alimentazione jack di quasi 6 mesi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
alimentazione jack di quasi 6 mesi
Salve ,
la mia jack ha quasi 6 mesi , le ho sempre dato le crocchette della Monge fin da piccola.
Non le ha mai mangiate con gusto lasciando la ciotola quasi sempre piena , ma essendo l'unica marca di cui mi fido non ho voluto cambiarle fin quando leggicchiando sulla perdita di pelo che poteva dipendere da un'intolleranza alle crocche, ieri ho deciso di prenderle le personal trainer per cuccioli .
Non le mangia , se non mischiate con mezzo cucchiaino di omogenizzato ( da notare che ne mangia circa 20 gr e poi il resto lo lascia) .
Cosa devo fare per farla mangiare ? Sono disperata.
la mia jack ha quasi 6 mesi , le ho sempre dato le crocchette della Monge fin da piccola.
Non le ha mai mangiate con gusto lasciando la ciotola quasi sempre piena , ma essendo l'unica marca di cui mi fido non ho voluto cambiarle fin quando leggicchiando sulla perdita di pelo che poteva dipendere da un'intolleranza alle crocche, ieri ho deciso di prenderle le personal trainer per cuccioli .
Non le mangia , se non mischiate con mezzo cucchiaino di omogenizzato ( da notare che ne mangia circa 20 gr e poi il resto lo lascia) .
Cosa devo fare per farla mangiare ? Sono disperata.
tosca2013- Numero di messaggi : 8
Età : 32
Località : lecce
Data d'iscrizione : 05.04.14
Re: alimentazione jack di quasi 6 mesi
Anche la mia Lia mangia da sempre poco e controvoglia quindi capisco la tua ansia. Ma Lia è arrivata a quasi 4 anni in perfetta forma, gioca, è una cacciatrice (soprattutto di palline!) e sta benissimo. Quindi se la tua cucciola sta bene, ai controlli veterinari non emergono problemi ed è vispa .. Fregatene. Non darle vizi mischiando le crocchette con chissà che tanto si stuferà cmq e ti farà impazzire. Tu dalle la sua razione, gliela lasci 10 minuti, se non mangia togli la ciotola è gliela riproponi al pasto successivo. Nessun cane si lascia morire di fame
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: alimentazione jack di quasi 6 mesi
tosca2013 ha scritto:Salve ,
la mia jack ha quasi 6 mesi , le ho sempre dato le crocchette della Monge fin da piccola.
Non le ha mai mangiate con gusto lasciando la ciotola quasi sempre piena , ma essendo l'unica marca di cui mi fido non ho voluto cambiarle fin quando leggicchiando sulla perdita di pelo che poteva dipendere da un'intolleranza alle crocche, ieri ho deciso di prenderle le personal trainer per cuccioli .
Non le mangia , se non mischiate con mezzo cucchiaino di omogenizzato ( da notare che ne mangia circa 20 gr e poi il resto lo lascia) .
Cosa devo fare per farla mangiare ? Sono disperata.
Come mai "ti fidi" solo della Monge?
Sei certa che la perdita di pelo sia eccessiva? O non ti ci sei ancora abituata ?
In tutta la giornata quanti grammi mangia, quanto pesa, cresce correttamente, il vet. cosa dice?
Quoto assolutamente Giulia per il discorso generale anche se ogni caso è a sé; la cucciola potrebbe avere delle carenze alimentari che nel tempo si ripercuotono sulla salute...
Facci sapere.
gio.uolfot- Numero di messaggi : 1679
Età : 50
Località : monza
Data d'iscrizione : 20.09.13
Re: alimentazione jack di quasi 6 mesi
[quote="gio.uolfot]Quoto assolutamente Giulia per il discorso generale anche se ogni caso è a sé; la cucciola potrebbe avere delle carenze alimentari che nel tempo si ripercuotono sulla salute...Facci sapere.[/quote]
Concordo: se, come dici, mangia circa un quinto della razione base prevista mediamente dalle tabelle dei mangimi secchi, mi sembra impossibile che non abbia problemi ora che è in crescita e che si possa dire con certezza che non ne avrà in futuro, di conseguenza... Va bene esser rigidi e non cedere nel viziare il cane, ma credo che in casi limite come questo, dove il rischio di quasi-denutrizione è concreto, sarebbe il caso di approfondire la questione anche per distinguere cause ed effetti e non liquidare tutto con la banale tendenza del cane a fare il difficile davanti alla ciotola.
Concordo: se, come dici, mangia circa un quinto della razione base prevista mediamente dalle tabelle dei mangimi secchi, mi sembra impossibile che non abbia problemi ora che è in crescita e che si possa dire con certezza che non ne avrà in futuro, di conseguenza... Va bene esser rigidi e non cedere nel viziare il cane, ma credo che in casi limite come questo, dove il rischio di quasi-denutrizione è concreto, sarebbe il caso di approfondire la questione anche per distinguere cause ed effetti e non liquidare tutto con la banale tendenza del cane a fare il difficile davanti alla ciotola.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo