuta.
Situazioni del genere capitano spesso con gli Jagd.
Ci sono decine di segugi eccellenti per la caccia alla bestia nera, i terriers secondo me vanno impegati per la tana.
Re: la realtà del jack russel terrier
grazie. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» New Jack Russel Terrier
» IL VERO standard del… Jack Russel Terrier
» 1° Raduno amatoriale "Jack Russel Terrier"- Diamante (CS) FOTO
» jack russel di 1 anno
» ecco a voi il mio jack russel di nome JACK!
» IL VERO standard del… Jack Russel Terrier
» 1° Raduno amatoriale "Jack Russel Terrier"- Diamante (CS) FOTO
» jack russel di 1 anno
» ecco a voi il mio jack russel di nome JACK!
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo