Lucky RSR Prima generazione
+9
JinChamp
Fed&Joy
Claudio&Paky
milaria
Elisabetta
Claudios
musmus
MascalzoneCanino
rossazzurro66
13 partecipanti
I Jack Russell in Italia :: Biblioteca, Links e Editoriale :: Libri, corsi, siti internet e Allevamenti Italiani
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Lucky RSR Prima generazione
Nella zona del Piacentino Lucky e' disponibile per monte(non vede l'ora e cosi' lascia in pace il mio braccio).Reduce da un ottimo piazzamento nell'ultima expo internazionale di Montichiari dove e' stato apprezzato per le sue doti fisiche nel pieno rispetto dello standard della razza.
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
ecco qui che gioca
ecco qui che gioca
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
rossazzurro66 ha scritto:Nella zona del Piacentino Lucky e' disponibile per monte(non vede l'ora e cosi' lascia in pace il mio braccio).Reduce da un ottimo piazzamento nell'ultima expo internazionale di Montichiari dove e' stato apprezzato per le sue doti fisiche nel pieno rispetto dello standard della razza.
guarda che nn è assolutamente vero che un maschio nn vede l'ora di "montare" solo perchè lo fa con il tuo braccio...
Re: Lucky RSR Prima generazione
Anzi un consiglio per chi ha un jackino che indubbiamnte non puo' fare la vita da stallone. evitate di "fragliela" provare... se prima di provarla é attirato dalle femmine.. dopo ne va letteralmnte pazzo e se sente una femmina in estro va via di testa, alcune volte anche con manifestazioni sintomatiche quali perdita di pelo in coorrisposdenza di particolari ghiandole, gonfiamento delle stesse, inappetenza.MascalzoneCanino ha scritto:rossazzurro66 ha scritto:Nella zona del Piacentino Lucky e' disponibile per monte(non vede l'ora e cosi' lascia in pace il mio braccio).Reduce da un ottimo piazzamento nell'ultima expo internazionale di Montichiari dove e' stato apprezzato per le sue doti fisiche nel pieno rispetto dello standard della razza.
guarda che nn è assolutamente vero che un maschio nn vede l'ora di "montare" solo perchè lo fa con il tuo braccio...
Quindi secondo me per evitare frustrazioni inutili.. evitate le patate.
Re: Lucky RSR Prima generazione
musmus ha scritto:Anzi un consiglio per chi ha un jackino che indubbiamnte non puo' fare la vita da stallone. evitate di "fragliela" provare... se prima di provarla é attirato dalle femmine.. dopo ne va letteralmnte pazzo e se sente una femmina in estro va via di testa, alcune volte anche con manifestazioni sintomatiche quali perdita di pelo in coorrisposdenza di particolari ghiandole, gonfiamento delle stesse, inappetenza.MascalzoneCanino ha scritto:rossazzurro66 ha scritto:Nella zona del Piacentino Lucky e' disponibile per monte(non vede l'ora e cosi' lascia in pace il mio braccio).Reduce da un ottimo piazzamento nell'ultima expo internazionale di Montichiari dove e' stato apprezzato per le sue doti fisiche nel pieno rispetto dello standard della razza.
guarda che nn è assolutamente vero che un maschio nn vede l'ora di "montare" solo perchè lo fa con il tuo braccio...
Quindi secondo me per evitare frustrazioni inutili.. evitate le patate.
quoto in pieno! meno sul fatto di evitare le p.......
Re: Lucky RSR Prima generazione
Mi piacerebbe che Lucky trasmettesse il suo DNA.E' un bel cane,in salute:Why Not?
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
Mi sembra che sia Olaf che Paolo ti abbiano esaurientemente risposto, se Lucky, anche x una sola volta, sente l'odorino di una bella e profumata patatina .... poi non lo controlli più .... i jrt addirittura sentono femmine in calore anche a 2 km di distanza .... non è facile poi x un padrone gestire un maschio che da in escandescenza ogni qual volta che capita una femmina in calore nel suo raggio d'azione ...
Claudios- Numero di messaggi : 1252
Età : 64
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 30.04.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
Ok,non esageriamo però sul fatto che un maschio che si sia accoppiato diventi incontrollabile. Sicuramente dovrà stare molto ma molto più attento che Lucky non sia libero in presenza di femmine anche in pre-estro e ad eventuali vie di fuga nel caso avesse la casa con il giardino.
Paco ha vissuto 6 ani e mezzo da stallone ed è scappato per MIA INCURIA 2 volte. Per il resto,sono sempre riuscita a stare attentissima e a prevenire le potenziali fughe d'amore.
Più che altro devi invece valutare bene il carattere del tuo Lucky: se è dominante (dici che monta il tuo braccio) in casa e fuori con altri cani maschi,accoppiandosi lo diverrà ancor di più. Quindi,pensa bene a questo e non al fatto che abbia bisogno di riprodursi.
Calcola anche che dopo che associerà l'odore del calore all'atto,potrà avere dei cambiamenti umorali quando ci saranno femmine in calore nei pressi: inappetenza,vocalizzi (dai lamenti agli ululati anche notturni ) ,irrequietezza e mancanza di ascolto nei tuoi confronti. Sono tutte cose passeggere,comunque.
Un'ultima cosa,la più importante: non dare mai la monta del tuo cane a persone che posseggono una femmina che serve solo da produzione cuccioli. Assicurati sempre che siano brave persone,che provvederanno alle esigenze della cagnetta per tutto il periodo dalla gravidanza allo svezzamento dei cuccioli (quindi 4 mesi totali!!)
Detto ciò (scusa se sono stata lunga)...auguri e figli misti!
Paco ha vissuto 6 ani e mezzo da stallone ed è scappato per MIA INCURIA 2 volte. Per il resto,sono sempre riuscita a stare attentissima e a prevenire le potenziali fughe d'amore.
Più che altro devi invece valutare bene il carattere del tuo Lucky: se è dominante (dici che monta il tuo braccio) in casa e fuori con altri cani maschi,accoppiandosi lo diverrà ancor di più. Quindi,pensa bene a questo e non al fatto che abbia bisogno di riprodursi.
Calcola anche che dopo che associerà l'odore del calore all'atto,potrà avere dei cambiamenti umorali quando ci saranno femmine in calore nei pressi: inappetenza,vocalizzi (dai lamenti agli ululati anche notturni ) ,irrequietezza e mancanza di ascolto nei tuoi confronti. Sono tutte cose passeggere,comunque.
Un'ultima cosa,la più importante: non dare mai la monta del tuo cane a persone che posseggono una femmina che serve solo da produzione cuccioli. Assicurati sempre che siano brave persone,che provvederanno alle esigenze della cagnetta per tutto il periodo dalla gravidanza allo svezzamento dei cuccioli (quindi 4 mesi totali!!)
Detto ciò (scusa se sono stata lunga)...auguri e figli misti!
Ospite- Ospite
Re: Lucky RSR Prima generazione
rossazzurro66 ha scritto:Mi piacerebbe che Lucky trasmettesse il suo DNA.E' un bel cane,in salute:Why Not?
la mia nn era una negazione... tu fai quello che vuoi...
Re: Lucky RSR Prima generazione
[quote="Serena77"]
Paco ha vissuto 6 ani e mezzo da stallone
Paco ha vissuto 6 ani e mezzo da stallone
Elisabetta- Numero di messaggi : 387
Età : 53
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 07.09.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
oh mamma io l'ho fatto accoppiare, spero che non mi diventi una iena saltatrice.. l'unica femmina del quartiere non sterilizzata è una jackina dall'altra parte della strada..Serena77 ha scritto:Ok,non esageriamo però sul fatto che un maschio che si sia accoppiato diventi incontrollabile. Sicuramente dovrà stare molto ma molto più attento che Lucky non sia libero in presenza di femmine anche in pre-estro e ad eventuali vie di fuga nel caso avesse la casa con il giardino.
Paco ha vissuto 6 ani e mezzo da stallone ed è scappato per MIA INCURIA 2 volte. Per il resto,sono sempre riuscita a stare attentissima e a prevenire le potenziali fughe d'amore.
Più che altro devi invece valutare bene il carattere del tuo Lucky: se è dominante (dici che monta il tuo braccio) in casa e fuori con altri cani maschi,accoppiandosi lo diverrà ancor di più. Quindi,pensa bene a questo e non al fatto che abbia bisogno di riprodursi.
Calcola anche che dopo che associerà l'odore del calore all'atto,potrà avere dei cambiamenti umorali quando ci saranno femmine in calore nei pressi: inappetenza,vocalizzi (dai lamenti agli ululati anche notturni ) ,irrequietezza e mancanza di ascolto nei tuoi confronti. Sono tutte cose passeggere,comunque.
Un'ultima cosa,la più importante: non dare mai la monta del tuo cane a persone che posseggono una femmina che serve solo da produzione cuccioli. Assicurati sempre che siano brave persone,che provvederanno alle esigenze della cagnetta per tutto il periodo dalla gravidanza allo svezzamento dei cuccioli (quindi 4 mesi totali!!)
Detto ciò (scusa se sono stata lunga)...auguri e figli misti!
Ultima modifica di milaria il Gio Mar 08, 2012 9:18 am - modificato 1 volta.
Re: Lucky RSR Prima generazione
Secondo me un cane se impazzisce è a prescindere dall'accoppiamento o meno, dipende dal carattere, è una cosa soggettiva.
Il jack della mia amica non si è mai accoppiato e quando sente una cagna in calore non mangia, ulula, non ascolta, piange, insomma è un lamento continuo.
Paky nonostante si sia accoppiato non dà nessun problema, in questi giorni la cagnetta del piano di sopra è in calore, lui è molto interessato e la controlla dal balcone ma se lo chiamo rientra, non ulula e l'appetito non gli manca mai, se si incontrano prova a montarla ma se gli faccio vedere la pallina viene da me.
Quindi , secondo me, se Lucky ha la fissa per la patatina ce l'avrà sempre anche se non si accoppia.
Il jack della mia amica non si è mai accoppiato e quando sente una cagna in calore non mangia, ulula, non ascolta, piange, insomma è un lamento continuo.
Paky nonostante si sia accoppiato non dà nessun problema, in questi giorni la cagnetta del piano di sopra è in calore, lui è molto interessato e la controlla dal balcone ma se lo chiamo rientra, non ulula e l'appetito non gli manca mai, se si incontrano prova a montarla ma se gli faccio vedere la pallina viene da me.
Quindi , secondo me, se Lucky ha la fissa per la patatina ce l'avrà sempre anche se non si accoppia.
Claudio&Paky- Numero di messaggi : 2729
Età : 39
Località : Milano/Agrigento
Data d'iscrizione : 01.07.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
mi rincuoriClaudio&Paky ha scritto:Secondo me un cane se impazzisce è a prescindere dall'accoppiamento o meno, dipende dal carattere, è una cosa soggettiva.
Il jack della mia amica non si è mai accoppiato e quando sente una cagna in calore non mangia, ulula, non ascolta, piange, insomma è un lamento continuo.
Paky nonostante si sia accoppiato non dà nessun problema, in questi giorni la cagnetta del piano di sopra è in calore, lui è molto interessato e la controlla dal balcone ma se lo chiamo rientra, non ulula e l'appetito non gli manca mai, se si incontrano prova a montarla ma se gli faccio vedere la pallina viene da me.
Quindi , secondo me, se Lucky ha la fissa per la patatina ce l'avrà sempre anche se non si accoppia.
Re: Lucky RSR Prima generazione
Venerdi e sabato il mio Luckyno ha fatto i sui primi accoppiamenti con Stella una bellissima jack.Non mi sembra che dopo questo siano avvenuti stravolgimenti del suo comportamento...Vi faro' sapere se l'incontro ha dato frutti...
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
Dimenticavo...Con la signora padrona di stella(presi dall'entusiasmo del fidanzamento) non ci siamo accordati(non mi interessano i soldi) ma non mi spetterebbe un cucciolo?
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
Ti spetta un cucciolo se:rossazzurro66 ha scritto:Dimenticavo...Con la signora padrona di stella(presi dall'entusiasmo del fidanzamento) non ci siamo accordati(non mi interessano i soldi) ma non mi spetterebbe un cucciolo?
1. entrambi i cani sono registrati all Enci e quindi muniti di pedigree;
2. la cucciolata viene registrata;
3. ci sono contratti scritti tra i due proprietari.
Non è obbligatorio, ma è una piccola agevolazione e consiglio che è scritto sul sito dell Enci
Fed&Joy- Numero di messaggi : 3211
Età : 35
Località : bo
Data d'iscrizione : 27.08.09
Re: Lucky RSR Prima generazione
Il primo e secondo punto OK...ma contratto scritto no...vediamo di chiuderla in maniera piu' informaleFedJoy ha scritto:Ti spetta un cucciolo se:rossazzurro66 ha scritto:Dimenticavo...Con la signora padrona di stella(presi dall'entusiasmo del fidanzamento) non ci siamo accordati(non mi interessano i soldi) ma non mi spetterebbe un cucciolo?
1. entrambi i cani sono registrati all Enci e quindi muniti di pedigree;
2. la cucciolata viene registrata;
3. ci sono contratti scritti tra i due proprietari.
Non è obbligatorio, ma è una piccola agevolazione e consiglio che è scritto sul sito dell Enci
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
rossazzurro66 ha scritto:Il primo e secondo punto OK...ma contratto scritto no...vediamo di chiuderla in maniera piu' informaleFedJoy ha scritto:Ti spetta un cucciolo se:rossazzurro66 ha scritto:Dimenticavo...Con la signora padrona di stella(presi dall'entusiasmo del fidanzamento) non ci siamo accordati(non mi interessano i soldi) ma non mi spetterebbe un cucciolo?
1. entrambi i cani sono registrati all Enci e quindi muniti di pedigree;
2. la cucciolata viene registrata;
3. ci sono contratti scritti tra i due proprietari.
Non è obbligatorio, ma è una piccola agevolazione e consiglio che è scritto sul sito dell Enci
Io fossi in te metterei tutto scritto, non tanto per il non fidarsi, ma può capitare di tutto e così venite "tutelati" entrambi.
Fed&Joy- Numero di messaggi : 3211
Età : 35
Località : bo
Data d'iscrizione : 27.08.09
Re: Lucky RSR Prima generazione
Senza nessun accordo preventivo, non hai nessun diritto a pretendere.
In ambito giuridico, hai semplicemente fatto una donazione volontaria gratuita e nient'altro. Gli accordi vanno fatti prima, per una questione di praticità, di chiarezza e di sicurezza.
In ambito giuridico, hai semplicemente fatto una donazione volontaria gratuita e nient'altro. Gli accordi vanno fatti prima, per una questione di praticità, di chiarezza e di sicurezza.
JinChamp- Numero di messaggi : 331
Età : 37
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.01.12
Re: Lucky RSR Prima generazione
Il maritino di Margot dopo essersi accoppiato a detta del padrone è diventato ingestibile...se sono in macchina e c'e una cagna nei paraggi comincia ad ululare..infatti stan cercando qualche nuova jakkina per nuovi accoppiamenti.
catamarana- Numero di messaggi : 4231
Età : 38
Località : paese
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: Lucky RSR Prima generazione
secondo me non è che Si placa con altri accoppiamenti. Anzi se ha reagito così.. Non escludo possa scappare!
Re: Lucky RSR Prima generazione
Allora riepilogando:il 6 e il 7 Lucky si e' accoppiato.Adesso aspettiamo per vedere se stella rimane incinta.A questo punto mettiamo il caso(non credo) che la sua padrona non mi volesse dare un cucciolo a questo punto io non gli do la copia del pedigree del mio Lucky e lei si tiene dei cani che sono ufficialmente dei meticci.O no?
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
Caspita era meglio pensarci prima! Non vi siete detti nulla?? Non ti sei accertato di come verranno allevati i piccoli? E stella che pedigree ha? Non trovo corretto che tu ora neghi un diritto ai cuccioli se è stata anche una tua dimenticanza non chiarire subito le cose!
Giuliaeco- Numero di messaggi : 4986
Età : 46
Località : Savona
Data d'iscrizione : 31.07.10
Re: Lucky RSR Prima generazione
Giulia&co ha scritto:Caspita era meglio pensarci prima! Non vi siete detti nulla?? Non ti sei accertato di come verranno allevati i piccoli? E stella che pedigree ha? Non trovo corretto che tu ora neghi un diritto ai cuccioli se è stata anche una tua dimenticanza non chiarire subito le cose!
Diciamo che essendo la mia(e di Lucky) prima volta mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo e non ho puntualizzato molte cose.La signora padrona di stella e' una conoscente molto brava e anche per lei e' la prima volta.Ripeto non ci dovrebbero essere problemi e adesso la priorita' e' la salute e il futuro degli eventuali cuccioli.
rossazzurro66- Numero di messaggi : 137
Età : 58
Località : rottofreno
Data d'iscrizione : 24.10.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» LIR 1° Generazione
» pedigree di 2° o 3° generazione?
» pedigree di 3° o di 4° generazione???
» Curiosità generazione
» Pedigree RSR 3 generazione?????
» pedigree di 2° o 3° generazione?
» pedigree di 3° o di 4° generazione???
» Curiosità generazione
» Pedigree RSR 3 generazione?????
I Jack Russell in Italia :: Biblioteca, Links e Editoriale :: Libri, corsi, siti internet e Allevamenti Italiani
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 19, 2024 10:21 am Da Mizio
» COME CARICARE LE FOTO E I VIDEO
Dom Nov 19, 2023 8:11 pm Da Meme78
» Uma, nuova arrivata
Mer Lug 21, 2021 4:36 pm Da fede_man
» Ciao a tutti
Sab Feb 29, 2020 6:26 pm Da Degurre85
» La toelettatura del Jack Russell Terrier a pelo ruvido.
Sab Feb 08, 2020 8:27 am Da Sandy &co
» Nuova sezione Grooming & Style!
Sab Feb 08, 2020 8:21 am Da Sandy &co
» Sandy
Sab Feb 08, 2020 7:56 am Da Sandy &co
» Jack dispettoso
Ven Apr 05, 2019 8:34 pm Da Silvia25
» Buongiorno a tutti
Mar Nov 27, 2018 3:09 pm Da Kyo9000
» presentiamoci
Gio Nov 15, 2018 8:05 am Da Francesco Favuzza
» Buongiorno a tutti!
Ven Nov 09, 2018 9:04 am Da Giulia&Diana
» Presentiamoci!!!
Gio Nov 08, 2018 6:58 pm Da Alessandra.Durso1994
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Stress
Sab Ott 27, 2018 6:22 pm Da Lillirene
» Consiglio tolettatore
Mar Mag 15, 2018 5:20 pm Da mattiamilo