Primi approcci al guinzaglio
+5
bebeking
Kiara
Susanna
®usty
souzino
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Primi approcci al guinzaglio
ciao!
io e stubby stiamo approcciando pian piano al girare coni il guinzaglio
diciamo che il collare a parte i soliti grattini non è un problema il fatto è che molte volte quando è legato mi si mette a pancia a terra senza volere continuare camminata (molte volte succede sotto casa) e altre volte fuori. mai qando torniamo che ha quasi fretta di tornare a casa. il fatto è che comunque tutto sommato con me cede e viene alla fine pero con l'altra persona di casa con cui dovrebbe uscire diciamo si mette a piangere e vuole tornare a casa soprattutto quando ci sono io.
non per questo vi assicuro che quando siamo al parco impazzisce all'idea di poter giocare tra tane di conigli e erba alta senza guinzaglio.
le domande sono: sono processi naturali per cui lui vuole imporsi (e un po cede e un po no) o o altro?
s
souz
p.s. senza giuinzagio mi segiue da tutte le parti anche al parco ma chairamente abitando in città non posso permettermelo
vi ringrazio!
stubby ha 65 gg
io e stubby stiamo approcciando pian piano al girare coni il guinzaglio
diciamo che il collare a parte i soliti grattini non è un problema il fatto è che molte volte quando è legato mi si mette a pancia a terra senza volere continuare camminata (molte volte succede sotto casa) e altre volte fuori. mai qando torniamo che ha quasi fretta di tornare a casa. il fatto è che comunque tutto sommato con me cede e viene alla fine pero con l'altra persona di casa con cui dovrebbe uscire diciamo si mette a piangere e vuole tornare a casa soprattutto quando ci sono io.
non per questo vi assicuro che quando siamo al parco impazzisce all'idea di poter giocare tra tane di conigli e erba alta senza guinzaglio.
le domande sono: sono processi naturali per cui lui vuole imporsi (e un po cede e un po no) o o altro?
s
souz
p.s. senza giuinzagio mi segiue da tutte le parti anche al parco ma chairamente abitando in città non posso permettermelo
vi ringrazio!
stubby ha 65 gg
souzino- Numero di messaggi : 35
Località : bergamo
Data d'iscrizione : 23.05.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
pazienza tanta pazienza .... quando si inchioda torna in dietro lui si alzera' a quel punto cambia di nuovo direzzione e gratificalo se cammina ..l'ideale e' avere un cane di fianco "veder fare saper fare "
®usty- Numero di messaggi : 451
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 16.04.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
ahahaha che ricordi quando anche Trilli faceva così...
Noi avevamo un trucchetto assurdo... Quando si sdraiava sul marciapiede e non voleva più camminare cominciavamo a muovere le chiavi facendo rumore e lei subito si alzava e riprendeva a camminare...
Intere passeggiate facendo tintinnare le chiavi...
Questo sempre perchè trilli è un cane "normale" XD
Noi avevamo un trucchetto assurdo... Quando si sdraiava sul marciapiede e non voleva più camminare cominciavamo a muovere le chiavi facendo rumore e lei subito si alzava e riprendeva a camminare...
Intere passeggiate facendo tintinnare le chiavi...
Questo sempre perchè trilli è un cane "normale" XD
Susanna- Numero di messaggi : 2867
Età : 36
Località : Roma
Data d'iscrizione : 19.04.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
usty ha scritto:pazienza tanta pazienza .... quando si inchioda torna in dietro lui si alzera' a quel punto cambia di nuovo direzzione e gratificalo se cammina ..l'ideale e' avere un cane di fianco "veder fare saper fare "
ma ciao oggi abbiamo adottato la tua tecnica. buona pero ora spesso non si ferma piu a terra ma mi corre dietro in costa...di lato insomma....io cammino dritto guaradndo dritto...lui cammina storto di lato. in orizzontale!hihihihihi
souzino- Numero di messaggi : 35
Località : bergamo
Data d'iscrizione : 23.05.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
Ciao, quel che scrivi di Stubby è comune a molti cuccioli, che i primi giorni sono un po' spaesati e tendono a fare resistenza quando li si allontana da casa, il luogo che è diventato nuovo punto di riferimento. Ovvio che poi al parco Stubby si diverta, ma è anche normale che sia riottoso durante il tragitto perchè nella sua testolina CASA = SICUREZZA, mentre il vasto mondo... chissà!
Il metodo pazienza + premio quando cammina che ti han già descritto è l'unico, direi: solo, bada a non "adescare" Stubby coi bocconcini, nel senso che il principio sarebbe "se mi segui, vieni premiato" e non "guarda cosa ho qui... vieni a prenderlo?", per fargli fare due metri in più. Te lo dico perchè quando era piccola Tina con mia madre non amava fare grandi giri e quindi per superare le sue resistenze mia madre ha impostato questo "adescamento": col risultato che ora che è grande a volte con lei fa ancora il mulo per il sol gusto di sbafare crocchette, la disgraziata !
Questo anche per sottolineare che non è strano che Stubby possa essere più riottoso con un altro familiare che con te: probabilmente ti ha "eletto" quale giuda , si sente più sicuro con te e quindi è più propenso a darti retta... Ottima cosa, approfittane per la sua educazione... e cerca di spiegare all'altra persona che non deve sentirsi offesa ma rassegnarsi all'idea che quasi sempre è il cane che sceglie il suo riferimento, non lo si può condizionare più di tanto ad avere gli stessi comportamenti con chiunque !
Il metodo pazienza + premio quando cammina che ti han già descritto è l'unico, direi: solo, bada a non "adescare" Stubby coi bocconcini, nel senso che il principio sarebbe "se mi segui, vieni premiato" e non "guarda cosa ho qui... vieni a prenderlo?", per fargli fare due metri in più. Te lo dico perchè quando era piccola Tina con mia madre non amava fare grandi giri e quindi per superare le sue resistenze mia madre ha impostato questo "adescamento": col risultato che ora che è grande a volte con lei fa ancora il mulo per il sol gusto di sbafare crocchette, la disgraziata !
Questo anche per sottolineare che non è strano che Stubby possa essere più riottoso con un altro familiare che con te: probabilmente ti ha "eletto" quale giuda , si sente più sicuro con te e quindi è più propenso a darti retta... Ottima cosa, approfittane per la sua educazione... e cerca di spiegare all'altra persona che non deve sentirsi offesa ma rassegnarsi all'idea che quasi sempre è il cane che sceglie il suo riferimento, non lo si può condizionare più di tanto ad avere gli stessi comportamenti con chiunque !
Re: Primi approcci al guinzaglio
souzino ha scritto:usty ha scritto:pazienza tanta pazienza .... quando si inchioda torna in dietro lui si alzera' a quel punto cambia di nuovo direzzione e gratificalo se cammina ..l'ideale e' avere un cane di fianco "veder fare saper fare "
ma ciao oggi abbiamo adottato la tua tecnica. buona pero ora spesso non si ferma piu a terra ma mi corre dietro in costa...di lato insomma....io cammino dritto guaradndo dritto...lui cammina storto di lato. in orizzontale!hihihihihi
no no... vizio poi difficile da perdere
equipaggiati di bocconcini.
quando lo fa ti fermi dicendo "no".
sempre senza guardare il cane ti volti come se tu volessi andare nell'altra direzione, gli dai le spalle, non trascinarlo, dai un comando, tipo andiamo o vieni o cammina quello che pensi che ti risulterà più comodo. tanta pazienza. quando ti raggiungerà e farà qualche passo al tuo piede, bocconcino e nel mentre; BRAAAAVOOOOO... tutte le volte che spontaneamente viene al tuo piede; braaaaavoooooooo e bocconcino.
la visione del tratto che va dal tuo piede al tuo ginocchio deve diventare paradisiaco per lui. un angolo sicuro e piacevole. proprio per la sicurezza se dovesse capitare che il cane si spaventa per un qualsiasi motivo (rumore, motorino, cane che abbaia) e comincia a cercare via di fuga, mantieni la calma, continua a camminare nella solita direzione e appena si calma e ti raggiunge al piede, BRAAAAAAAAVOOOOOOOOOO E BEL BOCCONCINO. cerca di non fare l'errore di prenderlo in braccio quando non è il momento. anche se pensi che sia stanco e si butta a terra, invitalo a fare un paio di passi incontro a te premio e lo prendi per farlo riposare.
ricordarti sempre i bocconcini prima di uscire, meglio se qualcosa di diverso dalla sua pappa.
Re: Primi approcci al guinzaglio
gli passerà in pochi giorni il timore del mondo esterno. ciao!
Andrea- Numero di messaggi : 19640
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.08
Re: Primi approcci al guinzaglio
Ciao , anche io ho problemi con l'approccio guinzaglio , naturalmente prima di interrogarvi , ho già letto i vostri consigli , ho seguito quello di Usty , che quando si siede e si inchioda devo cambiare direzione , ... ma niente , nn succede niente , resta seduta e ruota con il sedere .
Ho seguido i consigli si susanna e trilli ( ma invece delle chiavi ho usato dei premi a bocconcini ) , i primi 2 minuti ha funzionato ,....poi dinuovo inchiodata .
Non so come comportarmi se insistere e tirarla un po , o quando fa così levarci mani .....anche xkè poi dopo che lo liberata , ci sn stata un po a riacquis. la sua fiducia
Aiutatemi son un po demoralizzata
Ho seguido i consigli si susanna e trilli ( ma invece delle chiavi ho usato dei premi a bocconcini ) , i primi 2 minuti ha funzionato ,....poi dinuovo inchiodata .
Non so come comportarmi se insistere e tirarla un po , o quando fa così levarci mani .....anche xkè poi dopo che lo liberata , ci sn stata un po a riacquis. la sua fiducia
Aiutatemi son un po demoralizzata
Nadia- Numero di messaggi : 1036
Località : Patti
Data d'iscrizione : 20.05.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
xkè sono giorni ke nn mi risponde nessunooooo ke vi ho fatto ....
Nadia- Numero di messaggi : 1036
Località : Patti
Data d'iscrizione : 20.05.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
Si sconsiglia sempre di iniziare a tirare il guinzaglio, ma di chinarsi, chiamarlo, ordinargli un "vieni" accompagnato da un gesto (sempre il solito) ed essere tranquilli e sorridenti, ovviamente occorre premiare il cucciolo se viene. Prima di pretendere una perfetta condotta al guinzaglio (assai dura da ottenere con un JRT) occorre esercitarsi molto con il vieni, soprattutto all'aperto ed in situazioni con distrazioni. Se poi durante la condotta al guinzaglio tende a tirare, occorre fermarsi a fare capire che se si tira non si procede (rimanendo fermi come baccalà anche per interi minuti. Oppure cambi direzione ed il cane che prima tirava si trova adesso indietro.
Stefano Del Cucina- Numero di messaggi : 5127
Età : 61
Località : San Giovanni Valdarno
Data d'iscrizione : 13.05.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
ho già provato , ma nn funziona , o meglio ha funzionate i primi 2 minuti , poi...............inchiodata .dlcsfn ha scritto:Si sconsiglia sempre di iniziare a tirare il guinzaglio, ma di chinarsi, chiamarlo, ordinargli un "vieni" accompagnato da un gesto (sempre il solito) ed essere tranquilli e sorridenti, ovviamente occorre premiare il cucciolo se viene. Prima di pretendere una perfetta condotta al guinzaglio (assai dura da ottenere con un JRT) occorre esercitarsi molto con il vieni, soprattutto all'aperto ed in situazioni con distrazioni. Se poi durante la condotta al guinzaglio tende a tirare, occorre fermarsi a fare capire che se si tira non si procede (rimanendo fermi come baccalà anche per interi minuti. Oppure cambi direzione ed il cane che prima tirava si trova adesso indietro.
come faccio
Nadia- Numero di messaggi : 1036
Località : Patti
Data d'iscrizione : 20.05.09
Re: Primi approcci al guinzaglio
Ciao,
io non ho consigli in merito...ma leggo attentamente! A luglio finalmente arriverà Olivia. Spero non sarà così tragico doverla "addestrare"....
io non ho consigli in merito...ma leggo attentamente! A luglio finalmente arriverà Olivia. Spero non sarà così tragico doverla "addestrare"....
Federica- Numero di messaggi : 252
Età : 46
Località : crema
Data d'iscrizione : 08.05.09
Argomenti simili
» T & C i primi approcci
» Primi approcci con altri cani
» Primi passi
» I PRIMI DUBBI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
» Primi risultati!
» Primi approcci con altri cani
» Primi passi
» I PRIMI DUBBI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
» Primi risultati!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo